N° 23830 - 20/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - ANCHE I CORSI ABILITANTI CONFERISCONO CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
15 CFP per i corsi da 150 ore e 10 per i corsi integrativi da 40 ore: questo è il numero di crediti formativi riconosciuti dal Consiglio nazionale degli Architetti Pianificatori Paessagisti e Conservatori in risposta alle numerose interpellanze pervenute in relazione a queste situazioni. Read more
N° 23829 - 19/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Responsabilità sociale: un’analisi sull’uso della UNI ISO 26000
Uni e Fondazione Soliditas diffondano i risultati di una ricerca sullo sviluppo della UNI ISO 26000 in materia di responsabilità sociale in Italia c'èun impegno diffuso su questi temi ma anche un difficile coinvolgimento degli stakeholder.
Uni e Fondazione Soliditas hanno presentato uno studio durante l'evento "Misurare per migliorare. UNI ISO 26000: approcci ed esperienze a confronto" (Milano giovedì 30 gennaio) sullo sviluppo e l'implementazione della UNI ISO 26000 in materia di responsabilità sociale. Coinvolte nell'evento anche cinque aziende Diadora, Gruppo Sostenya, Intesa Sanpaolo, Radici Group e Technip, impegnate a integrare la responsabilità sociale al proprio interno. Continua
N° 23828 - 19/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - ANAS, SENSO UNICO ALTERNATO SULLA SS 219 GUBBIO E PIAN D’ASSINO
Umbria, Anas: senso unico alternato per lavori di manutenzione sulla strada statale 219 “di Gubbio e Pian d’Assino” Senso unico alternato anche sulla SS73bis “di Bocca Trabaria”, nel comune di San Giustino, a causa del cedimento di un muro di sostegno L'Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori urgenti di manutenzione straordinaria di due ponti ad arco sulla strada statale 219 “di Gubbio e Pian d’Assino”, è stato istituito il senso unico alternato della circolazione, regolato da semaforo, in corrispondenza del km 35,550, in prossimità della località Camporeggiano, nel comune di Gubbio (PG). Continua
N° 23827 - 19/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - La certificazione delle ritenute operate nel 2013
Entro il prossimo 28 febbraio 2014 i sostituti d`imposta devono consegnare direttamente, o tramite servizio postale, a dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi/progetto, lavoratori autonomi, le certificazioni dei compensi erogati e delle ritenute versate relative all`anno 2013.
CUD (Certificazione Unica dei Redditi)
Il CUD deve riportare tutti i dati riguardanti i redditi corrisposti (sia quelli assoggettati a tassazione ....Continua
N° 23826 - 19/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Certificati Esecuzione Lavori, dall’AVCP il formulario per la presentazione delle istanze di parere
L'Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture, per poter accogliere gli elementi indispensabili per la predisposizione dei numerosi quesiti che giungono in merito alla emissione dei Certificati Esecuzione Lavori (CEL), ha predisposto un formulario che i richiedenti dei pareri dovranno compilare.
La pubblicazione del nuovo formulario è stata resa necessaria a causa della difficile interpretazione dell'attuale formulazione prevista negli allegati B e B.1 del D.P.R. n. 207/2010. Nell'attesa di una modifica normativa, il formulario predisposto dall'AVCP si rivolge ad un ampio numero di soggetti, comprendendo oltre a RUP, aggiudicatario, subappaltatore, anche chiunque abbia interesse ad avere una risposta sull'emissione di uno specifico Certificato di Esecuzione Lavori.
Attraverso il formulario dell'AVCP sarà possibile porre quesiti a valle di un caso concreto che può riguardare sia i settori speciali che ordinari.
N° 23825 - 19/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Quesito: impianti di protezione attiva, il Manuale d’uso è sempre obbligatorio?
Proponiamo un quesito pervenuto alla rivista Antincendio sull'obbligatorietà del manuale d'uso e manutenzione per tutti gli impianti di protezione attiva: con l'occasione il nostro Esperto approfondisce sui contenuti del DM 20/12/2002.
Il Quesito
Alla luce del D.M. 20/12/2012, il manuale d'uso e manutenzione è obbligatorio per tutti gli impianti di protezione attiva?
Secondo l'Esperto
A mio modo di vedere la risposta è "sì", per lo meno per tutti gli impianti installati nelle attività soggette ai controlli ..... di cui al D.P.R. 151/2011. Continua
N° 23824 - 19/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - rap e Studi professionali, il ricorso al lavoro dei praticanti non fa scattare il pagamento
IRAP non dovuta per Studi professionali che occupano esclusivamente praticanti. Questo, in estrema sintesi, il contenuto della sentenza n. 2520 con la quale la Suprema Corte di Cassazione ha accolto il 5 febbraio 2014 il ricorso presentato avverso una sentenza della Commissione Tributaria Regionale del Veneto che aveva rigettato l'appello del contribuente, confermando l'assoggettamento ad IRAP della sua attività professionale. Continua
N° 23821 - 19/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Ristrutturazioni edilizie: Guida 2014 alle agevolazioni fiscali IL VIDEO
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova Guida ai Bonus ristrutturazioni contenente nuove scadenze delle agevolazioni fiscali riservate agli interventi di ristrutturazione edilizia degli edifici, all’adeguamento antisismico e all’acquisto di mobili. Si tratta di un aggiornamento alla precedente Guida alle detrazioni fiscali che l’approvazione della Legge di Stabilità per il 2014, che ha prorogato la durata delle detrazioni del 50%. Continua
N° 23820 - 19/02/2014 _ stampa - -
EDILBANK INFORMA
Italia - Rilascio DURC con certificazione crediti: nuove istruzioni INAIL
Pubblicata dall’INAIL la nota n. 1123 contenente le istruzioni per il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) in caso di certificazione dei crediti, frutto del ritardo nei pagamenti dalle PA alle imprese. L’Istituto comunica inoltre che nella Piattaforma per la certificazione dei crediti (“sistema PCC”) gestita dal Ministero dell’Economia e delle Finanze sono operative le funzionalità per il DURC in presenza di una certificazione dei crediti, così come previsto dall’art. 13-bis, comma 5, Decreto Legge n. 52/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 94/2012 (Decreto Spending Review). Leggi
N° 23819 - 19/02/2014 _ stampa - -
SCADENZE
Italia - SISTRI da Marzo per nuove imprese: le sanzioni applicabili
SISTRI dal 3 Marzo per piccoli artigiani e produttori iniziali di rifiuti pericolosi, ma un emendamento al Milleproroghe fa slittare al nuovo anno le nuove e più aspre sanzioni.
Fino al 2015 niente sanzioni per chi non adempie agli obblighi SISTRI: lo stabilisce un emendamento all’articolo 10 del decreto Milleproroghe approvato alla Camera (in Senato entro fine mese per approvazione finale), mentre si conferma per il 3 marzo la partenza per il 2° scaglione di soggetti coinvolti, compresi alcuni piccoli artigiani (carrozzieri, elettrauto, orafi, parrucchieri): Continua
N° 23818 - 18/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Prestazioni professionali gratuite fiscalmente irrilevanti
In tempi in cui si fa fatica ad incassare le parcelle, la tematica potrebbe prestarsi a facili ironie, ma è innegabile che nell’attività professionale capiti di gestire pratiche gratuite.Si va dalla dichiarazione dei redditi dei familiari alla contabilità dell’associazione sportiva dove gioca il figlio del professionista, fino ad alcune prestazioni gratuite rese ai clienti.Dal punto di vista civilistico, anche in vigenza dei minimi tariffari, la Corte di Cassazione ha affermato che l’onerosità costituisce un elemento normale del contratto d’opera, ma non è essenziale ai fini della sua validità… Continua
N° 23815 - 18/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Accesso al credito per professionisti, in arrivo il decreto sul Fondo di Garanzia
Anche per professionisti e studi professionali si fa più facile l'accesso al credito. E' pronto per essere pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto emanato dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell'Economia che estende l'accesso al Fondo centrale di garanzia, attuando una disposizione del decreto del «Fare».
Il decreto interministeriale è in corso di registrazione alla Corte dei conti ed attua sia le disposizioni dell'articolo 1 del decreto-legge n. 69/2013 (decreto del «Fare»), ampliando la platea delle imprese potenziali beneficiarie della garanzia, sia la previsione dello stesso decreto-legge che estende gli interventi del Fondo ai professionisti. Continua
N° 23814 - 17/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Anas: lavori su statale 79bis “Ternana” e su statale 3 “Flaminia”
Umbria, Anas: lavori su statale 79bis “Ternana” e su statale 3 “Flaminia”.
L'Anas comunica che, per consentire all’impresa appaltatrice di proseguire nel programma di interventi finalizzati alla eliminazione delle infiltrazioni di acqua all’interno della galleria Tescino, la strada statale 79bis “Ternana” sarà provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni tra lo svincolo di Terni Est (innesto SS675) e lo svincolo Valnerina, a Terni, in orario notturno dalle 18,00 di martedì 18 Febbraio alle 07,00 di mercoledì 19 febbraio. Il traffico in direzione Rieti potrà utilizzare l’uscita “Terni Ovest” della SS675 “Umbro Laziale”, percorrere la viabilità urbana (via Eroi dell’Aria, via Borzacchini, ex SS209 Valnerina) fino alla rotatoria “Libero Liberati”, immettendosi nuovamente sulla SS79bis in corrispondenza dello svincolo “Valnerina”. Continua





