N° 23900 - 25/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Sanita': Usl Umbria 2, dipartimenti ridotti a nove
"I dipartimenti strutturali nell'Azienda Usl Umbria 2 sono nove. Questi sono costituiti da aggregazione di piu' strutture operative e dotati di autonomia tecnico-professionale, nonche' gestionale. Poi vi sono i dipartimenti funzionali, coordinati da direttori di struttura complessa": e' il Piano aziendale di organizzazione dipartimentale dell'Azienda Usl Umbria 2, illustrato stamani dal direttore generale Sandro Fratini ai membri della commissione sanita' e servizi sociali del Consiglio regionale dell'Umbria.
N° 23899 - 25/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Incidenti sul lavoro in Umbria e in Alto Adige. Un operaio perde la vita ed un altro è attualmente disperso>
Incidenti sul lavoro in Umbria e in Alto Adige. Un operaio perde la vita ed un altro è attualmente disperso>>
Incidente sul lavoro a Terni nella giornata del 24 febbraio. Un operaio impegnato in lavori di manutenzione lungo il corso del Nera a Terni è caduto nelle acque del fiume e risulta al momento disperso. L'incidente è avvenuto in via del Cassero, nel centro della città. I sommozzatori dei Vigili del Fuoco sono impegnati nelle operazioni di ricerca. L'uomo è un operaio di Ferentillo, dipendente di una ditta ternana, e stava svolgendo lavori di potatura di alberi per conto della Provincia di Terni. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri, l'operaio era a bordo di un cestello, collegato con braccio meccanico a un camion, quando improvvisamente il mezzo si è ribaltato, facendo finire nell'acqua il cestello con sopra l'operaio. Continua
N° 23898 - 25/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Ambiente: consiglio Umbria prende atto programma Agenzia forestale
Il consiglio regionale dell'Umbria ha preso atto, oggi, del Programma annuale di attivita' 2014 dell'Agenzia forestale regionale. Il documento e' stato illustrato in Aula da Gianfranco Chiacchieroni (relatore di maggioranza). Previsto l'utilizzo di fondi per 40 milioni e 830mila euro, di cui il 71 per cento potra' essere realizzato in economia attraverso amministrazione diretta per assicurare la piena occupazione dei dipendenti del comparto forestale (594 unita' con contratto privatistico). Il relatore di minoranza, Massimo Mantovani, ha puntato il dito sulle "difficolta', i tempi lunghi e le problematiche che stanno condizionando l'infinito passaggio dalle Comunita' montane all'Agenzia forestale".
N° 23897 - 25/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Concorso ENEA: 10 assegni di ricerca di 1.600 euro mensili.
L'ENEA, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile ha pubblicato un bando di selezione per laureati, per titoli e colloquio, finalizzato al conferimento di 10 assegni di ricerca. E' previsto un contributo economico di 1.600 € mensili. Continua
N° 23895 - 25/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Categorie Protette: lavoro per 158 disabili in aziende ed Enti pubblici.
La Provincia di Terni ha pubblicato un avviso per la presentazione di candidature, rivolte a 158 disabili e categorie protette, al fine di adempiere alle assunzioni obbligatorie, con l’obiettivo di promuovere l’occupazione delle persone a rischio di esclusione sociale e ridurre la disoccupazione. Continua
N° 23893 - 24/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Geometri pubblici dipendenti: ammessa l’iscrizione all’albo
I geometri dipendenti pubblici che sono in possesso dei requisiti previsti dalla legge possono iscriversi all’albo professionale nella provincia di appartenenza. A confermare la notizia è il Consiglio nazionale dei Geometri e Geometri laureati con una recentissima circolare inviata ai presidenti dei collegi provinciali. Continua
N° 23892 - 24/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - Regioni: Umbria, presentato il piano di microzonazione sismica
Dotare l'area urbana di Umbertide di uno strumento aggiornato di previsione degli effetti locali del suolo in caso di sisma e completare le indagini di microzonazione nei centri abitati a piu' alto rischio sismico posti nel settore orientale della Regione". Questo l'obiettivo della microzonazione sismica dell'area urbana di Umbertide, presentata stamani dall'assessore della Regione Umbria, Stefano Vinti, che ha voluto elogiare il lavoro "accurato e prezioso per il territorio" compiuto dal Servizio geologico e sismico della Regione Umbria. Il convegno si e' svolto ad Umbertide, ed ha visto la partecipazione del sindaco Marco Locchi e di numerosi tecnici ed esperti. Continua
N° 23891 - 24/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Apprendistato Conferenza Stato-Regioni
"Un passo in avanti importante per migliorare e modernizzare l’istituto dell’apprendistato che per molti giovani rappresenta la prima continuativa esperienza di lavoro”, così il Presidente del Molise, Paolo di Laura Frattura ha commentato il via libera della Conferenza Stato-Regioni alle “Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere". Continua
N° 23890 - 24/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Firmato il decreto per allestimento palchi e fiere
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, ha firmato un decreto che colma un vuoto normativo in materia di salute e sicurezza durante l'allestimento e il disallestimento di palchi per spettacoli musicali, teatrali e cinematografici e di strutture per manifestazioni fieristiche.
Il decreto finalmente chiarisce i casi in cui è necessario attivare l'organizzazione prevista per i cantieri temporanei o mobili e di conseguenza quando è necessario l'ausilio del coordinatore della sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione di lavori, per la tutela della salute e della sicurezza degli operatori che svolgono la loro attività nei settori degli spettacoli e delle fiere. Il decreto
N° 23889 - 23/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Italia - Inps, CUD 2014 editabile: info utili e istruzioni per richiesta in formato telematico e cartaceo
Il 28 febbraio è la data ultima per la consegna del modello CUD 2014 da parte dei datori di lavoro o dell'INPS in vista della certificazione dei redditi di lavoro dipendente o pensionistici. Il modello CUD 2014 serve ad attestare le somme erogate e tutte le ritenute effettuate dall'Erario. Ecco quali sono le novità del nuovo modello CUD 2014 editabile. Continua
N° 23888 - 23/02/2014 _ stampa - -
INCONTRI ED EVENTI
Umbria - Malattie professionali: ogni anno in Italia circa mille morti
“Tumori e broncopneumopatie professionali”, seminario organizzato dalla Provincia di Perugia con ANMIL ed USL Umbria 1. Rossi: «È meglio non lavorare che avere un lavoro non sicuro».
Si è parlato di sicurezza sul lavoro al seminario, che si è svolto ieri nella sala consiliare della Provincia di Perugia, organizzato dalla Provincia insieme ad ANMIL ed USL Umbria 1 e promosso dall'Associazione SWI per l'Umbria. Il seminario, dal titolo "Tumori e broncopneumopatie professionali" è stata occasione per discutere sull'attualissimo e delicatissimo tema degli infortuni e malattie sul lavoro. Continua
N° 23886 - 23/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Spoleto - LA REGIONE AUTORIZZA DI NUOVO IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI A SANT’ORSOLA
Soddisfazione di VUS e ATI3 per la decisione
Con una nuova Determina del dirigente regionale del Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale della Regione dell'Umbria del 17/02/2014, i Comuni dell'ATI 3 potranno di nuovo conferire i rifiuti nello spazio recuperato dalla modifica della copertura della discarica di Sant'Orsola, non appena approvato il progetto da parte della Provincia di Perugia e concluso il procedimento di bonifica ambientale. Continua
N° 23885 - 23/02/2014 _ stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Umbria - UMBRIA/ ECONOMIA: IMPRESE, IN RIPRESA ALIMENTARE E MECCANICA. DIFFICOLTA’ PER LA CARTOTECNICA
Il profilo congiunturale del quarto trimestre 2013 si conferma ancora incerto e problematico. L’Umbria soffre i colpi di coda del riprodursi di situazioni particolarmente spinose In linea con le tendenze nazionali sono sia l’aumento delle imprese in espansione nel comparto alimentare sia l’aggiustamento al rialzo della quota di imprese meccaniche che segnalano di aver accresciuto la produzione. Significativo anche il balzo in avanti nel comparto della lavorazione dei minerali non metalliferi. Continua





