N° 21978 - 22/08/2013 20:17 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Unità collabenti: come si dichiarano al catasto?
er la categoria F/2 serve relazione sullo stato dei luoghi e autocertificazione di assenza di allacciamento ai servizi pubblici.
Riguardo alle dichiarazioni in catasto delle unità collabenti (categorie F/2), una nota diffusa a inizio mese dall’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’emanazione di direttive alle proprie strutture territoriali in merito alle modalità di aggiornamento catastale per questo tipo di unità. In particolare, la nota precisa che l’attribuzione della categoria F/2 è regolamentata dal decreto del Ministero delle Finanze del 2 gennaio 1998, n. 28, art. 3, comma 2, per quelle costruzioni caratterizzate da un notevole livello di degrado che ne determina un’incapacità reddituale temporalmente rilevante. In particolare è previsto che tali costruzioni “possono formare oggetto di iscrizione in catasto, senza attribuzione di rendita catastale, ma con descrizione dei caratteri specifici e della destinazione d’uso“. LEGGI IL RESTO





