N° 18537 - 10/03/2012 14:44 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Sostanze e miscele pericolose, verso il sistema mondiale armonizzato
A proposito di classificazione delle sostanze pericolose e etichettatura, va ricordato che negli elenchi periodicamente aggiornati delle sostanze pericolose, ogni sostanza viene identificata in funzione di:
- dati sulle sostanze pericolose;
- numero di classificazione CEE;
- numero CAS (Chemical Abstract Service);
- indicazione di rischio (simbolo);
- frasi di rischio (frasi R, che descrivono in forma sintetica i rischi potenziali associati all’impiego della sostanza);
- consigli di prudenza (frasi S, che descrivono le comuni norme di sicurezza da adottare per rendere minimi i rischi);
- note cui si deve fare riferimento nella redazione delle etichette e della scheda di sicurezza. CONTINUA





