N° 22434 - 07/10/2013 8:37 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Risoluzione di un contratto: tasse e procedure
Come calcolare i costi per la risoluzione anticipata di un contratto e quali procedure seguire per essere conformi alle norme di riferimento senza incorrere in sanzioni.
La risoluzione di un contratto fra le parti (affitto, rendita, assicurazione, appalto…) è sempre soggetta a tassazione (in parte fissa e in parte variabile) ed eventuali sanzioni. Per il versamento delle tasse si utilizza l’F23 (scarica il modello F23 e leggi le istruzioni) con codice tributo 113T. In ogni caso, è necessario seguire precise regole in quando a tempistiche e adempimenti. Vediamo nel dettaglio una sintesi delle norme civilistiche sulla risoluzione dei contratti. Leggi il resto





