N° 19016 - 28/07/2012 16:28 - Stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

Rinnovabili -Nuova Norma CEI 0-21: una proroga fino a settembre?

La delibera 84/2012/R/EEL dell’AEEG, legata all’entrata in vigore della versione 06-2012 della Norma CEI 0-21, sta creando non poche difficoltà al settore fotovoltaico nazionale. Con la delibera orientata a far fronte al rapido e forte incremento della produzione fotovoltaica, l’Authority ha previsto nuovi obblighi per tutte le tipologie di impianti caratterizzati da produzione intermittente e non programmabile. Ha infatti adottato specifici dispositivi e regole tecniche di funzionamento, con forte coinvolgimento dei piccoli impianti, che, anche per le evoluzioni normative, stanno diventando sempre più importanti. Nel dettaglio, la nuova delibera interessa tutti gli impianti connessi alle reti in media e bassa tensione entrati in funzione dopo il 31 marzo 2012 che dovranno adeguarsi ad una serie di nuove disposizioni. In particolare, segnaliamo l’obbligo per gli utenti attivi che collegano un impianto fotovoltaico con potenza superiore a 6 kW alla rete elettrica in bassa tensione, di installare la protezione di interfaccia (SPI) dedicata ed esterna all’inverter e certificata ai sensi appunto della Norma CEI 0-21. CONTINUA

WordPress Themes