N° 22438 - 07/10/2013 9:04 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Partite IVA: tasse record se in Gestione separata INPS
Allarme pressione fiscale per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS: il netto è inferiore del 35-40% rispetto alle professioni ordinistiche con cassa privata e tra cinque anni la situazione peggiorerà.
SOS pressione fiscale per le partite IVA, a lanciarlo è Acta (Associazione dei consulenti del terziario avanzato): le tasse raggiungono livelli record (oltre il 60% del reddito) se le partite IVA versano i contributi alla Gestione Separata INPS. E nei prossimi anni, se non verranno cambiate le leggi attualmente in vigore, per le partite IVA iscritte alla Gestione Separata INPS la contribuzione passerà dal 27,72% di oggi al 33% del reddito. Questo significa che una partita IVA che guadagna 50 mila euro lorde l’anno oggi guadagna circa 20 mila euro netti, il resto se ne va tra tasse e contributi INPS. Continua





