N° 23972 - 03/03/2014 15:53 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Il Riscatto della posizione di previdenza complementare
L’adesione alla previdenza complementare è irreversibile, ma ci sono dei casi in cui si può uscire. Come funziona e quando si può esercitare
L’iscritto ad una forma di previdenza complementare può chiedere il riscatto quando perde i requisiti di partecipazione e consiste nella restituzione della posizione maturata
Cosa prevede il d.lgs 252/05
• Riscatto totale in presenza di invalidità con riduzione capacità lavorativa ad 1/3, ovvero cessazione seguita da inoccupazione superiore a 48 mesi (se non c’è diritto a pensione anticipata); Continua





