N° 18997 - 22/07/2012 11:07 - Stampa - -

NUOVE LEGGI E NORME

False Partite Iva, i requisiti andranno verificati per due anni

In particolare, cambieranno i criteri per stabilire se una Partita Iva è vera o fittizia: i requisiti relativi al livello minimo di reddito e al periodo di lavoro per un stesso committente andranno valutati nell’arco di due anni consecutivi, e non su base annua come stabilito dal testo Fornero.

Cioè, sarà considerato una “falsa Partita Iva” il collaboratore che percepisca dallo stesso committente più dell’80% del suo reddito annuo per due anni consecutivi e/o lavori per lo stesso committente per più di otto mesi all’anno ma nell’arco di due anni consecutivi.

È stata accolta anche la proposta di rinviare dal 2013 al 2014 l’aumento dal 27 al 28% dell’aliquota dei contributi previdenziali. Dal 2018 l’aliquota salirà progressivamente al 33%. CONTINUA

WordPress Themes