N° 20433 - 26/02/2013 23:22 - Stampa - -
COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI
Certificato di agibilita’ ”vincolato” alla conformita’ urbanistica-edilizia
Sul rapporto tra certificato di agibilità e conformità urbanistica-edilizia, recente giurisprudenza del Consiglio di Stato ha avuto modo di osservare che la conformità dei manufatti alle norme urbanistico-edilizie costituisce il presupposto indispensabile per il legittimo rilascio del certificato di agibilità. del resto, risponde ad un evidente principio di ragionevolezza escludere che possa essere utilizzato, per qualsiasi destinazione, un fabbricato in potenziale contrasto con la tutela del fascio di interessi collettivi alla cui protezione è preordinata la disciplina urbanistico-edilizia. L’inequivoco tenore letterale e la finalità delle norme comportano che la funzione del certificato di agibilità non investe esclusivamente la rispondenza del fabbricato ai requisiti igienico-sanitari e assume quindi rilievo sotto il profilo urbanistico- edilizio. CONTINUA





