N° 23688 - 08/02/2014 19:15 - Stampa - -

COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

Anche se il conduttore non paga i canoni di locazione il proprietario deve inserirli nella dichiarazione dei redditi ai fini irpef.

In caso di inadempimento del conduttore di immobile quanto al pagamento del canone di locazione, il proprietario è comunque tenuto a dichiarare ai fini Irpef il reddito derivato dal contratto di locazione anche se non sono stati percepiti i canoni.

Il reddito del locatore, parametrato al canone locativo, è intassabile ai fini Irpef solo per il periodo successivo al provvedimento di convalida dello sfratto per morosità.  Continua

WordPress Themes