dic
		24
		2010
	
	
		
		
				Da lunedì 10 gennaio 2011 sarà possibile presentare le pratiche edilizie on line ed accedere ai servizi connessi (stato della pratica, invio documentazione integrativa,  ecc.) soltanto con la procedura di registrazione a Fed Umbria.
http://tuttoggi.info/articolo-28114.php
Per l’attivazione registrarsi al sito:http://identity.pa.umbria.it/amserver/UI/Login?realm=regioneumbriauser&authLevel=1&goto=http%3A%2F%2Fidentity.pa.umbria.it%3A80%2Fidm%2Fuser;
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		nov
		21
		2010
	
	
		
		
				Centomila euro di finanziamento per il Comune di Spoleto dalla Regione Umbria
Recupero ambientale delle cave dismesse e predisposizione di un progetto pilota per la riqualificazione del territorio comunale nell’area di Poreta-Eggi.
http://www.spoletocity.com/?page=articolo&id=775
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		set
		21
		2010
	
	
		
		
				Il documento sarà posto alla partecipaizone dei tecbici e dei cittadini. Il primo incontro,si terrà mercoledì pomeriggio alle ore 15.30.con le associazioni Città Nuova, WWF sezione di Spoleto, Italia Nostra e Legambiente.
Nel corso del secondo incontro, previsto per giovedì mattina alle ore 9.00, il confronto sulla proposta di Regolamento Edilizio sarà con gli ordini degli architetti, degli ingegneri e dei geometri.
Per tutti coloro che fossero interessati a visionare e conoscere i contenuti della bozza del Regolamento Edilizio è necessario fare riferimento alla segreteria della direzione Urbanistica presso gli uffici comunali in Piazza della Genga.
 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
		
		
				
	
	
	
	
		set
		03
		2010
	
	
		
		
				Sono trentacinque e riguardano tutte situazioni di lieve entita’ le segnalazioni di danni, da parte di privati, attualmente pervenute al Comune di Spoleto dopo l’evento sismico che nei giorni scorsi ha colpito anche il territorio spoletino. Il Comune ha partecipato stamani ad un incontro svoltosi al Centro di Coordinamento istituito dalla Protezione Civile regionale per fare il punto della situazione.
 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
		
		
				
	
	
	
	
		ago
		03
		2010
	
	
		
		
				Si informa che nel sito del Comune di Spoleto (Piazza del Comune, 1 – 06049 Spoleto – PG – Web: http://www.comune.spoleto.pg.it – PEC: comune.spoleto@postacert.umbria.it) è presente la modulistica necessaria alla richiesta dell’Autorizzazione Paesaggistica di cui al D.Lgs n. 42/2004. 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		apr
		29
		2010
	
	
		
		
				L’Amministrazione comunale sta varando un ulteriore progetto nel quadro delle azioni per la rivitalizzazione del centro storico, in particolare per arginare e combattere il fenomeno della chiusura di attività commerciali nella parte alta della città.
Accanto ai più rilevanti interventi di natura strutturale, come il PUC – il Programma Urbano Complesso – che ha la potenzialità di muovere investimenti per circa 19 milioni di Euro
http://www.spoletocity.com/index.php/politica-e-istituzioni/comune/5379-nuovi-progetti-per-la-rivitalizzazione-del-centro-storico-
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		apr
		10
		2010
	
	
		
		
				L’Agenzia del Territorio ha presentato i risultati dell’analisi svolta nell’area del centro storico
L’Amministrazione Comunale, insieme all’Agenzia del Territorio, ha organizzato ieri pomeriggio un incontro nella Sala dello Spagna di Palazzo Municipale, per illustrare i criteri e le modalità che hanno portato alla rideterminazione del classamento delle abitazioni private, dei negozi, delle autorimesse e dei magazzini presenti nel centro storico.
http://www.newgol.com/index.php?sezione=articolo&id_articolo=10042
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		mar
		09
		2010
	
	
		
		
				Riaperta a senso unico alternato la strada statale 685 delle Tre Valli Umbre all’altezza di Vallo di Nera, nei pressi di Spoleto, chiusa a seguito alla frana che la scorsa settimana aveva coinvolto la parete rocciosa. Prima riapertura parziale sabato scorso in direzione Norcia. Il tempo necessario per la riapertura a doppio senso di circolazione è di circa 15 giorni. Lo rende noto l’Anas.
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		feb
		14
		2010
	
	
		
		
				Con l\’eventuale chiusura ed accorpamento ad altre sedi del Tribunale di Spoleto, oltre a compiersi una ulteriore e pesante spoliazione di quel poco che resta nella nostra città, si andrebbe ad aggravare lo stato della nostra economia, con riferimento ad un settore già ridotto ai minimi termini.
http://www.tuttoggi.info/articolo-20772.php 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		gen
		09
		2010
	
	
		
		
				Workshop (Confederazione Italiana Agricoltori)  sul tema “La sicurezza sul lavoro si fa insieme” che era stato inizialmente fissato per il giorno 19 dicembre 2009 e che, a causa dell’emergenza maltempo, è stato rimandato al giorno martedì 12 gennaio 2010 presso Palazzo Mauri di Spoleto, Via Brignone alle ore 16,00.
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
	
	
	
		gen
		08
		2010
	
	
		
		
				Martedì 12 gennaio 2010, si terrà presso il Palazzo Mauri di Spoleto, via Brignone  alle ore 14.00 il  workshop relativo al tema della sicurezza sul lavoro, che era stato previsto per il 19 dicembre 2009 e rimandato a causa emergenza mal tempo.
http://www.spoletocity.com/index.php/societa/lavoro/4023-workshop-la-sicurezza-sul-lavoro-si-fa-insieme 
		 
	
	
	
		
		 
		
				
		
		 
		
		
				
	
		
		
				
	
	
	
	
		dic
		09
		2009
	
	
		
		
				 Workshop promosso dall’Associazione culturale Italian Art Promotion, con il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, del Comune di Spoleto e di Campello, dell’INAIL regionale e della CIA (Confederazione Italiana Agricoltori)  sul tema “La sicurezza sul lavoro si fa insieme†.
Sabato 19 dicembre 2009 al teatro caio melisso di Spoleto (Pg),