apr
07
2016
L’utilizzo del software precedente non consente la predisposizione di documenti idonei all’accettazione presso gli Uffici Provinciali – Territorio
Per la compilazione del modello di “Accertamento della Proprietà Immobiliare Urbana”, a partire dal mese di aprile 2016 si deve utilizzare, in modo tassativo, solo il nuovo software Docfa 4.00.3, in quanto l’utilizzo del precedente non consente la predisposizione di documenti idonei all’accettazione presso gli Uffici Provinciali – Territorio. Continua
apr
07
2016
L’Inail ha, recentemente pubblicato otto opuscoli che compongono la collana ‘Quaderni per immagini’. I quaderni sono stati realizzati dalla sinergia dal Dipartimento per le Innovazioni Tecnologiche e dalla Direzione centrale pianificazione e comunicazione dell’Inail e riguardano i dispositivi di protezione, le opere provvisionali e le attrezzature utilizzate dai lavoratori nei cantieri edili. Vedi
apr
07
2016
Abbonamento, modulistica, scadenze di versamento, regole particolari, recupero IVA: le FAQ sul Canone Speciale RAI dovuto dalle imprese.
E’ possibile pagare il Canone Speciale RAI compilando l’apposito modulo online oppure rivolgendosi alla sede della TV di Stato competente per territorio: tutte le istruzioni e le regole per bar, ristoranti, alberghi, esercizi pubblici, uffici e imprese, sono contenute in una sezione di FAQ pubblicata sul sito web ufficiale del Canone RAI. Per le utenze non domestiche, quindi per le imprese, le regole sono le stesse degli anni scorsi e la Riforma del Canone RAI in bolletta non si applica. Continua
apr
06
2016
E’ un quaderno con testi e immagini che forniscono il maggior numero possibile di indicazioni per il corretto utilizzo di dispositivi di protezione individuale dalle cadute. Utile strumento anche per gli installatori di impianti solari. Continua
apr
04
2016
Un recente comunicato del CNI cerca di comporre un chiarimento (che anche un documento programmatico) in merito al vessato tema dell’ampiezza delle competenze degli ingegneri junior (primo livello, laurea triennale) anche alla luce delle ultime pronunce giurisprudenziali. Continua
apr
04
2016
Domanda di esonero dal Canone RAI con modalità telematica dal 4 aprile sul sito web delle Entrate: online la sezione dedicata alla riforma, con tutte le istruzioni.
Da lunedì 4 aprile, sul sito dell’Agenzia delle Entrate sarà attiva la procedura per l’invio telematico della richiesta di esonero dal canone RAI 2016: lo comunica la stessa Agenzia, nella nuova sezione dedicata all’abbonamento alla TV di Stato. I contribuenti che scelgono questa opzione hanno tempo fino al 10 maggio 2016 per inviare la domanda, mentre per chi sceglie l’invio cartaceo la scadenza è il 30 aprile. Continua
apr
04
2016
E’ Giuseppe Cappochin, fino a pochi giorni fa presidente dell’Ordine di Padova.
“Promuovere il Ri.u.so., la Rigenerazione urbana sostenibile e l’impegno contro il consumo netto del suolo – ha dichiarato Cappochin – restano le priorità degli architetti italiani, non solo per agganciare la ripresa e superare la crisi in cui versa il settore dell’edilizia: la rigenerazione urbana e dei territori e la qualità dell’architettura, sono infatti, in grado di realizzare – così come sta già avvenendo nelle maggiori realtà europee – città belle, efficienti da un punto di vista energetico e funzionale, conducendoci alla crescita economica, culturale e sociale indispensabile quanto mai all’Italia in questo momento”. Vai alla fonte
apr
04
2016
Con la Deliberazione n. 10/SEZAUT/2016/QMIG la Corte dei Conti ha dato definitiva risposta alla questione di massima rimessa dalla Sezione regionale di controllo per l’Emilia Romagna, in merito ai criteri individuati dalla legge delega n.11/2016, circa l’incentivo del 2% ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni per la progettazione di attività manutentiva.
La richiesta di chiarimento riguardava l’incentivo per la progettazione e per gli altri servizi interni alla stazione appaltante, con particolare riguardo sia a interventi di manutenzione ordinaria sia a interventi di manutenzione straordinaria. Continua
apr
04
2016
Mentre è sempre più vicina la data entro la quale le Commissioni parlamentari di Camera e Senato dovranno esitare il parere in merito alo schema di decreto legislativo approvato dal Governo in riferimento a quanto previsto dalla legge delega n. 11/2016, arrivano i primi pareri ufficiali del Consiglio di Stato e della 14a Commissione Politiche dell’Unione europee della Camera. Continua
apr
04
2016
Verifiche periodiche. Pubblicato dal Ministero del Lavoro con Decreto direttoriale del 18 marzo 2016 il nuovo elenco dei soggetti abilitati all’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro ai sensi dell’articolo 71, comma 11, del Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.
L’elenco pubblicato con decreto in GU n.71 del 25 marzo 2016, sostituisce quello diramato dallo stesso Ministero il 22 settembre 2015. Continua
apr
04
2016
Aeroporto Perugia, riprendono le rotte estive: ecco tutti i voli
„La rotta Ryanair su Londra Stansted da aprile ad ottobre passa a sei frequenze settimanali, incrementate a sette nel mese di luglio ed otto nel mese di agosto (voli tutti i giorni con doppia frequenza il martedì)“ Continua
apr
02
2016
Sovente nel nostro forum ci viene chiesto se esiste un albo degli amministratori di condominio o se è obbligatorio per intraprendere questa attività essere iscritti ad un’associazione.
Domande forse banali, per chi è abituato ad avere a che fare con la materia condominiale; c’è però una vasta platea di persone che con questa disciplina ha poco a che fare e quindi si pone giustamente degli interrogativi che meritano di essere fugati. Continua
apr
02
2016
Un precedente sognificativo.
Gli appalti del Comune per lavori pubblici di costo inferiore a 500mila euro saranno esclusivamente affidati a imprese locali. Sono i cosiddetti appalti “a chilometro zero” che il consiglio comunale ha approvato con un voto bipartisan mercoledì sera, in seguito a una mozione dei consiglieri Everest Bertoli e Manuela Declich (Fi e Pdl). Bocciata invece la mozione di Marino Sossi e Marino Andolina (Sel e Fds) per una presa di posizione del Comune contro le riforme costituzionali del governo: «Dimostrazione – commenta Sossi – del fatto che Pd nazionale e locale pari sono nel difendere riforme antidemocratiche». Continua
apr
02
2016
Il Comitato Termotecnico Italiano (CTI) informa che sono state pubblicati nuovi capitoli della norma UNI/TS 11300 sulla prestazione energetica degli edifici. Si tratta della revisione della Parte 4 (fonti rinnovabili e altri metodi di generazione), della nuova Parte 5 (calcolo dell’energia primaria e della quota da fonti rinnovabili) che sostituisce la Raccomandazione CTI 14:2013 e della nuova Parte 6 sui fabbisogni energetici di ascensori, scale mobili e marciapiedi mobili. Continua
apr
01
2016
Niente più sovrapposizioni tra le varie categorie professionali: circoscritte le competenze di architetti, ingegneri, geometri, periti e lauree triennali.
E’ stato presentato in prima lettura alla Camera un progetto di legge che ha il fine di ridurre i contenziosi e puntare sulla cooperazione delle categorie professionali che avranno l’obbligo di collaborare soprattutto per quanto riguarda l’attività edilizia. Il progetto di legge prevede la suddivisione a monte delle attività professionali che insistono nel settore dell’edilizia e una precisa allocazione delle stesse alle singole professionalità. Continua