nov
17
2010
Si è discusso nella commissione consiliare permanente Statuto e regolamenti, presieduta in via straordinaria dal consigliere del Pd Massimiliano Capitani, del regolamento relativo ai controlli e alle verifiche sugli impianti termici nei comuni della Provincia di Perugia con meno di 40.000 abitanti, per promuovere i vantaggi di un impianto di riscaldamento sicuro e nel rispetto dell’ambiente.
http://www.agenparl.it/articoli/news/news/20101116-perugia-nuovo-regolamento-su-controlli-agli-impianti-termici
nov
17
2010
Le prestazioni dell’impianto vengono stabilite in base ai risultati di prove di combustioneottenuti con apposite apparecchiature. La procedura per effettuare le prove di combustione e quindi per misurare in opera il rendimento di combustione e’ descritta nella norma UNI 10389/94.
http://iseepdf.com/preview/aHR0cDovL3d3dy5tYXhjb20uaXQvVU5JJTIwQ0lHJTIwQ1RJJTIwMTAzODktOTQlMjAuJTIwcGRmLnBkZg==
ott
30
2010
La Giunta regionale dell’Umbria, ha approvato la istituzione dell’Elenco regionale degli ingegneri e architetti che potranno concorrere alla assegnazione, con procedura negoziata, degli incarichi per la progettazione delle opere pubbliche di importo inferiore a 100mila euro. La Giunta ha contestualmente deciso le modalità di gestione dell’Elenco e determinato i requisiti che regoleranno l’iscrizione ad esso dei professionisti.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/10/professione-lavori-pubblici/Umbria-Istituito-l-elenco-regionale-degli-ingegneri-e-degli-architetti_7307.html
ott
09
2010
Il Capo dello Stato, con D.P.R. 5 Ottobre 2010, ha emanato il Regolamento attuativo del codice dei contratti, previsto all’articolo 5 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che entrerà in vigore dopo centottanta giorni dalla data di pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/10/lavori-pubblici/Nuovo-Regolamento-Emanato-dal-Capo-dello-Stato-con-D.P.R.-5-ottobre-2010_7221.htm
set
08
2010
Innanzitutto diventano tracciabili i movimenti finanziari di quanti partecipano alle gara d’appalto e di quanti beneficiano di finanziamenti pubblici; questo sarà reso possibile da conti correnti appositamente dedicati. Infatti le imprese dovranno pagare solo con bonifici bancari tutte le operazioni nei cantieri utilizzando un conto dedicato al singolo appalto.
Se gli interessati non utilizzeranno questi conti, incorreranno in pesanti sanzioni (dal 2% al 10% del valore della movimentazione finanziaria).
Inoltre è stato introdotto il meccanismo della Stazione Unica Appaltante Regionale, vengono aumentate le pene per turbativa d’asta e viene introdotto un nuovo reato, per la turbativa del procedimento di scelta del contraente.
Si modifica il contenuto dei cartellini di riconoscimento in cantiere.
http://www.ingegneri.info/legge-scheda-18750.html
http://www.segretariocomunale.com/index.php?option=com_content&view=article&id=88:contratti-pubblici-nuova-normativa-antimafia-l1362010&catid=11:articoli&Itemid=10
set
07
2010
-
in materia di “sicurezza dei cantieri”, operative già dal 7 settembre vi è anche l’art. 4, volto a rendere facilmente individuabile la proprietà degli automezzi adibiti al trasporto dei materiali per l’attività dei cantieri (a tal fine, la bolla di consegna del materiale deve indicare il numero di targa e il nominativo del proprietario degli automezzi).
-
set
02
2010
A sorpresa il Ministero dell’Interno ha pubblicato il D.M. 27 luglio 2010: “approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore a 400 mq”.
http://www.ordineingegneriagrigento.it/2010/08/dm-27-luglio-2010-attivita-commerciali-400-mq-norma-di-prevenzione-incendi/
ago
15
2010
Pubblicata la L.R. 3 agosto 2010 n.17 modifica art 18 L.R.5/2010 nel BUR n. 36 del 5/8/2010 (edizione straordinaria)
Con la pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Umbria del 5 agosto 2010, trascorso il termine di vacatio legis di 15 giorni, diventa effettiva la modifica dell’art 18 della L.R. 27/1/2010 n. 5 relativo al collaudo statico.
ecco la modifica che entrerà in vigore il 20 agosto 2010:
Art. 1
(Modificazione dell’art. 18)
1. Il comma 1, dell’articolo 18 della legge regionale 27 gennaio 2010, n. 5 (Disciplina delle modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche) è sostituito dalseguente:
“1. Per tutti gli interventi edilizi di cui all’articolo 7,comma 1 e all’articolo 8, comma 2 è necessario effettuare il collaudo statico volto ad accertare che la realizzazione degli interventi avvenga in conformità a quanto previsto nel progetto.
Il collaudo statico va normalmente eseguito in corso d’opera tranne casi particolari in cui tutti gli elementi portanti principali siano ancora ispezionabili, controllabili e collaudabili ad opere ultimate.”.http://www.provincia.perugia.it/guidetematiche/sicurezzaprevenzione/controllocostruzioni
ago
14
2010
Pubblicata nel SO n. 1 BUR n. 34 del 28/7/2010 l’Ordinanza n. 164 del 20/7/2010 per la ricostruzione “leggera” a seguito del terremoto che ha colpito il 15/12/2009 la zona di Marsciano.
http://www.comune.marsciano.pg.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1475&Itemid=115
Vedi anche http://www.protezionecivile.regione.umbria.it/news.asp?id=178
ago
07
2010
E’ stata pubblicata il 22 luglio scorso, la norma UNI 11367 “Acustica in edilizia – Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera”.
http://www.ponteweb.com/index.php?option=com_content&task=view&id=2949&Itemid=2
ago
06
2010
Sul supplemento ordinario n. 174 alla Gazzetta ufficiale n. 176 del 30 luglio è stata pubblicata la legge 30 luglio 2010, n. 122 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/08/finanza-e-fisco/In-Gazzetta-la-manovra-economica-Sanatoria-catastale-Scia-semplificazione-conferenza-servizi_6984.html
ago
05
2010
L’Aula della Camera dei Deputati ha approvato, definitivamente, in seconda lettura, il disegno di legge di conversione del decreto-legge 78/2010 recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica” con la votazione di fiducia sul testo approvato con la stessa procedura dal Senato. Tra le novit&agra segnaliamo le disposizioni in tema di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) sostitutiva della dichiarazione di inizio attività (DIA) di cui all’art. 19 del DLgs 241/1990 (art. 49
http://www.edilio.it/edilizia-approvata-la-finanziaria-2010-ecco-le-nuove-norme-per-il-settore/p_16281.html
lug
11
2010
E’ entrata in vigore il 1° luglio la ritenuta d’acconto sulle detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, così come previsto dall’articolo 25 del Decreto Legge 78/2010, recante misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e la competitività economica.
http://www.edilportale.com/news/2010/06/normativa/detrazione-36%25-e-55%25-operativa-dal-1%C2%B0-luglio-la-ritenuta-d-acconto_19366_15.html
lug
10
2010
Avranno 90 giorni le Regioni per adeguarsi alle Linee Guida amministrative per le fonti rinnovabili. Il conto alla rovescia partirà con la pubblicazione del testo in GU. Si tratta del tanto atteso provvedimento, predisposto dal dal Ministero dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministero dell’Ambiente e con il Ministro per i Beni e le Attività Culturali, che giovedì 8 luglio è stato approvato dalla Conferenza Stato-Regioni-Enti Locali insieme al terzo Conto energia fotovoltaico (leggi)
http://www.casaeclima.com/index.php?option=com_content&view=article&id=4612:linee-guida-per-autorizzazione-di-impianti-rinnovabili-ok-da-conferenza-stato-regioni&catid=1:latest-news&Itemid=50
giu
01
2010
il nuovo testo recita: “Al fine di adottare le opportune misure organizzative, nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’at. 1, comma 2 del D.Lgs. 165/2001, il termine di applicazione delle disposizioni di cui agli articoli 28 e 29 del D.Lgs. 81/2008 in materia di rischio stress lavoro- correlato, è differito al 31 dicembre 2010″. https://mail.google.com/mail/?shva=1#inbox/128f11e7305b0d61