Categoria: NUOVE LEGGI E NORME

mag 16 2011

Italia L’ultimo decreto per la sicurezza di attrezzature da lavoro

 

Il Ministero del Lavoro ha emanato recentemente il Decreto 11 aprile 2011, con lo scopo di organizzare ulteriormente modalità, tempistiche e passaggi burocratici ed amministrativi per le verifiche…(continua..)

mag 13 2011

Incentivi fotovoltaico. In Gazzetta il decreto del Quarto Conto Energia

Adesso c’è l’ufficialità. Il Quarto Conto Energia è stato ufficialmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale con il d.m. 5 maggio 2011. Confermata la versione che esclude la proroga al 31 agosto del regime di incentivazione al fotovoltaico del Terzo Conto Energia e l’aumento a 23.000 MW dell’obiettivo indicativo di potenza installata a livello nazionale. Continua

mag 11 2011

In arrivo il quarto conto energia

Il 5 maggio scorso è stato firmato dai ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente la bozza di decreto che ridefinisce il sistema e le modalità di incentivazione degli impianti fotovoltaici. Si ricorda che, salvo diverse indicazioni, il decreto si applica agli impianti fotovoltaici che entreranno in esercizio tra il 1 giugno 2011 ed il 31 dicembre 2016. Per saperne di più…

mag 11 2011

Geometri: no alla progettazione e direzione lavori di costruzioni in c.a.

Ai geometri non può essere affidata la progettazione e direzione lavori di costruzioni che comportino l’impiego di cemento armato. Ad affermarlo è una recente sentenza della Corte di Cassazione, che in linea con l’orientamento giurisprudenziale ormai consolidato, delinea nettamente responsabilità e campo di azione del geometra, distinguendoli da quelli attribuibili esclusivamente all’ingegnere e all’architetto. Approfondisci …

La Corte con sentenza 6402/2011, depositata il 21 marzo 2011, ha ribadito che la competenza della categoria deve limitarsi alla “progettazione, direzione e vigilanza di modeste costruzioni civili, con esclusione di quelle che comportino l’adozione anche parziale di strutture in c.a.”.

mag 11 2011

Il Decreto Sviluppo tenta il rilancio dell’edilizia privata togliendo regole

Il Consiglio dei Ministri ha varato, nella seduta del 5 maggio, una serie di provvedimenti che – si dichiara – hanno l’intento di rilanciare lo sviluppo del Paese. Il “pacchetto” di misure «a costo quasi zero» – in via di pubblicazione sulla GU – è ambiziosamente battezzato “Decreto Sviluppo“, ma, nei suoi contenuti nessuna riforma ampia e sistematica per i diversi ambiti trattati, e, nemmeno per il settore dell’edilizia privata.

Se per la materia appalti si apportano numerose variazioni al Codice dei Contratti al fine di velocizzare le gare e facilitare la partecipazione delle PMI, per l’edilizia privata i provvedimenti sono poco convincenti in relazione ad un’idea di rilancio del settore e quasi esclusivamente indirizzati alla deregolamentazione. Continua

mag 11 2011

Decreto legislativo su fonti rinnovabili e certificazione energetica

è stato pubblicato sulla gazzetta Ufficiale Italiana del 28 marzo(Suppl. Ordinario n.81)  ed è in vigore dal giorno successivo.
Le più importanti novità definite dal decreto per quanto concerne l’efficienza energetica degli edifici sono la definizione degli obblighi di utilizzo delle fonti rinnovabili negli edifici di nuova costruzione e sottoposti a ristrutturazioni importanti (Art. 11 e Allegato 3) e l’introduzione dell’obbligo, in sede di compravendita e locazione di un edifico, dell’introduzione di una clausola in cui l’acquirente o il locatore dichiara di aver ricevuto le informazioni e la documentazione in ordine alla certificazione
energetica degli edifici (art. 13). Nello stesso art. 13 si introduce dal  1 gennaio 2012 l’obbligo per tutti gli annunci commerciali di vendita di riportare l’indice di prestazione energetica contenuto nel certificato energetico dell’edificio. Continua

mag 11 2011

Nuovo regolamento sui prodotti da costruzione

E’ stato pubblicato lo scorso 4 aprile sulla Gazzetta Ufficiale dell’unione Europea ( L88 del 4 aprile 2011) il “Regolamento n 305 /2011 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione che abroga la Direttiva 89/106/CEE del consiglio “. Il regolamento

mag 09 2011

 ItaliaUNI 11367 Classificazione acustica delle unità immobiliari – Anteprima

La classificazione acustica, basata su misure effettuate al termine dell’opera, consente di informare i futuri proprietari/abitanti sui requisiti acustici dell’abitazione e di tutelare i vari soggetti che intervengono nel processo edilizio da possibili successive contestazioni.
L’UNI ha predisposto nei mesi scorsi un nuovo strumento per costruire a regola d’arte: la UNI 11367 Classificazione acustica delle unità immobiliari – Procedura di valutazione e verifica in opera (leggi anche La nuova normativa tecnica UNI 11367 sulla certificazione acustica 

Continua…

mag 07 2011

Quarto Conto Energia: il testo del decreto firmato dai Ministri

Il decreto prevede un nuovo regime di sostegno basato su obiettivi temporali progressivi di potenza installata e su previsioni annuali di spesa.
 
Sono previsti:
- un obiettivo nazionale di potenza installata di circa 23.000 MW;
- uno stanziamento indicativo di 6 – 7 miliardi di euro all’anno per gli incentivi;
- tetti di spesa semestrali fino al 2012 e introduzione del modello tedesco dal 2013;
- per i ‘piccoli impianti’ (fino a 1 MW se installati su edifici e fino 200 kW se a terra) non è previsto alcun tetto di spesa;
- premio di 5 €cent/kWh per la rimozione dell’amianto;
- premio del 10% per chi installa pannelli fotovoltaici italiani o europei.
Continua

mag 07 2011

Il nuovo decreto sulle verifiche periodiche delle attrezzature

È stato pubblicato il Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali dell’11 aprile 2011 sulle delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di cui all’Allegato VII al D.Lgs. 81/2008 nonché i criteri per l’abilitazione dei soggetti di cui all’articolo 71, comma 13, del medesimo D.Lgs. 81/2008.
 
Il decreto entra in vigore 90 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, quindi a fine luglio, fatta eccezione per l’allegato III, che è già entrato in vigore. Leggi tutto

mag 07 2011

Nuovi incentivi al fotovoltaico: approvato il Decreto

l testo elimina ogni limite alla produzione con un nuovo sistema di regolazione automatica del livello degli incentivi in relazione alla potenza installata che entrerà a regime a partire dal 2013. Nel periodo transitorio è previsto un decalage progressivo necessario per allineare il nostro Paese ai livelli comunitari e la salvaguardia degli investimenti in corso. Inoltre un tetto di spesa massima ed un registro tenuto dal Gse solo sui grandi impianti (superiori a 1 mw su tetto e 200kw a terra), consentiranno di limitare i fenomeni speculativi. Leggi il resto

mag 05 2011

– – – QUALITÀ DELL’EDILIZIA RESIDENZIALE: NUOVO TESTO DEL DISEGNO DI LEGGE

I dati riportati nella certificazione del sistema «casa qualità» devono corrispondere, per la parte relativa all’efficienza energetica, a quelli dell’attestato di certificazione energetica degli edifici, di cui all’art. 6 del DLgs 19 agosto 2005, n. … Continua

mag 05 2011

Attrezzature di lavoro, in Gazzetta le regole per i controlli

Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche sulle attrezzature di lavoro, e definizione dei criteri per l’abilitazione dei soggetti pubblici e privati addetti a questo tipo di controlli.

Sono questi i contenuti del decreto ministeriale (ministero del Lavoro di concerto con i ministeri della Salute e dello Sviluppo economico) 11 aprile 2011, pubblicato sul Supplemento ordinario della Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile scorso. Continua..

apr 28 2011

PUBBLICATO IL NUOVO REGOLAMENTO SISTRI

E’ stato pubblicato nel Supplemento Ordinario n. 107 della Gazzetta
Ufficiale n.95 del 26 aprile 2011 il Decreto del Ministero
dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare del 18
febbraio 2011 il “Regolamento recante istituzione del sistema di
controllo della tracciabilità dei rifiuti ai sensi dell’articolo 189
del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152 e dell’articolo 14 bis
del decreto legge 1 luglio 2009, n.78 convertito, con modificazioni,
dalla legge 3 agosto 2009, n.102″.

Leggi tutto

apr 17 2011

AGGIORNAMENTO NORME UNI – MARZO 2011

Cosa c’è di nuovo nel mondo del calcestruzzo, della progettazione, vetro, legno, acciaio, ecc.
Guarda le nuove norme che interessano il tuo settore con l’ultimo aggiornamento marzo 2011.

 http://www.netconcrete.info/aggiornamento-norme-uni-marzo-2011-n285.php

WordPress Themes