Categoria: NUOVE LEGGI E NORME

lug 08 2011

La Guida pratica per i Contratti Pubblici di servizi e forniture

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato il terzo volume della “Guida Pratica per i contratti pubblici di servizi e forniture”.
La Guida si pone come un vero e proprio manuale operativo, contenente le più recenti disposizioni normative e i principali orientamenti giurisprudenziali in materia di contratti pubblici.
Scaricai volumi

lug 08 2011

Ingegneri, UNI una norma per la Finanza delle Costruzioni

Costruzioni edili ed opere di ingegneria civile – Regolamentazione dell’iter di finanziamento – Criteri e parametri omogenei di gestione economica-finanziaria è questo il nome del progetto a cui ha lavorato il gruppo di lavoro “Valorizzazione degli asset immobiliari” dell’UNI, costituito nel 2008 e che a fine a giugno ha portato all’insediamento di un comitato per la sperimentazione della futura norma UNI sulla regolamentazione dell’iter di finanziamento per le costruzioni, sotto la presidenza dell’ing. Fabrizio Calabrò Massey. Continua

lug 07 2011

Approvato dal Consiglio dei Ministri il Decreto 30/06/2011 per l’istituzione della “Stazione Unica Appaltante” (SUA) ai sensi dell’articolo 13 della Legge 136/2010.

Con tale decreto il Governo intende promuovere l’istituzione in ambito regionale di una o più “Stazioni Uniche Appaltanti“, ovvero organismi con natura giuridica sulle quali graverà il ruolo di committenza e cura dell’aggiudicazione dei contratti pubblici in ambito regionale, provinciale e comunale, che opera per conto degli enti aderenti.

Il decreto definisce finalità e modalità di promozione della Stazione Unica Appaltante, la cui diffusione mira a “rendere più penetrante l’attività di prevenzione e contrasto ai tentativi di condizionamento della criminalità mafiosa, favorendo al contempo celerità nelle procedure, l’ottimizzazione delle risorse e il rispetto della normativa in materia di sicurezza sul lavoro”. LEGGI ANCHE  E ANCHE 

LA LEGGE 136/2010

lug 01 2011

Linee guida per l’utilizzo di travi tralicciate

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato recentemente le Linee Guida per le travi tralicciate in acciaio inglobate nel getto di calcestruzzo.
Per queste particolari strutture sono fissati i livelli di sicurezza, funzionalità, durabilità e robustezza, che risultano comunque non inferiori a quelli previsti dalle NCT per le altre tipologie strutturali. Le linee guida

giu 19 2011

Decreto sviluppo, da martedì soglie più alte per gli appalti

È alla resa dei conti il Decreto sviluppo. Martedì prossimo, fanno sapere dalla conferenza dei capigruppo di Montecitorio, è previsto il voto finale. Lunedì mattina potrebbe inoltre essere posta la questione di fiducia.

Durc
Nei contratti di forniture e servizi fino a 20 mila euro stipulati con la Pubblica Amministrazione, i contraenti possono presentare una autocertificazione in sostituzione del Documento unico di regolarità contributiva.
 Soglie Appalti
Raddoppia a 40 mila euro la soglia per l’affidamento di servizi o forniture con cottimo fiduciario… continua

giu 17 2011

Mini-riforma previdenziale per liberi professionisti

Sì dalla Camera: gli enti di previdenza potranno portare fino al 5% il contributo integrativo per un miglior trattamento pensionistico.

Pensioni: Mini-riforma Lo Presti approvata ieri alla Camera. La legge dello Stato concede agli enti di previdenza la facoltà di innalzare fino al 5% il contributo integrativo che i liberi professionisti versano, per incrementare così il livello della futura pensione.  Continua

giu 11 2011

Trasmissione per via telematica dei certificati di malattia. Ulteriori indicazioni

In G.U. n. 129 del 6 giugno 2011 é pubblicata la Circolare 23 febbraio 2011 n. 1/2011/DFP/DDI: Art. 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, introdotto dall’art. 69 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 – trasmissione per via telematica dei certificati di malattia. Ulteriori indicazioni.

La circolare

giu 11 2011

Elenco dei provvedimenti di maggior interesse pubblicati nelle varie serie della G.U.

I titoli in gazzetta

giu 03 2011

Sicurezza sedili trattori agricoli, decreto ministeriale

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti “D.M. 7 aprile 2011 - Recepimento dir. 2010/52/UE, che modifica, ai fini dell’adattamento delle rispettive disposizioni tecniche, la dir. 76/763/CEE relativa ai sedili per accompagnatori dei trattori agricoli o forestali a ruote e la dir. 2009/144/.

Il decreto stabilisce nuove prescrizioni tecniche per i veicoli, … continua

mag 28 2011

L’AVCP (Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici) ha pubblicato le linee guida relative alla procedura negoziata.

Al riguardo ricordiamo che il Decreto Sviluppo (Decreto Legge 13 maggio 2011, n. 70) ha introdotto modifiche alla procedura negoziata, sia con bando che senza bando. In particolare, la procedura negoziata con bando di gara viene ampliata anche a lavori di importo superiore al milione di euro e si applica quando tutte le offerte giunte sono irregolari o inammissibili. Continua…

mag 28 2011

Nuove modalità operative per la detrazione del 36% nelle ristrutturazioni

Fino ad oggi, per poter detrarre dalle imposte sui redditi il 36% delle spese sostenute per effettuare una ristrutturazione (fino ad un importo pari a 48.000 euro), era necessario inviare una comunicazione di inizio lavori al Centro Operativo di Pescara, allegando titolo abilitativo e dati catastali. Da oggi si potranno iniziare i lavori senza inoltrare alcuna comunicazione preventiva; tutti i dati relativi agli interventi saranno comunicati a posteriori, in sede di Dichiarazione dei Redditi. Tra gli elementi da indicare obbligatoriamente nella dichiarazione dei redditi ci dovranno essere i dati catastali identificativi dell’immobile oggetto dell’intervento.  Inoltre, altra novità di rilievo è che…. continua

mag 26 2011

Nuova classificazione per impianti elettrici

Dal primo settembre entra in vigore la nuova Variante 3 alla
norma CEI 64-8: “Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non
superiore a 1.000 V in corrente alternata ea 1 500 V in corrente
continua”. E in particolare la Variante 3 …

Sulla sicurezza degli impianti

mag 16 2011

Appalti, il Decreto sviluppo rivede le soglie

La nuova norma, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.110 di venerdì, introduce alcune modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Vengono elevate infatti le soglie per l’affidamento degli appalti di lavori con procedura negoziata e procedura semplificata ristretta.
 
La procedura negoziata previa pubblicazione del bando di gara viene estesa ai lavori di importo superiore al milione di euro. Questo sistema è utilizzato quando, dopo aver bandito una gara, tutte le offerte presentate sono irregolari o inammissibili. Leggi tutto

mag 16 2011

ItaliaL’ultimo decreto per la sicurezza di attrezzature da lavoro

Il Ministero del Lavoro ha emanato recentemente il Decreto 11 aprile 2011, con lo scopo di organizzare ulteriormente modalità, tempistiche e passaggi burocratici ed amministrativi per le verifiche di controllo sulle attrezzature da lavoro da parte di soggetti terzi pubblici o privati. L’INAIL è il primo destinatario, secondo legge, di tali verifiche, che successivamente passano alle ASL. Continua…

mag 16 2011

ItaliaPermesso di costruire: arriva il silenzio-assenso

È una delle novità contenute nel decreto sviluppo: il titolo abilitativo è automatico in assenza di vincoli ambientali, paesaggistici o culturali.

Il costruttore che vuole avviare un progetto e invia una domanda per iniziare l’attività riceverà risposta entro 90 giorni, o 150 nelle città con più di 100mila abitanti o per progetti particolarmente complessi. Superato questo limite scatta il silenzio-assenso è sarà dunque legittimato a costruire. Questo provvedimento che coinvolge l’edilizia privata è una delle novità contenute nel decreto sviluppo, approvato giovedì scorso dal Consiglio dei ministri. Continua

WordPress Themes