Categoria: NUOVE LEGGI E NORME

lug 05 2012

Cna Costruzioni, aliquota minima su immobili invenduti

”Applicare l’aliquota minima sugli immobili invenduti, affinche’ al danno non si aggiunga anche la beffa”. E’ l’appello che Stefano Pierotti, presidente di Cna Costruzioni Perugia, lancia agli amministratori umbri attraverso una lettera aperta al presidente regionale dell’Anci, Wladimiro Boccali. ”Le imprese del settore delle Costruzioni stanno vivendo un momento drammatico in Umbria – sottolinea nella missiva. LEGGI TUTTO

lug 05 2012

Dal 25 luglio scatta l’obbligo per i Datori di lavoro che svolgono le funzioni di RSPP della formazione integrativa.

Il 21 dicembre 2011 e` stato approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni in merito alla formazione sulla sicurezza sul lavoro, in cui sono state introdotte delle modifiche sostanziali sulla formazione del RSPP Datore di Lavoro.
Dal prossimo mese di Luglio 2012 nel corso RSPP Datore di Lavoro verranno introdotte, oltre alle ore di possibile formazione a distanza, ulteriori 16 o 32 ore (a seconda del livello di rischio) di formazione obbligatoria in aula con esame finale. Fino al 25 luglio 2012 vige il regime transitorio, per cui puo` essere sostenuta la formazione con la metodologia attuale, anche in formazione a distanza.
Gli attestati emessi con la precedente formazione (anche a distanza) avranno comunque valore, sempre che vengano aggiornato ogni 5 anni entro le date di scadenza.
Chi non ha ancora sostenuto il corso RSPP Datore di Lavoro potra` comunque farlo con la formazione a distanza di 16 ore entro il 25 luglio 2012, ed avra` valore normale ed assoggettato agli aggiornamenti quinquennali.

lug 04 2012

Provincia di Perugia- Ufficio vigilanza sulle costruzioni _ Nuove modalità versamento rimborso spese istruttoria

Dal 1 luglio 2012,  per motivi contabili, il versamento del rimborso forfettario per le attività istruttorie, di conservazione dei progetti e per i controlli previsto dall’art. 19 LR 5/2010 deve essere effettuato unicamente con le seguenti modalità:

a)    con bollettino di corrente postale n° 69138816 a “Amm.ne prov. le perugia presso serv. contr. costr. serv. Tesor.”; con causale “rimborso forfettario art.19 LR5/2010” ;

b)    con bonifico Bancario presso BANCA UNICREDIT S.P.A.  Agenzia Perugia Madonna Alta  Via Francesco Baracca n. 5  codice IBAN: IT 34 C 02008 03039 000000852576  intestato a Provincia di Perugia  con causale “rimborso forfettario art.19 LR5/2010”

NON DOVRA’ PERTANTO ESSERE PIU’ UTILIZZATO IL VECCHIO CODICE  IBAN  ( IT 60 P076 0103 0000 000 69138816   riferito al c/c postale)

lug 01 2012

La nuova versione della procedure Pregeo.

E’ disponibile sul sito dell’AGENZIA DEL TERRITORIO la nuova versione della procedure Pregeo.
La precedente versione 10.4 di PREGEO 10 sarà tecnicamente supportata fino alla data del 14 settembre 2012.
Oltre tale data l’Agenzia del Territorio non garantirà la registrabilità degli atti di aggiornamento non conformi alle specifiche di elaborazione
della nuova versione 10.5 o successive della procedura Pregeo 10, che verranno pubblicate sul sito della stessa l’Agenzia del Territorio.  LEGGI TUTTO

giu 30 2012

Sicurezza sismica impianti antincendio, online guida VV.F.

A causa del terremoto le rotture negli impianti possono causare ad esempio allagamenti o fughe di gas. Anche se strutturalmente non danneggiati, gli edifici risultano così inagibili a causa dell’interruzione dei servizi o del sopravvenuto rischio di esplosione o d’incendio.

Il problema diventa particolarmente grave se riferito a edifici strategici, i cui servizi non possono essere interrotti e che devono garantire massima operatività già dall’immediato… CONTINUA

giu 30 2012

Installazione e uso privato apparecchi gas, decreto prevenzione incendi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto del Ministero dell’interno del 30 aprile 2012 “Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l’installazione e l’esercizio di apparecchi di erogazione ad uso privato, di gas naturale per autotrazione”.

Il decreto si applica ad  “apparecchi di erogazione (VRA), ad uso privato, di portata massima 20 mc/h (s.t.p.), alimentati direttamente da rete di distribuzione,… CONTINUA

giu 28 2012

CEI 0-21, Aurora Academy di Power-One al servizio degli installatori e operatori del settore

Certificazione energetica degli edifici: pubblicata la UNI/TS 11300-4 …
Questa nuova norma va a sostituire la preesistente UNI CEI EN 16001:2009
che, dal …LEGGI

giu 28 2012

Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia di Irap: Circolare Ministeriale n.26/E del 20.06.2012 Daily news N. 192 del 27.06.2012 a cura di Edoardo Martini

LEGGI TUTTO

giu 28 2012

Tariffe professionali forense: la bozza di regolamento

Il provvedimento, composto da 6 capi (di cui 4 specifici per le seguenti professioni: avvocati, dottori commercialisti, notai e professioni dell’area tecnica) e 42 articoli, definisce i nuovi compensi dovuti ai professionisti per la loro attività in sostituzione delle tariffe minime abrogate dal DL liberalizzazioni (Decreto Legge 24 gennaio 2012, n. 1). CONTINUA

giu 24 2012

Progettisti, possibili ribassi fino al 60%

Rischia di trasformarsi in un boomerang per i progettisti il tanto atteso decreto con i parametri per il calcolo degli onorari giudiziari.
La bozza del Dm Giustizia, ora all’esame del Consiglio di stato, secondo quanto previsto dal decreto sviluppo in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, diventerà il nuovo punto di riferimento delle stazioni appaltanti, per la determinazione dei compensi professionali da porre a base delle gare di progettazione. CONTINUA

giu 24 2012

Umbria: Regione, fondi per finanziare azioni invecchiamento attivo

Ammonta a 250 mila euro la somma che la Giunta regionale dell’Umbria, su iniziativa della vicepresidente con delega al Welfare, Carla Casciari, ha destinato per finanziare le azioni previste dal ddl a tutela della promozione e valorizzazione dell’invecchiamento attivo.

”Il ”ddl’ – ha spiegato la vicepresidente – promuove l’invecchiamento attivo e la valorizzazione delle persone anziane come risorsa della societa’. LEGGI IL RESTO

giu 24 2012

La Rai chiede il canone ai liberi professionisti

Nuova ondata di richieste di pagamento del canone Rai ai liberi professionisti della provincia. Stavolta a trovare nella buchetta delle lettere il bollettino precompilato con l’importo da pagare per il cosiddetto “abbonamento speciale” sono alcuni studi professionali dell’Alpago, che si sono rivolti ai loro commercialisti per capire se devono pagare l’importo richiesto.. CONTINUA

giu 24 2012

Decreto Sviluppo: Ecco Tutti gli Incentivi

E’ stato approvato il decreto sullo sviluppo. Secondo quanto affermato dal Ministro Corrado Passera, sono stati inseriti molti aiuti per le imprese. Ecco nel dettaglio di cosa si tratta. LEGGI TUTTO

giu 24 2012

Società tra Professionisti, ecco la bozza del Regolamento

 Abolizione definitiva dei minimi tariffari, introduzione di principi di libera concorrenza, obbligo di riscrivere gli ordinamenti professionali entro il 13 agosto 2012; sono queste le novità che negli ultimi mesi hanno destabilizzato non poco i professionisti.

Ma ora il nuovo quadro normativo va finalmente delineandosi: dopo lo schema di Regolamento per la Riforma degli ordinamenti professionali, approvato dal Consiglio dei Ministri qualche giorno fa (leggi tutto), arriva la bozza del Decreto Ministeriale che disciplinerà le Società tra Professionisti. LEGGI TUTTO

giu 23 2012

Classificazione acustica, le novità

Rispetto a quella che l’ha preceduta nel 2010, la Uni 11444, come ha dichiarato Giuseppe Elia, presidente della commissione Acustica e vibrazioni dell’Uni, ?offre un approccio semplificato attraverso la scelta di alcune unità immobiliari dell’edificio, più critiche sotto il profilo delle prestazioni acustiche di suoi elementi tecnici, nelle quali effettuare le misurazioni previste dalla Uni 11367. In questo modo il responsabile della classificazione acustica può utilizzare i risultati di tale valutazione per classificare le restanti unità immobiliari dell’edificio?.
CONTINUA

WordPress Themes