giu
06
2015
Le occasioni di lavoro dai Centri per l’Impiego di Perugia, Città di Castello e Foligno
„Ecco tutte le offerte raccolte dalla Provincia di Perugia. Si va dal tecnico di laboratorio chimico al barista“.
Le occasioni di lavoro dai Centri per l’Impiego di Perugia, Città di Castello e Foligno
„Dai Centri per l’Impiego di Perugia, Città di Castello e Foligno della Provincia di Perugia giungono le seguenti offerte: n.1 tecnici del marketing (Corciano); n.1 agente immobiliare (Città della Pieve); n.1 conducente di autotreno (Castigline del Lago); n.1 cameriere di bar (Panicale); n.1 commesso di banco (Perugia); n.1 estetista (Collazzone); n.1 barista (Assisi); n.1 receptionist (Bastia Umbra); n.1 cuoco di ristorante (Bastia Umbra); n.1 aiuto cuoco ristorante (bastia Umbra); n.1 commesso di vendita (Perugia); n.5 addetto alle pulizie negli uffici (Perugia); n.5 cameriere di sala (Perugia); n.2 cuoco pizzaiolo (Perugia);… Continua
giu
05
2015
I trabattelli vengono utilizzati nei cantieri temporanei o mobili quando ci sia la necessità di spostarsi rapidamente nel luogo di lavoro e si debbano eseguire attività ad altezze non elevate.
I trabattelli possono essere utilizzati:
nelle lavorazioni nelle quali ci sia la necessità di operare in altezza
nei lavori in quota (attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile). Continua
giu
05
2015
Secondo il Dipartimento VVF è impossibile procedere ad una quantificazione in termini temporali, per via della pluralità ed eterogeneità dei casi potenzialmente prospettabili in concreto.
Il quesito sottoposto al Dipartimento dei Vigili del Fuoco da parte della Direzione regionale per la Sicilia è il seguente: quali sono i requisiti di tipo temporale e/o tecnico per definire una manifestazione come temporanea, al fine di assicurare una corretta ed omogenea applicazione del D.P.R. 151/2011 con riferimento alle attività sottoposte ai controlli di prevenzione incendi? Continua
giu
05
2015
Il licenziamento del dirigente è legittimo anche senza giustificato motivo (come ad esempio può esserlo una crisi aziendale): basta infatti il più generico principio della “giustificatezza” e che non vi siano discriminazioni nella decisione di interrompere il rapporto di lavoro, nell’ambito di una semplice scelta di ristrutturazione dell’organico/organizzazione della propria azienda. E’ l’effetto della sentenza n. 20856/2012 della Sezione Lavoro della Suprema Corte di Cassazione; interpretazione confermata dalla sentenza n. 3175/2013 sempre della Suprema Corte, Continua
giu
05
2015
Appalti con forti limiti alle varianti, ammesse soltanto se impreviste o imprevedibili ed entro una determinata soglia; divieto di direzione lavori al contraente generale; limiti all’appalto integrato; divieto di proroga delle concessioni autostradali; più poteri all’Anac; maggiori tutele per le piccole e medie imprese; divieto di deroga al codice appalti se non per calamità naturali; introdotti l’ albo dei commissari di gara e dei direttori dei lavori delle grandi opere. Continua
giu
05
2015
Stanno per aprire due interessanti sportelli Fondimpresa che danno la possibilità alle PMI iscritte di ottenere finanziamenti aggiuntivi a quelli già maturati sul proprio conto formazione.
Le scadenze e i criteri per la richiesta sono i seguenti:
Avviso 1.2015 PMI, apertura sportello 15 giugno 2015: è possibile richiedere un finanziamento aggiuntivo (calcolato in modo proporzionale alla dimensione dell’azienda, da 1.500€ a 10.000€) per finanziare attività formative che si svolgeranno nei 12 mesi successivi alla presentazione del piano.
Si possono finanziare attività d’aula, di coaching, di affiancamento on the job e di formazione interna Continua
giu
04
2015
Con la Direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014, si sono volute armonizzare le legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione (rifusione).
L’art. 49 della direttiva prevede che:
gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 28 febbraio 2015, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi… e “applicano tali disposizioni a decorrere dal 1° giugno 2015;
gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 18 luglio 2016, le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi… ed applicano tali disposizioni a decorrere dal 19 luglio 2016. Continua
giu
04
2015
Buongiorno, il sottoscritto B. S. residente a T. è titolare di una patente di guida B speciale con invalidità certificata al 75% ed inoltre gli viene riconosciuto la disabilità con art 3 comma 1 della legge 104/92. Le mie patologie principali sono difficoltà di deambulazione ed affetto da ipoacusia bilaterale grave oltre ad avere varie forme di artrosi. La mia domanda riguardano le famose agevolazioni fiscali per l’acquisto di un’automobile nuova e quindi vorrei sapere se ne ho diritto o meno. LA RISPOSTA
giu
04
2015
Ristrutturate o comprate casa: ricordatevi che gli atti di aggiornamento catastale viaggeranno esclusivamente online.
Dal 1° giugno è diventato obbligatorio l’invio via web all’Agenzia delle Entrate, da parte dei professionisti, dei documenti Docfa e Pregeo per l’aggiornamento delle banche dati catastali.
In caso di nuove costruzioni o se si effettuano variazioni su un immobile come fusioni, frazionamenti, ampliamenti o ristrutturazioni, è necessario presentare all’Agenzia delle Entrate i documenti Docfa e Pregeo, per consentire l’aggiornamento della banca dati catastale. Continua
giu
04
2015
TUmbria, i concorsi per trovare lavoro: dalla sanità al posto fisso in comune
„Tutti i concorsi segnalati, in Umbria e nel resto del Paese, da parte dello sportello del cittadino. Azienda sanitaria locale Umbria 1 Avviso pubblico per titoli e colloquio per assunzioni a tempo determinato nei posti di dirigente medico area medica e delle specialità mediche disciplina di pediatria rivolto a candidati dell’uno o dell’altro sesso (10/6); Azienda Sanitario Locale Umbria 1 colloquio per titoli e per assunzioni a tempo determinato nei posti di dirigente medico area medica e delle specialità mediche disciplina di nefrologia rivolto a candidati dell’uno o dell’altro sesso. “ Continua
giu
03
2015
Sono state approvate in Conferenza Stato-Regioni e pubblicate sul sito del ministero della Salute le nuove Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi.
Questo documento riunisce, aggiorna e integra le precedenti normative nazionali:
– Linee guida per la prevenzione ed il controllo della legionellosi, pubblicate in G.U. del 5 maggio 2000
– Linee guida recanti indicazioni sulla legionellosi per i gestori di strutture turistico-recettive e termali (G.U. n. 28 del 4 febbraio 2005) Continua
giu
03
2015
Durc Online pronto al debutto. Dal prossimo 1° luglio sarà possibile controllare in tempo reale la posizione contributiva di un’azienda o di un lavoratore autonomo, inserendo semplicemente il codice fiscale del soggetto da controllare nella procedura online. A fissare le nuove regole è il decreto 30 gennaio 2015 del ministero del lavoro pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di ieri che entrerà in vigore tra 30 giorni. In caso d’esito positivo, sarà emesso un documento in formato «pdf» non modificabile. Continua
giu
03
2015
Le attività produttive non normate, soggette al Certificato di Prevenzione Incendi e che rientrano nell’Allegato I del DPR n° 151/11, devono attivare una procedura autorizzativa con il Comando Provinciale dei VV.FF. di appartenenza per il conseguimento del C.P.I. Continua
giu
03
2015
Il racconto: «Lavoro da quand’ero ragazzino, ma ho perso 15 anni di contributi»
Antonio Mancuso, calabrese, ha 64 anni e – come gli hanno confermato ieri i funzionari dell’Inps – dovrà lavorare ancora quattro anni perché per la pensione 35 anni di contributi non bastano. E poco importa se lui lavora da cinquant’anni, cioè da quel giorno in cui – quando era ancora un ragazzino – suo padre decise che in casa c’era bisogno di un’altra entrata e mandò Antonio, il primo di nove figli, a lavorare. Continua
giu
03
2015
Pienamente riuscita la tela di Bocci, che rifà poker e aumenta il suo peso. Chi cala e resta fuori, chi scende ma entra, le sorprese e i delusi. I nomi del nuovo Consiglio a venti membri.
Iniziamo dalla plurivotata. Donatella Porzi, candidata Pd di fede ex margheritiana e di rito bocciano, ex assessore provinciale di Perugia, taglia per prima – e alla grande – il traguardo delle preferenze alle elezioni regionali. Ne raccoglie ben 8mila 675, stracciando il primato stabilito nelle regionali del 2010 da Vincenzo Riommi (Pd), che gonfia ancora il petto ricordando le 7mila 536 schede con il suo nome. Un risultato, quello della Porzi, che è ancora più clamoroso se si pensa che, quando nel 2010 Riommi toccò le 7mila 536 preferenze, i votanti in Umbria furono 466mila 670, contro i 391mila 210 di domenica scorsa, e il Pd ebbe 149mila 219 voti. Contro i 125mila 777 di domenica, Continua