Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

ago 24 2015

Sagre in Umbria agosto-settembre 2015: itinerari per buongustai, tra porchetta e torte al testo

Siete alla ricerca di un viaggio alternativo…purché all’insegna del gusto? L’Umbria, cuore verde (e goloso) d’Italia, è una meta ideale per chi vuole visitare una sagra estiva o autunnale: ecco la selezione, tutta personale, di UrbanViaggi, per un itinerario all’insegna del gusto e del piacere dei sensi. Continua

ago 24 2015

Codice Appalti: sulla Gazzetta Ufficiale le variazioni percentuali dei materiali da costruzione

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 162 del 15 luglio scorso è stato pubblicato il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti 1 luglio 2014 recante “Rilevazione dei prezzi medi per l’anno 2013 e delle variazioni percentuali, superiori al dieci per cento, relative all’anno 2014, ai fini della determinazione delle compensazioni dei singoli prezzi dei materiali da costruzione più significativi.” La compensazione è determinata applicando la percentuale di variazione che eccede del 10 per cento il prezzo dei singoli materiali da costruzione impiegati nelle lavorazioni contabilizzate nell’anno solare precedente al decreto, nelle quantità accertate dal direttore dei lavori. Continua

ago 23 2015

NUOVO DURC INDISPENSABILE PER SETTORE EDILE E NEI RAPPORTI APPALTO/SUBAPPALTO

Dal 1 luglio 2015 sono state introdotte rilevanti modifiche per l’ottenimento del DURC (Documento Unico Regolarità Contributiva). Brevemente si ricorda che il DURC è quel documento, emesso dall’INPS o da altro istituto previdenziale, che certifica la regolarità degli adempimenti/versamenti contributivi di una data impresa/professionista. Tale documento è indispensabile nel settore edile e nei rapporti di appalto/subappalto per evitare la solidarietà passiva (oltre che per il rilascio delle autorizzazioni pubbliche).

Nonostante la significatività del documento, fino al 30 giugno 2015 gli enti avevano a disposizione 45 giorni di tempo per rispondere alla richiesta di emissione del documento da parte dell’azienda. Continua

ago 23 2015

Documenti da conservare in cantiere

l CPT di Roma ha messo on line un elenco dei documenti da conservare obbligatoriamente in cantiere. Ovviamente, alcuni riferimenti sono contestualizzati alla zona di applicazione, quindi vanno – volendo – adattati al caso concreto.
Data la problematicità dell’individuazione di tutti i documenti necessari, un elenco può tornare certamente utile, anche se dissentiamo su alcuni dei documenti citati come necessari in cantiere. In particolare, ritieniamo assolutamente inopportuno conservare in cantiere le cartelle sanitarie personali degli addetti e i certificati medici di idoneità, sia per il rischio che gli stessi vengano asportati dal cantiere, che per le questioni di mancata tutela della privacy che ne possono derivare. Continua

ago 23 2015

Claudio Ricci: “Regione ha aumentato le spese dell’11%, serve piano urgente”

Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche), come già recentemente sottolineato dai Consiglieri Regionali Valerio Mancini, Emanuele Fiorini, Raffaele Nevi, Marco Squarta e Sergio De Vincenzi, ricorda la estrema necessità di attivare un piano regionale per risparmiare ed eliminate ogni possibile spreco (durante gli scorsi mesi avevano indicato, come obiettivo, la riduzione della spesa corrente regionale del 10% in tre anni) per investire molto di più nello sviluppo, nella riduzione delle tasse e per il sostegno alle persone in difficoltà. Continua

ago 22 2015

Due mln di lavoratori in nero ogni anno, 25 miliardi di evasione

Ogni anno circa 2 milioni di persone lavorano in nero “completamente sconosciuti alle autorità”. E producono, afferma un’analisi fornita all’ANSA dalla Fondazione studi del Consulenti del lavoro sull’attività ispettiva di Ministero del Lavoro-Inps-Inail del 2014 e de primi 6 mesi 2015, un’economia sommersa di “41 miliardi e 837 milioni” e “una evasione di 25 miliardi di imposte e contributi”.

ago 20 2015

Come leggere il contatore della luce

Facendo l’autolettura del contatore della luce è possibile controllare i consumi e trasmettere direttamente al proprio gestore i dati per una corretta fatturazione. Ecco una breve guida su come leggere il contatore della luce. Continua

ago 20 2015

Subito applicabili le norme sull’indennità di maternità delle professioni previste dal Dlgs 80/2015

Le disposizioni di miglior favore per gli iscritti nelle Casse di previdenza dei liberi professionisti, in materia di adozione ed affido, previste dal Decreto Legislativo 15 giugno 2015 n. 80 sono subito applicabili, senza necessità di essere preventivamente recepite nei Regolamenti delle Casse di previdenza, questo in sintesi il parere del Centro Studi degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati al riguardo compulsato dal Consiglio Nazionale per rispondere alle richieste degli iscritti nell’Albo. Continua

ago 20 2015

Sentenza contro l’Iva sulle accise

Un Giudice di Pace di Venezia ha accolto il ricorso di un consumatore contro l’Enel per contestare l’applicazione dell’Iva sulle accise dell’energia. Secondo la Fita Cna, questa sentenza si potrebbe applicare anche al gasolio.
Austista erogatore gasolio dettaglio ScaniaSecondo l’associazione dell’autotrasporto, l’Iva sulle accise del gasolio è illegittima e la contesta dal 2011. La sentenza del Giudice di Pace di Venezia confermerebbe questa interpretazione. Il giudice ha emesso anche un decreto ingiuntivo nei contronti dell’Enel per la restituzione dell’imposta ritenuta illegittima. Continua

ago 19 2015

Come conseguire il titolo di EuroGeologo?

Che cosa è il titolo di EuroGeologo?Perché mi serve il titolo di EuroGeologo?Come conseguire il titolo?A queste e altre domande ha risposto il Consiglio Nazionale dei Geologi che ha pubblicato un interessante documento che parla della qualifica professionale creata dalla Federazione Europea dei Geologi (FEG/EFG, organizzazione no-profit che oggi comprende 24 Associazioni nazionali e rappresenta la professione del geologo in Europa) chiamata Geologo Europeo (EuroGeologo/EurGeol).

Riportiamo di seguito alcune delle interessanti domande e risposte contenute nel documento. Che cosa è il titolo di EuroGeologo? Continua

ago 18 2015

Previdenza professionisti, contributi integrativi deducibili fiscalmente

Il contributo previdenziale integrativo (calcolato in misura percentuale sul volume di affari professionale dichiarato ai fini IVA) è deducibile fiscalmente dai professionisti con versamenti al minimo.

Questo, in sintesi, il contenuto della Circolare prot. n. 2959/2015 elaborata dal Centro Studi del Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati relativa alla definizione dei casi in cui è possibile dedurre fiscalmente il contributo integrativo (2% per gli Agrotecnici, fino al 5% per le altre categorie). Come precisato nella circolare, l’approfondimento si è reso necessario per rispondere ai quesiti di chi chiedeva se il contributo integrativo fosse deducibile dal reddito. Continua

ago 17 2015

Come acquistare i voucher

Cambiano le modalità di acquisto dei buoni lavoro o voucher per committenti imprenditori e liberi professionisti. Niente più acquisto tramite Poste Italiane. Una circolare dell’Inps elenca tutte le novità in materia di lavoro accessorio e comunica i nuovi limiti. Vediamo come acquistare i voucher e tutta la procedura da seguire per il voucher telematico.

Uno dei decreti del Jobs Act ha modificato la normativa sul lavoro accessorio. Sono stati modificati in aumento i limiti di ricorso ai buoni lavoro in tutti i settori, ma soprattutto sono cambiate le modalità di acquisto dei voucher per committenti imprenditori e professionisti. Spieghiamo in questo approfondimento come acquistare i voucher e quale è la procedura per il nuovo voucher telematico. Continua 

ago 17 2015

Truffa Agenzia delle Entrate. Attenzione alle false mail: sono phishing

Che la tecnologia sia spesso provvidenziale per snellire i tempi nelle relazioni con la nostra banca, così come con la Pubblica Amministrazione, è cosa ormai, più che nota. Il problema è che dietro a questa comodità, spesso si annida il pericolo dato dagli hacker che, giocando sulla buona fede degli utenti, portano a segno i loro colpi: dal prosciugare i conti correnti, sino al furto d’identità.

Ultima in ordine di tempo, è la truffa ordita con l’invio di false mail il cui mittente è Agenzia delle Entrate e a denunciarla, è la stessa Agenzia. Cosa sta accadendo? Continua

ago 15 2015

Umbria, la mappa degli autovelox dal 17 al 23 agosto

Controlli previsti lungo la E45 nella settimana che va dal 17 al 23 agosto.

La polizia stradale attiverà l’autovelox martedì 18, giovedì 20 e venerdì 21 agosto. E’ ancora in stand by, infatti, l’uso dei telelaser, bloccati dalla sentenza della Corte costituzionale, con cui venivano effettuati i controlli specialmente lungo i raccordi Perugia-Bettolle e Terni-Orte.

ago 14 2015

Ingegneria: aumentano i laureati, diminuiscono le immatricolazioni e la triennale non funziona

Segnali in chiaroscuro provengono dal sistema formativo universitario afferente l’area dell’ingegneria: aumentano i laureati, si è abbassato ulteriormente il numero di immatricolati, i corsi di ingegneria risultano comunque in assoluto i più ambiti, ma circa la metà degli immatricolati abbandona il percorso formativo scelto prima del conseguimento del titolo di primo livello”. Continua

Questo è quanto riportato nell’ultima ricerca condotta dal Centro Studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri dal titolo La formazione degli ingegneri – Anno 2014 che ha analizzato i dati relativi ai laureati italiani, focalizzando la riflessione sugli studenti in ingegneria. Continua

WordPress Themes