dic
02
2015
Le informazioni sulle aliquote della Tasi per calcolare l’importo della rata del saldo. Giornata da segnare sul calendario quella del 16 dicembre.
Arriva l’appuntamento con il saldo della Tasi 2015. Dicembre per gli italiani è da sempre un mese difficile a livello economico. Oltre ai tanti regali c’è da fare i conti con le tasse e in particolare con quelle sulla casa. Il 16 dicembre è il giorno dellascadenza della Tasi 2015 che spetta a tutti gli italiani, nessuno escluso. Da chi abita nella sua unica casa, passando per i fortunati proprietari di una dimora di lusso fino ad arrivare all’inquilino in affitto ecco che la scadenza della Tasi che arriva a dicembre investe proprio tutti. Continua
dic
02
2015
Di recente, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 46385/2015 ha rigettato il ricorso presentato dall’ amministratore di condominio.
Oggetto dell’ impugnativa è stata la sentenza emessa dal Tribunale di Nola che lo condannava alla pena prevista per i reati di cui agli artt. 40 e 590 c.p.
Per i giudici di merito, sull’ Amministratore di Condominio grava un’ obbligo giuridico di impedire l’ evento dannoso in quanto titolare di un potere di controllo.
Il caso de quo, riguardava la lesione di un minore dovuto al cedimento di parti di rivestimento della facciata dello stabile.
Evento attribuibile alla negligenza/ imperizia dell’ Amministratore in violazione delle norme cautelari di condotta la cui osservanza era concretamente esigibile. Continua
dic
02
2015
Nasce in Umbria l’elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure di affidamento di lavori pubblici.
La Regione Umbria ha dato il via alla costituzione dell’elenco regionale delle impresechiamate a partecipare alle procedure di affidamento di lavori pubblici (importi inferiori a un milione di euro), come si apprende dall’avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 novembre. continua
dic
02
2015
Dopo la pubblicazione dei decreti attuativi (decreti legislativi n.148 e 150) del Jobs Act, l’INPS ha pubblicato la Circolare n. 194 del 27 novembre con misure importanti per i disoccupati e per gli ammortizzatori sociali a loro collegati.
Calcolo Durata NASpI.
Limiti massimi di durata della indennità NASpI. Leggi tutto
dic
02
2015
Code, ingorghi e incidenti a catena. Da inizio mese e, per altri sette ancora, le via d’accesso a Perugia sono ‘off limits’ per via dei lavori sull’intera rete stradale di competenza Anas in Umbria. Un investimento di circa 33 milioni di euro, di cui solo 20 milioni per i lavori sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle. Continua
dic
02
2015
Respinto dalla Cassazione il ricorso di un datore di lavoro in campo edilizio, condannato in appello per reato ex artt. 113 e 589 del Codice penale in relazione all’art. 2087 del Codice per aver cagionato la morte di un dipendente permettendo allo stesso di eseguire dei lavori in piedi su una trave posta a 1, 47 m. di altezza dal piano-solaio e su una trave larga solo 0,30 m., tale da non garantire spostamenti o movimenti agevoli… omettendo misure di prevenzione di scivolamento caduta del lavoratore. Continua
dic
01
2015
Datore di lavoro professionista: tutti gli incentivi per assumere una segretaria in studio. Anche un libero professionista, come un’azienda, può assumere del personale, per l’attività di studio, beneficiando di agevolazioni. Gli incentivi all’assunzione sono di diverso tipo, e consistono soprattutto in sgravi contributivi, o in bonus che vengono conguagliati in sede di pagamento dei contributi. Continua
dic
01
2015
«Non appena ne avremo disponibilità, potenzieremo ulteriormente il credito di imposta per la ricerca e lo sviluppo». Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi non nasconde il fatto che nella sua «cassetta degli attrezzi» per le imprese avrebbe aggiunto da subito – accanto alle agevolazioni della Sabatini bis, del patent box e dei super ammortamenti della nuova legge di stabilità – anche un rafforzamento del bonus sulla R&S che oggi scatta solo sugli investimenti incrementali rispetto al triennio prima, «beneficiando soprattutto chi non ha già speso in passato in ricerca». Continua
dic
01
2015
La guida, curata da ENEA e MiSE, chiarisce gli adempimenti e tempistiche previsti dalla legge nazionale per la manutenzione e il controllo di efficienza di caldaie, pompe di calore e climatizzatori.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato la guida per la corretta gestione degli impianti per il riscaldamento e il raffrescamento, cioè caldaie, pompe di calore e climatizzatori in genere (in allegato in basso). La guida chiarisce gli adempimenti previsti dalla legge nazionale per lamanutenzione e il controllo di efficienza degli impianti termici e le loro tempistiche. Continua
nov
30
2015
I soggetti iscritti nell’Elenco possono essere invitati fino ad un massimo di quattro volte in un anno solare. Verrà pubblicato lunedì 30 novembre sulla Gazzetta Ufficiale (serie speciale-contratti pubblici) l’avviso della Regione Umbria per la costituzione dell’elenco regionale delle imprese da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di lavori pubblici di importo inferiore a un milione di euro. Continua
nov
30
2015
Il volume si intitola: “Progettare & Costruire consapevole: Tetti a falde e manti in laterizio
Su iniziativa della Macro Sezione dei “Laterizi a Vista”, ANDIL ha pubblicato un nuovo volume sulle coperture in ‘cotto’. Si tratta di 120 pagine dal titolo “Progettare & Costruire consapevole: Tetti a falde e manti in laterizio”, che illustrano i vantaggi delle coperture in laterizio e dei tetti a falda attraverso una serie di articoli suddivisi in macroaree: Ricerca, Tecnologia, Dettagli Costruttivi ed Architettura, allo scopo di ribadire la versatilità del prodotto, fornire spunti risolutivi e contribuire al buon costruire. Continua
nov
30
2015
La Regione Umbria lancia il bando per favorire la creazione di start-up innovative e spin-off della ricerca sul territorio, grazie alle risorse del POR FESR 2014-2020 finalizzate a stimolare lo sviluppo della cultura imprenditoriale nei settori knowledge intensive, incentivando l’avvio di progetti per realizzare processi e servizi ad alto contenuto innovativo. Continua
nov
30
2015
Due nuo Cve edizioni per le guide Isfol dedicate a tirocinio extracurriculare e stage in Europa: normativa, schede pratiche, testimonianze, consigli delle aziende.
Tirocinio extracurriculare e stage in Europa: su questi due argomenti sono disponibili le nuove Guide Isfol, per fornire ai giovani le informazioni e gli strumenti utili a muovere i primi passi del mondo del lavoro tramite esperienze decisive per il futuro professionale. Entrambi i testi si possono trovare online, sul sito dell’istituto per la formazione delle politiche sociali e del lavoro: si tratta della seconda edizione del “Manuale del tirocinante. Guida pratica al tirocinio extracurriculare” e della quarta edizione del “Manuale dello stage in Europa“. Continua
nov
28
2015
Contributi UE anche per i liberi professionisti
„
Anche i liberi professionisti potranno accedere ai fondi europei. La norma che equipara i liberi professionisti alle Pmi è inserita nel comma 475 del maxiemendamento alla Legge di Stabilità approvato nei giorni scorsi in Senato.
Si tratta in realtà del recepimento di un indirizzo europeo, il cosiddetto Piano di Azione a sostegno delle libere professioni presentato dalla Commissione Ue nell’aprile dell’anno scorso, con il quale si è giunti a una effettiva equiparazione non sul piano della natura giuridica, che rimane ben diversa, ma considerano i professionisti come esercenti di un’attività economica. Continua
nov
28
2015
Settimana che va dal 30 novembre al 6 dicembre
Controlli previsti lungo la E45 e lungo la ss675 Umbro-Laziale nella settimana che va dal 30 novembre al 6 dicembre.
La polizia stradale attiverà l’autovelox lungo il raccordo Terni-Orte martedì 1 dicembre, invece mercoledì 2 e giovedì 3 postazione accesa lungo la E45.