dic
13
2015
Stabilità 2016: le ditte che effettuano i lavori faranno subito uno sconto al condominio cliente.
Dal 2016 i lavori di riqualificazione energetica nei condomìni diventeranno più convenienti. Il bonus del 65% potrà essere ceduto all’impresa che realizza gli interventi, che potrà quindi fare uno sconto al condominio cliente.
La novità è contenuta in un emendamento al disegno di Legge di Stabilità per il 2016, approvato dalla Commissione Bilancio della Camera, mentre inizierà martedì 15 dicembre la discussione in aula. Continua
dic
11
2015
La Fondazione rinnova il servizio gratuito a vantaggio degli iscritti, singoli e con studio associato.
Via alla fatturazione elettronica gratuitaper i professionisti iscritti alla Fondazione Inarcassa anche per il 2016: il braccio operativo sui temi della professione creato dalla cassa ha deciso di rendere disponibile anche per il 2016 in forma gratuita il sistemaonline di fatturazione elettronica e di conservazione decennale a norma. Continua
dic
11
2015
La circostanza che una Asl svolga contemporaneamente le attività di verifica e di vigilanza è suscettibile di determinare una restrizione della concorrenza.
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha inviato ai presidenti di Senato e Camera e al ministro della Salute una segnalazione (IN ALLEGATO) che, spiega l’Antitrust, “trae origine da un esposto avente ad oggetto la promozione della ASL Napoli 2 Nord della Regione Campania delle proprie attività di verifica della sicurezza periodica degli impianti di messa a terra”. Continua
dic
11
2015
Controlli verranno fatti dalla polizia stradale lungo la E45 e sulla 675 Umbro-Laziale
Il compartimento della polizia stradale di Perugia comunica la programmazione dei controlli contro la velocità eccessiva che verranno fatti in Umbria, attraverso autovelox e telelaser, nella settimana che va dal 14 al 20 dicembre. Si comincia nella giornata del 15 sul tratto ternano della 675 Umbro-Laziale (che collega Civitavecchia, Viterbo e Terni), il 16 sarà la volta del tratto perugino della E45, e lo stesso accadrà il 18 e il 20. Quanto al 17, i controlli saranno svolti sulla 675 Umbro-Laziale lungo il tratto in provincia di Terni.
dic
11
2015
Il documento è stato elaborato dalla CT 283 “Energia dai rifiuti”
E’stata pubblicata la UNI/TS 11597:2015, che fornisce i criteri generali per la caratterizzazione dei rifiuti e dei combustibili solidi secondari (CSS) ai fini della determinazione del contenuto di biomassa ed energetico.
In particolare, la specifica tecnica fornisce i criteri e i metodi per caratterizzare il singolo combustibile, in relazione al contenuto di biomassa ed energetico, in impianti anche ibridi. Continua
dic
11
2015
Il libretto d’impianto è il documento di riconoscimento di ogni impianto termico. Questa è la definizione della Guida ENEA su cui ci siamo già intrattenuti.
All’interno del libretto sono descritte:
le caratteristiche tecniche;
le eventuali modifiche, le sostituzioni di componenti (registrate nel tempo);
tutti gli interventi di controllo effet¬tuati (registrati nel tempo). Continua
dic
11
2015
Per casse di previdenza si intendono gli enti previdenziali di riferimento per i liberi professionisti. Di seguito un elenco delle casse esistenti in Italia e dei professionisti afferenti.
Le Casse di previdenza sono gli enti previdenziali di riferimento per i liberi professionisti.
I contributi previdenziali dei professionisti vengono riscossi da queste casse che hanno il compito di gestirli. ContinuA
dic
11
2015
Occasioni di lavoro, tutte le offerte dai centri per l’impiego a Perugia, Foligno e Città di Castello
„Per favorire l’occupazione e l’incontro domanda e offerta lavoro per i giovani e non solo, puntando su formazione e chance in arrivo dall’Europa, la Provincia di Perugia informa su occasioni di lavoro, concorsi pubblici, corsi di formazione professionale, stage e tirocini, con notizie provenienti dalle proprie strutture: Centri per l’Impiego, Sportelli del Lavoro, Sportelli del Cittadino ed InfoEuropa. Continua
dic
11
2015
RICHIEDI CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO
Partita Iva: costi fissi di gestione di un’attività d’impresa o di lavoro autonomo, contributi, imposte.
Vorrei aprire partita Iva come lavoratore autonomo, quanto mi costa all’anno? E se decidessi di aprire come impresa?
Domande sulla quantificazione dei costi per “tenere aperta una Partita Iva” ci vengono poste spesso, poiché, visto il farraginoso e complicato apparato tributario e burocratico italiano, la situazione non è semplice da comprendere, per i non addetti ai lavori. Continua
dic
11
2015
L’Enea*, nell’ambito delle attività di info-formazione del Ministero per lo Sviluppo economico, ha realizzato una guida per l’esercizio, il controllo e la manutenzione degli impianti termici. Ce ne occuperemo per alcuni aspetti ritenuti più rilevanti
Quali sono gli impianti gli termici? Quelli di riscaldamento dotati di generatori di calore alimentati a gas, a gasolio, a biomassa, energia elettrica, (altri, come le caldaie, i condizionatori, le pompe di calore). Continua
dic
11
2015
Riduzione premi assicurazione infortuni lavoro. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.286 il 9 dicembre 2015 il decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 30 settembre 2015 Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e malattie professionali.
Il decreto approva la determinazione del presidente dell’Inail n. 283 del 27 luglio 2015 che fissa la riduzione per l’anno 2016 al 16,61%. Continua
dic
11
2015
Cancellazione sicura e certificata dei dati digitali: Kroll Ontrack Italia ci spiega come riconoscerla e ottenerla.
La cancellazione sicura dei dati digitali è un’efficace strategia per tutelare la sicurezza informatica nonché un obbligo di legge: dopo aver introdotto i concetti base e illustrato gli adempimenti connessi a carico delle imprese, Paolo Salin, Country Director di Kroll Ontrack Italia, ci spiega le caratteristiche della cancellazione certificata: seguendo le linee guida del Garante Privacy, infatti, è possibile ottenere una reportistica completa che attesti in dettaglio l’attività di rimozione. Continua
dic
11
2015
L’INPS comunica di aver messo a disposizione del cittadino, munito di PIN, una nuova funzionalità di consultazione nella macro area riservata all’Invalidità Civile nel Fascicolo Previdenziale, con messaggio n. 7375 del 10 dicembre 2015 indicandone le modalità di accesso. Continua
dic
11
2015
Ampliare la tutela assistenziale e previdenziale dei liberi professionisti e dei lavoratori autonomi attraverso la semplificazione degli adempimenti, la creazione di una gestione previdenziale unica e la riduzione delle aliquote contributive, uniformandole quelle previste per la gestione artigiani e commercianti dell’INPS: queste, in sintesi, alcune delle proposte di riforma all’esame della Commissione Lavoro della Camera. Le ipotesi, contenute in quattro risoluzioni e che potrebbero confluire in un testo unificato, mirano ad impegnare il Governo all’assunzione di “Iniziative concernenti i prestatori di lavoro autonomo e professionale”. Continua
dic
09
2015
L’ANAS chiama i Geometri e gli altri professionisti tecnici per la creazione di un elenco di prestatori di servizi professionali e tecnici per l’affidamento di incarichi di importo inferiore a 100.000 euro. La propria candidatura deve arrivare entro le ore 12:00 di domenica 20 dicembre. Il plico non può essere inviato tramite PEC ma esclusivamente tramite servizio postale, corriere autorizzati o con consegna a mano all’indirizzo ANAS S.p.A. – Compartimento della Viabilità delle Marche – Area Amministrativa U.O. Gare e Contratti – Via Isonzo, 15 – 60124 Ancona. Continua