Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

dic 28 2015

INPS : pagamento pensioni rata gennaio 2016

L’Inps ha reso noto che l’erogazione della pensione per il mese di gennaio 2016 avverrà dal secondo giorno bancabile del mese. A decorrere dall’anno 2017, riferisce altresì l’Istituto Nazionale per Previdenza Sociale, i pagamenti delle pensioni sono effettuati non più il primo ma il secondo giorno bancabile di ciascun mese. Continua

dic 28 2015

Attivazione voucher Inps per lavoro accessorio: come fare.

nps attivazione voucher lavoro accessorio: come acquistare i buoni lavoro, registrare lavoratore e committente, convalidare la prestazione. Ho acquistato dei buoni lavoro per una collaborazione: come si fa l’attivazione voucher Inps? I voucher per lavoro occasionale accessorio, noti anche come ticket o buoni-lavoro, sono dei “biglietti”, sia cartacei che virtuali, che servono per retribuire le prestazioni occasionali o discontinue in modo regolare, offrendo al lavoratore sia paga che assicurazione Inps-Inail (previdenza e infortuni). – Continua

dic 28 2015

Scadenze fiscali gennaio 2016, IVA, IRPEF, INPS e invio dati al sistema tessera sanitaria: tutte le date da ricordare

Le scadenze fiscali di gennaio 2016 si caratterizzano per l’appuntamento con l’nvio dati al sistema tessera sanitaria entro il 31. Ma non solo: ci sono anche IVA, IRPEF e INPS. Ecco tutte le date da ricordare. Continua

dic 28 2015

DICHIARAZIONI Le novità del modello 730/2016

Dopo la pubblicazione della bozza del modelli, l’Agenzia delle entrate ha recentemente reso disponibile on line per la consultazione anche la bozza delle istruzioni del 730/2016, che recepiscono le recenti novità legislative in materia di redditi di lavoro dipendente, redditi di terreni e fabbricati, oneri detraibili e deducibili e crediti d’imposta. Se ne esaminano le principali novità. VAI ALLA FONTE

dic 28 2015

Valvole termostatiche: contabilizzatori di calore e impianti autonomi

Riscaldamento, teleriscaldamento e impianti autonomi: cosa fare in condominio per misurare i consumi con le nuove norme. Come ormai noto, entro il 31 dicembre 2016 tutti coloro che abitano in condomìni con riscaldamento centralizzato, dovranno installare, su ciascun termosifone, valvole termostatiche con contabilizzatori di calore. – Vai alla fonte

dic 28 2015

LAVORO AUTONOMO: TUTTE LE NOVITÀ SUL DDL CHE RIFORMA IL MONDO DELLE PARTITE IVA

Il Ddl sul lavoro autonomo collegato alla Legge di Stabilità 2016 punta ad estendere a tale categoria professionale una serie di tutele non ancora previste che vanno dall’indennità di malattia, ai congedi parentali, alla maternità. La riforma si presenta ricca e riguarda tutti i liberi professionisti: avvocati, ingegneri, architetti e commercialisti. Continua

dic 28 2015

Legge di Stabilità: incentivi esorbitanti per imprese e professionisti

Possibilità di detrazioni fino al 140% grazie agli incentivi varati in Legge di Stabilità.

Uno dei problemi più grandi che riguarda il settore automobilistico italiano è quello del parco auto troppo vecchio e che quindi necessita di essere sostituito. L’obiettivo è quello di rispettare sempre di più le norme antinquinamento dettate dall’Unione Europea e velocizzare un processo di cambiamento necessario anche dal punto di vista della sicurezza e dell’avanguardia tecnologica.

La Legge di Stabilità 2016 tende la mano alle imprese e ai professionisti per il cambio dell’auto e il rinnovo delle flotte aziendali. Arriva infatti un bonus fiscale riservato a chi deciderà di procedere alla sostituzione nei prossimi mesi. Continua

dic 28 2015

Professionisti e P. IVA: un polizza contro l’inadempimento dei clienti

Ddl sul lavoro autonomo: arriva la polizza assicurativa contro il ritardo nei pagamenti delle fatture da parte dei clienti. Una buona notizia per partite IVA e giovani professionisti: con l’imminente approvazione del Ddl sul lavoro autonomo sarà possibile stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di mancato pagamento della fattura da parte del cliente: il giovane avvocato, il commercialista, ma anche l’ingegnere, l’architetto, ecc. potrà così tutelarsi dall’eventualità che, dopo tanto lavoro e tempo impiegato, i propri sforzi vengano frustrati dall’inadempienza del committente. Ma procediamo con ordine. – VAI ALLA FONTE 

dic 28 2015

Sconti e detrazioni fiscali sulle ristrutturazioni delle case

Gli interventi che rientrano in questa misura sono il restauro e il risanamento conservativo, la manutenzione straordinaria e la ristrutturazione edilizia per le unità immobiliari singole e gli spazi comuni dei condomini; Ci saranno sconti fiscali anche per la realizzazione di posti auto pertinenziali o autorimesse, per i lavori di cablatura degli edifici, eliminazione delle barriere architettoniche o bonifica dall’amianto e per gli interventi mirati a prevenire atti illeciti o evitare infortuni domestici.

Dalle ristrutturazioni edilizie all’acquisto dei mobili agli interventi di risparmio energetico e antisismici. Continua

dic 28 2015

Responsabilità penale del medico del lavoro

Il medico competente o medico del lavoro può incorrere in responsabilità penale derivante dalla mancata collaborazione con il datore di lavoro nell’attività di sorveglianza sanitaria e valutazione dei rischi per la salute e sicurezza dei dipendenti.

Originariamente, per la violazione degli obblighi di collaborazione non era prevista alcuna sanzione penale, introdotta soltanto successivamente con l’art. 35, co. 1, D.Lgs. 106/2009, che ha modificato l’art. 58 D.Lgs. 81/2008. vai alla fonte

dic 27 2015

Umbria Anas investe 15 milioni per le strade

Sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 28 dicembre, l’Anas pubblicherà tre gare d’appalto, per complessivi 15 milioni di euro, destinati alla manutenzione della pavimentazione e della segnaletica orizzontale su tutte le strade statali dell’Umbria nel prossimo triennio.
‘#bastabuche sulle strade’ L’iter per l’affidamento dei lavori, che rientrano nel progetto Anas ‘#bastabuche sulle strade’, è stato attivato mediante la procedura di un accordo quadro che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e a un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza. Continua

dic 27 2015

Inps sul pagamento delle pensioni di gennaio 2016

Mentre gli italiani festeggiano il Natale, l’Inps ha diffuso una comunicato per ricordare che a gennaio il pagamento della pensione non avverrà il primo giorno del mese. Solo per gennaio 2016, le pensioni andranno in pagamento il secondo giorno bancabile, ossia il 4 gennaio per le Poste e il 5 gennaio per le banche. Per Poste, per le quali anche il sabato è considerato bancabile, il secondo giorno bancabile è fissato al 4 gennaio 2016. Vai alla fonte dellA NOTIZIA

dic 26 2015

Anas: traffico torna ok o quasi sull’E45

Il transito torna ok o quasi sull’E45. La circolazione, che era stata bloccata in direzione sud per incidente in galleria “Collevalenza”, è stata ripristinata su una sola corsia di marcia. L’Anas informa che si registrano ancora disagi con rallentamenti e code, ma ormai in lento smaltimento, in direzione sud ed in avvicinamento alla galleria.

dic 25 2015

Legge di Stabilità 2016 approvata, sintesi delle misure

Approvazione definitiva con voto di fiducia in Senato per la Legge di Stabilità 2016: TASI, fisco, pacchetto imprese, sicurezza e cultura, salva risparmiatori: sintesi delle misure.

La Legge di Stabilità 2016 è stata definitivamente approvata in Senato, con voto difiducia, martedì 22 dicembre: 162 voti a favore, 135 contrari, nessun astenuto. La manovra vale 35,4 miliardi di euro e porta il rapporto deficit/PIL al 2,4%. Soddisfazione da parte del premier, Matteo Renzi, mentre il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, sottolinea che la Stabilità 2016 Continua

dic 25 2015

NASCE IL COMITATO PRECARI E DISOCCUPATI DELL’UMBRIA

Comunicato stampa. 

Siamo in maggioranza ex lavoratrici e lavoratori di call center. Abbiamo storie eterogenee e proveniamo da diversi luoghi dell’Umbria. Siamo per lo più lavoratrici e lavoratori in età avanzata, già fuoriusciti dal mondo del lavoro, e soprattutto siamo in maggioranza donne. Abbiamo prestato la nostra opera all’interno di telemarketing e servizio clienti per anni, ritrovandoci poi ingiustamente a subire più o meno malcelate ristrutturazioni aziendali e ricatti. Quest’anno il nostro Natale sarà sicuramente più povero. Molti di noi hanno perso il proprio posto di lavoro, e, oltre il danno la beffa, si ritrovano senza diverse mensilità pagate e senza i contributi versati, fondamentali peraltro per la richiesta di disoccupazione. Continua

WordPress Themes