ago
11
2010
Sul sito dell’INAIL è disponibile un nuovo strumento di consultazione di buone prassi e buone tecniche in materia di prevenzione, salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Si tratta di un data base contenente una prima selezione di documenti, che viene costantemente implementato da un gruppo redazionale dell’Istituto.
Accedi al data base
ago
11
2010
Prorogato al 31 dicembre 2010 il termine per l’adeguamento.
Si ricorda che la scadenza era prevista per il 30 giugno 2009.
ago
11
2010
La disposizione, infatti, contiene la definizione di “impresa affidataria” come “l’impresa titolare del contratto di appalto con il committente che, nell’esecuzione dell’opera appaltata, può avvalersi di imprese subappaltatrici o di lavoratori autonomi”.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/08/sicurezza-lavori-pubblici/Consorzi-come-individuare-l-affidataria-per-la-sicurezza._7006.html
ago
07
2010
Il Comune di Terni vara una task force che avrà come obiettivo quello di stanare gli abusivi dei passi carrabili. L’amministrazione comunale, infatti, ha avviato il censimento di tutti i passi carrabili esistenti sul territorio di sua competenza.
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=241704
ago
07
2010
La città apre le porte alla creatività e sperimenta la sua vocazione di laboratorio architettonico potenziale, mettendo in campo la sua peculiarità di città di media dimensione, legata intimamente allo sviluppo della grande industria e al contemporaneo emergere di nuovi modi di vivere la vita e lo spazio abitato.
http://www.civita.it/servizio/sala_stampa/1_festa_dell_architettura_in_umbria
ago
05
2010
Nella determinazione l’Autorità presieduta oggi da Giuseppe Brienza precisa che per i termini di pagamento, la decorrenza degli interessi di mora e gli interessi in caso di ritardo, le pubbliche amministrazioni devono attenersi alle disposizioni del decreto legislativo 9 ottobre 2002, n. 231 per la redazione dei documenti di gara e contrattuali.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/07/lavori-pubblici/autorit-lavori-pubblici-una-determinazione-sulla-disciplina-dei-pagamenti-nei-contratti-pubblici-di-servizi-e-forniture/
ago
03
2010
Si informa che nel sito del Comune di Spoleto (Piazza del Comune, 1 – 06049 Spoleto – PG – Web: http://www.comune.spoleto.pg.it – PEC: comune.spoleto@postacert.umbria.it) è presente la modulistica necessaria alla richiesta dell’Autorizzazione Paesaggistica di cui al D.Lgs n. 42/2004.
ago
03
2010
Si amplia la platea dei soggetti esonerati dal versamento Irap. Le pronunce della Cassazione continuano a ridefinire i profili di attività non obbligate a pagare l’imposta. Da ultimo, un contributo in questo senso è arrivato dall’ordinanza 15249/10 (si veda «Il Sole 24 Ore» del 17 e 18 luglio scorso). Si ripropone, quindi, l’interrogativo se versare o meno in vista dell’ultima scadenza del 5 agosto (come riportato nella pagina successiva) ma soprattutto su come comportarsi rispetto a quanto effettuato in passato.
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-08-02/autonomi-fuori-irap-080225.shtml?uuid=AYIM7MDC
ago
01
2010
”Le modificazioni alla legge ”5/2010′ licenziate ieri rivestono una grande importanza perche’ la quasi totalita’ dell’Umbria rientra nella previsione delle normative per la costruzione in zone sismiche. In questi ultimi tempi sono due le questioni che hanno soprattutto destato attenzione: le competenze professionali tra geometri, ingegneri ed architetti e le procedure per l’esame e la rapida evasione delle pratiche di controllo dei progetti”
http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__COSTRUZIONI_IN_ZONE_SISMICHE__SOCIALISTI_CHIEDONO_MONITORAGGIO-521563–.html
ago
01
2010
Semplificare, ridurre i costi (500 mila euro in meno all’anno) e gli apparati, attribuire alla nuova Azienda unica regionale funzioni innovative, valorizzare il personale e i dipendenti agendo sul versante dell’individuazione dei fabbisogni, delle categorie di intervento piu’ idonee a soddisfare i fabbisogni espressi, dell’accertamento dei requisiti soggettivi dei beneficiari.
http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__VARATA_AZIENDA_REGIONALE_PER_EDILIZIA_RESIDENZIALE-521561–.html
giu
27
2010
Una proposta di modifica alla legge regionale n. 5 del 27 gennaio 2010, che disciplina le modalita’ di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche e’ stata presentata dal consigliere del PdL alla regione Umbria Massimo Monni. La legge stabilisce che le Province (delegate dalla Regione all’effettuazione dei procedimenti di autorizzazione) adottino, il provvedimento di organizzazione per la costituzione degli uffici di vigilanza e controllo di cui al comma 4 entro il 30 settembre 2010.
http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_EDILIZIA__PDL__PROROGA_TERMINE_AUTORIZZAZIONI_ZONE_SISMICHE-510398-umbria-19.html
giu
27
2010
”La Giunta regionale dell’Umbria sta lavorando per dare piena attuazione alla Legge regionale n. 3/2010”. Lo ha annunciato l’assessore regionale ai lavori pubblici e alle politiche della casa, Stefano Vinti, per il quale ”sono pienamente condivisibili le preoccupazioni sul futuro del settore delle costruzioni espresse dagli imprenditori e dai lavoratori”.
http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_EDILIZIA__VINTI__GIUNTA_AL_LAVORO_PER_ATTUARE_LEGGE_REGIONALE-510292–.html
giu
27
2010
La salute e la sicurezza sul lavoro, sono i capisaldi delle condizioni minime per dare dignità all’essere umano nell’esercizio di ogni attività”. Lo dichiara in una propria nota il capogruppo di Rifondazione Comunisti Italiani Giocondo Talamonti.
http://www.umbriacronaca.it/?p=12618
giu
10
2010
Per l’Umbria si apre oggi una fase nuova perche’ ci sono scenari inediti, con rischi e problemi, ma metteremo passione ed energia per attuare con coraggio scelte non piu’ rinviabili, e per le quali incontreremo ostacoli e resistenze, di modifica e riforma di assetti consolidati, allo scopo di far uscire questo territorio dalla crisi”: lo ha detto la presidente della giunta regionale, Catiuscia Marini, intervenendo, questa mattina, in consiglio per l’illustrazione delle linee programmatiche del suo governo per i prossimi cinque anni.
http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=233762
http://www.umbrialeft.it/node/37635
http://www.umbrialeft.it/node/37633
http://www.umbrialeft.it/node/37622