Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

ago 27 2010

“Comunicazione relativa all’acquisizione delle pratiche e dei documenti presso lo sportello unico per l’edilizia del Comune di Perugia”;

Nota del Comune di Perugia Prot. n. 0148979 del 09/08/2010  avente ad oggetto “Comunicazione relativa all’acquisizione delle pratiche e dei documenti presso lo sportello unico per l’edilizia del Comune di Perugia”;

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=gmail&attid=0.1&thid=12ab2c3f62a2f5e3&mt=application/pdf&url=https://mail.google.com/mail/?ui%3D2%26ik%3D426324e379%26view%3Datt%26th%3D12ab2c3f62a2f5e3%26attid%3D0.1%26disp%3Dattd%26zw&sig=AHIEtbSH5XDXXOF2v0b5w8OY6T7eEwBTDg

ago 25 2010

Sicurezza in cantiere: nuove risposte dal ministero del Lavoro sul Testo Unico

AGGIORNAMENTO DELLE DOMANDE FREQUENTI (FAQ) SUL SITO DEL MINISTERO DEL LAVORO

http://www.edilio.it/sicurezza-in-cantiere-nuove-risposte-dal-ministero-del-lavoro-sul-testo-unico/p_16335.html

ago 25 2010

LETTERA APERTA SULL’AZIENDA UNICA UMBRIA TPL

In relazione alla costituzione dell’Azienda Unica denominata Umbria TPL S.p.A, in cui sono confluite l’APM di Perugia, la SSIT di Spoleto, l’ATC di Terni e la FCU, il sottoscritto Diego LUCENTINI, rappresentante RSU della SSIT, e soprattutto cittadino di Spoleto, ritengo doveroso portare a conoscenza del Sindaco di Spoleto, del presidente della Umbria TPL S.p.A e della cittadinanza tutta, raggiungibile per il tramite dei quotidiani, le considerazioni che da sempre cerco di indicare come oggetto di riflessioni che vadano al di là del mero concetto economico e utilitaristico.

http://www.spoletocity.com/index.php/societa/email/6802-lettera-aperta-sullazienda-unica-umbria-tpl

ago 25 2010

"Emergenza" idrica: il sindaco

il sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri, ha emanato una ordinanza con cui vieta l’uso a scopo idro-potabile dell’acqua proveniente dai pozzi privati in un’area al confine con il comune di Assisi.

http://www.lanazione.it/umbria/cronaca/2010/08/23/373849-emergenza_idrica.shtml

ago 22 2010

Bando per la concessione di contributi per le Ecofeste

La Regione Umbria ha emesso un bando per dare contributi a feste e sagre che attivano e/o hanno attivato azioni di tutela dell’ambiente, con particolare riferimento alla riduzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata.

Domande entro il 3 settembre 1010

http://www.ambiente.regione.umbria.it/news.asp?id=158

ago 18 2010

Il micidiale sistema dei subappalti

Con il brusco ridimensionamento dell’occupazione diminuiscono anche gli incidenti nei luoghi di lavoro, mortali e non. Ma i problemi restano sempre gli stessi. “La vera questione”, afferma uno dei responsabili Cisl per la sicurezza territoriale del settore edile, Mario Paolini,

http://perugianotizie.blogspot.com/2010/08/il-micidiale-sistema-dei-subappalti.html?utm_source=feedburner&utm_medium=email&utm_campaign=Feed%3A+PerugiaNotizie+%28Perugia+Notizie%29

ago 18 2010

– Regolarità fiscale per la partecipazione alle gare di appalti pubblici

l’Amministrazione finanziaria innanzitutto ribadisce che, ai sensi dell’art.38 comma 1, lett.g) del D.Lgs. 163/2006, i soggetti che abbiano commesso violazioni rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse, definitivamente accertate, sono esclusi:

dalla partecipazione alle procedure di affidamento delle concessioni e degli appalti di lavori, forniture e servizi,

dall’affidamento dei relativi subappalti,

http://www.lavoripubblici.it/news/2010/08/lavori-pubblici/Regolarit-fiscale-per-la-partecipazione-alle-gare-di-appalti-pubblici_7013.html

ago 18 2010

– – – Ristrutturazioni edilizie: nuova guida per le detrazioni a cura di ANCE

Indicazioni, allegati e modelli per presentare domanda di sgravio fiscale.

 http://www.edilio.it/ristrutturazioni-edilizie-nuova-guida-per-le-detrazioni-a-cura-di-ance/p_16091.html

ago 18 2010

Impianti fotovoltaici: chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

L’impianto fotovoltaico situato su un terreno – spiega l’Agenzia delle Entrate – non costituisce impianto infisso al suolo in quanto, normalmente, i moduli solari che lo compongono possono essere rimossi e posizionati in altro luogo, mantenendo inalterata la loro originaria funzionalità (Circolare 19 luglio 2007, n. 46/E).

http://www.passionelettrica.com/2010/08/impianti-fotovoltaici-chiarimenti.html

ago 15 2010

Autorità Lavori Pubblici: Nuove linee guida per gli incarichi di progettazione e direzione dei lavori

L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha emanato con la Determinazione n. 5 del 27 luglio scorso le “Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura ed all’ingegneria“.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/07/lavori-pubblici/Autorit-Lavori-Pubblici-Nuove-linee-guida-per-gli-incarichi-di-progettazione-e-direzione-dei-lavori_6970.html

ago 14 2010

– PMI BANDO ”RESTA RICERCA’, DOMANDE FINO AL 20 AGOSTO

E’ fissato al 20 agosto il termine per presentare progetti innovativi da parte di reti di imprese e accedere alla linea di finanziamento ”Resta Ricerca” del bando ”Resta Industria 2009”, tra le misure del Pacchetto competitivita’ della Regione Umbria.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_PMI__BANDO___RESTA_RICERCA___DOMANDE_FINO_AL_20_AGOSTO-524975–.html

ago 13 2010

– AEROPORTO PERUGIA: RYANAIR ANNUNCIA NUOVA TRATTA PERUGIA-TRAPANI

E’ prenotabile da oggi il nuovo collegamento aereo Perugia – Trapani, il terzo offerto da Ryanair nello scalo umbro. Lo ha annunciato la stessa compagnia aerea attraverso Melisa Corrigan, Sales and Marketing Manager di Ryanair Italia. ”A partire dal 3 novembre 2010 – ha detto – sara’ operativo il nuovo volo per Trapani; il collegamento avra’ doppia frequenza settimanale, grazie alla quale prevediamo di trasportare circa 30.000 passeggeri nel primo anno di operativita’.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_AEROPORTO__RYANAIR_ANNUNCIA_NUOVA_TRATTA_PERUGIA-TRAPANI-524825–.html

ago 13 2010

LEGA AMBIENTE DENUNCIA GLI INTERVENTI DI BONIFICA UMBRA A BETTONA

Quello attualmente in corso sul fiume Topino in località Cerreto, nel Comune di Bettona, è un intervento impattante per l’ambiente fluviale, sproporzionato in relazione al contesto ambiente acquatico e allo stato idraulico del fiume, e soprattutto inutile, visto che in questo tratto non si riscontrano problematiche di dissesto tali da giustificare un intervento di queste dimensioni”.

http://www.vivereassisi.it/index.php?page=articolo&articolo_id=257548

ago 11 2010

– Senza Durc niente lavori

“ Salvo diverse previsioni dei contratti collettivi nazionali di lavoro stipulati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative,  in caso di appalto di opere o di servizi, il committente imprenditore o datore di lavoro è obbligato in solido con l’appaltatore, entro il limite di un anno dalla cessazione dell’appalto, a corrispondere ai lavoratori i trattamenti retributivi e i contributi previdenziali dovuti”.

http://servizi.agenziaimmobiliarediroma.com/558/senza-durc-niente-lavori.html

ago 11 2010

In arrivo la Scia, una rivoluzione per le imprese edili: i dubbi di Cna

Si chiama Scia ( Segnalazione Certificata di Inizio Attività) e sostituirà, dopo la sua entrata in vigore prevista a breve, dopo l’approvazione dei decreti attuativi da parte del Governo, la Dia (Documento di Inizio Attività).

http://www.fanoinforma.it/Associazioni/art20330/11_agosto_10/in_arrivo_la_scia_una_rivoluzione_per_le_imprese_edili_i_dubbi_di_cna.html

WordPress Themes