Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

set 16 2010

– – CGIL: il governo vuole abbassare la guardia? Meno sicurezza sul lavoro

Col decreto “semlificazione”  VIENE PROPOSTO di segnalare solo quegli infortuni sul lavoro che comportino lesioni con prognosi maggiore ai 14 giorni, mentre erano 3 nella vecchia normativa, creando “un meccanismo elusivo nei confronti della denuncia degli infortuni più gravi.

http://www.umbrialeft.it/node/43232

set 16 2010

Consiglio regionale istituisce una commissione di inchiesta per infiltraizoni mafiose

Il Consiglio regionale dell’Umbria, nella seduta di stamani, ha provveduto ad istituire la Commissione di inchiesta su ”Infiltrazioni mafiose in Umbria, metodologie di controllo, prevenzione e lotta alla criminalita’ organizzata”.

http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=488275

set 15 2010

Lavori in quota: chiarimenti del Ministero

Dal Ministero del Lavoro la circolare n. 29 del 27 agosto 2010 che risponde ad alcuni quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota.
http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/lavori-in-quota-chiarimenti-del-ministero-art-10194.php

set 15 2010

– – L’ANAS UMBRIA COMUNICA RIPRISTINO VIABILITA’ ORDINARIA SU SS3 "FLAMINIA" A SPOLETO

Prenderanno il via nei prossimi giorni i lavori di ripristino della transitabilità a carreggiata intera sulla strada statale 3 “Flaminia” a Spoleto, dove il cantiere per il raddoppio della ferrovia aveva reso necessario un restringimento nell’ultimo tratto a due corsie della statale, prima dell’innesto con il tratto a quattro corsie.

http://www.ilgiornaledipachino.com/anas-umbria-al-via-i-lavori-di-ripristino-della-transitabilita-sulla-ss-3-%E2%80%9Cflaminia%E2%80%9D-in-corrispondenza-del-cantiere-ferroviario-a-spoleto-pg/40913

 

http://www.tuttoggi.info/articolo-25495.php

set 12 2010

– – Circolare 2/2010 dell’Agenzia delle Entrate

Restano fuori da questo elenco le particelle censite al catasto terreni, i fabbricati rurali, gli edifici diroccati non più abitabili, gli immobili iscritti come “in corso di costruzione”, i lastrici solari e le aree urbane iscritte con …
<http://www.uppipoint.it/public/blog/?p=266>
UPPI
<http://www.uppipoint.it/public/blog/>

set 12 2010

– Ultima chiamata per i proprietari della case fantasma: da gennaio 2011 arriva la rendita (e si dovrà pagare)

Non sono ancora note le modalità di calcolo che l’agenzia del Territorio intende adottare ma lo scopo del lavorìo di queste settimane è di trovare un sistema per elaborare in modo massivo le rendite da mandare ai più riottosi, quelli che non si saranno messi in regola entro il 31 dicembre 2010.

http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-09-10/ultima-chiamata-proprietari-case-225118.shtml?uuid=AYulrgOC

http://luxurylawfabbricadeldiritto.blogspot.com/2010/09/case-fantasma-secondo-e-ultimo-appello.html

set 10 2010

– ALFANO: NO A RIBASSI, COMPENSI ADEGUATI PER I LIBERI PROFESSIONISTI SONO UN DIRITTO

Il Ministro Alfano annuncia uno statuto delle professioni che sancirà il binomio inscindibile fra qualità elevata della prestazione e adeguatezza del compenso: “Non possiamo più negare ai liberi professionisti -scrive- il diritto ad una esistenza libera e dignitosa che deriva da una retribuzione realmente proporzionata alla quantità e qualità del lavoro svolto”.

http://www.anmvioggi.it/11705/10-09-10/alfano-no-ribassi-compensi-adeguati-un-diritto

set 09 2010

Le analisi dell’Autorità di vigilanza sul mercato degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture

Le analisi dell’Autorità di vigilanza sul mercato degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture si riferiscono alle gare ed agli affidamenti articolati in uno o più lotti di importo superiore a 150.000 euro, attinenti ai Settori Ordinari(1) ed ai Settori Speciali(2), distinte per tipologia di contratto (Lavori, Servizi e Forniture) e comunicate nel periodo compreso tra maggio 2007 e marzo 2010.

http://www.autoritalavoripubblici.it/portal/public/classic/Comunicazione/Pubblicazioni/RapportiTrimestrali/_Rapporto12010

set 09 2010

– Appalti pubblici, controlli sui certificati di esecuzione dei lavori

Con determinazione dell’Autorita’ per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture del 27 luglio 2010, pubblicata sulla G.U. n. 191 del 17 agosto 2010, sono state fornite importanti indicazioni operative alle stazioni appaltanti e alle SOA in materia di controllo sui certificati di esecuzione dei lavori e sull’applicazione dell’articolo 135, comma 1-bis del D.Lgs. 163/2006 (cd. Codice degli Appalti).

http://www.ipsoa.it/PrimoPiano/Impresa/appalti_pubblici_controlli_sui_certificati_di_esecuzione_dei_lavori_id1002789_art.aspx

set 09 2010

Arrriva la denuncia online delle malattie professionali

Sarà pertanto più semplice, per i datori di lavoro, effettuare la denuncia online delle malattie professionali all’INAIL: non si dovrà più allegare il relativo certificato medico. Il datore di lavoro dovrà trasmetterlo solo su espressa richiesta dell’Istituto assicuratore, nelle ipotesi in cui non sia stato direttamente inviato dal lavoratore o dal medico certificatore.

http://www.edilio.it/arrriva-la-denuncia-online-delle-malattie-professionali/p_16439.html

set 09 2010

Detrazioni 55%: entro il 30 settembre rettifica delle domande per i benefici

Scade il 30 settembre 2010 il termine ultimo per la rettifica delle richieste di detrazione sugli interventi di riqualificazione eenrgetica.
La scheda informativa con la rettifica dei dati deve essere inviata all’ENEA,

set 09 2010

UMBRIA/SERVIZIO CIVILE: IN SCADENZA il 4 ottobre i BANDI DI SELEZIONE VOLONTARI

Hanno come data di scadenza il 4 ottobre, i bandi ordinari 2010 per la selezione di volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 3 settembre.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_SERVIZIO_CIVILE__IN_SCADENZA_4_10_BANDI_SELEZIONE_VOLONTARI-529766-umbria-19.html

set 08 2010

Circolare NOMOS APPALTI-AUTORITÀ DI VIGILANZA SUI CONTRATTI PUBBLICI – DETERMINAZIONE 27

https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=gmail&attid=0.3&thid=12af03166394d0b8&mt=application/pdf&url=https://mail.google.com/mail/?ui%3D2%26ik%3D426324e379%26view%3Datt%26th%3D12af03166394d0b8%26attid%3D0.3%26disp%3Dattd%26zw&sig=AHIEtbRGIQsVZPokTkJWaGsJLsGufh8Q5w

set 05 2010

Servizi architettura e ingegneria: le linee guida dell’Authority per l’affidamento

Indicazioni su determinazione dell’importo a base di gara, requisiti di partecipazione, criteri di aggiudicazione.

http://www.edilportale.com/news/2010/08/normativa/servizi-architettura-e-ingegneria-le-linee-guida-dell-authority-per-l-affidamento_19746_15.html

set 05 2010

Strutture in cemento armato: i geometri non possono progettarle

Il Tar Campania ha annullato un permesso di costruire per una sopraelevazione progettata da un geometra .

http://www.edilportale.com/news/2010/09/normativa/strutture-in-cemento-armato-i-geometri-non-possono-progettarle_19825_15.html

WordPress Themes