Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

set 23 2010

ABI, AUMENTARE FINANZIAMENTO PMI ATTRAVERSO CONFIDI

Il presidente dell’Abi, Pallini ha detto che l’Umbria ”sta reagendo abbastanza bene alla crisi. Ci sono problemi strutturali ben conosciuti, che soltanto con la coesione si potranno superare. Il quadro economico – ha aggiunto – e’ particolarmente complicato anche se ci troviamo in una situazione migliore, per le imprese, rispetto a qualche mese fa quando le numerose crisi aziendali ci hanno fatto tremare i polsi”

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_CRISI__ABI__AUMENTARE_FINANZIAMENTO_PMI_ATTRAVERSO_CONFIDI-533598-umbria-19.html

set 23 2010

DA GIUNTA 80 MILA EURO PER PROMUOVERE ‘PORTA A PORTA’

”Le risorse – ha detto Rometti – serviranno a promuovere iniziative di informazione e comunicazione alla cittadinanza, ad incentivare l’utilizzo dei centri di raccolta, a sostenere il compostaggio domestico e le buone pratiche di riduzione dei rifiuti.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_RIFIUTI__DA_GIUNTA_80_MILA_EURO_PER_PROMUOVERE__PORTA_A_PORTA_-533117-umbria-19.html

set 23 2010

– PIANO RIFIUTI: FARE PUNTO SU STATO ATTUAZIONE

Goracci ricorda che ”il Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti, approvato nel maggio 2009, affida agli Ati il compito di predisporre piani di attuazione che, in linea con gli indirizzi regionali, individuino le strategie e gli investimenti (in sostanza un piano industriale) per la gestione del ciclo dei rifiuti, per assicurare il raggiungimento degli obiettivi posti dal Piano.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_PIANO_RIFIUTI__GORACCI%28PRC%29__FARE_PUNTO_SU_STATO_ATTUAZIONE_%282%29-533008–.html

set 23 2010

IMPRESE: CONFINDUSTRIA, PRIMI SEGNALI RIPRESA IN UMBRIA

Nel secondo trimestre 2010 arrivano dalle imprese dell’Umbria segnali di ripresa che, seppur non uniformi, servono a restituire la speranza di migliori prospettive entro breve tempo”. Ad affermarlo Umbro Bernardini, presidente di Confindustria Umbria, commentando i risultati dell’indagine congiunturale tra le imprese associate.

http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201009211340-eco-rt10177-imprese_confindustria_primi_segnali_ripresa_in_umbria

 

set 21 2010

Sicurezza degli impianti termici: le novita’

Nuove Linee Guida della Regione Lombardia regolamentano le attività di accertamento, ispezione manutenzione ed esercizio degli impianti termici.
http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/sicurezza-degli-impianti-termici-le-novita–art-6560.php

Le linee guida

set 21 2010

– Progetto per giovani laureati

Il ministero della Gioventu’ ha finanziato un progetto chiamato ‘Innec Lab’, che ha come finalita’ quella di dare nuove risposte e nuove conoscenze ai giovani che cercano lavoro. ‘Innec Lab’, portato avanti dalla provincia di Perugia, si rivolge in particolare a giovani laureati che hanno potuto cosi’ svolgere un percorso integrato di formazione, orientamento e tirocinio all’interno di alcune importanti aziende del territorio.

http://www.asca.it/regioni-PERUGIA__PORZI_E_GRANOCCHIA__VIDEO_CURRICULUM_PER_VISIBILITA__GIOVANI-532823-umbria-19.html 

http://www.libero-news.it/regioneespanso.jsp?id=492266

set 21 2010

200 milioni per incentivare la sicurezza

Dall’Inail i fondi per aumentare le percentuali di sconto sui premi assicurativi e promuovere la formazione .

http://www.edilone.it/200-milioni-per-incentivare-la-sicurezza_sicurezza_x_265.html

set 19 2010

– – VINTI INCONTRA ANCI-UPI, SEMPLIFICARE PROCEDURE LAVORI PUBBLICI e REQUISITI DEI PROFESSONISTI

Vinti ha illustrato le linee di intervento per l’attuazione della legge regionale n. 3/2010, ”Disciplina regionale dei lavori pubblici e norme in materia di regolarita’ contributiva per i lavori pubblici”, che sono state definite da un apposito gruppo di lavoro.

E’ stata poi valutata la disciplina delle modalita’ di gestione e requisiti per l’iscrizione dei soggetti nell’Elenco regionale dei professionisti da invitare alle procedure negoziate per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di importo inferiore a 100mila euro.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__VINTI_INCONTRA_ANCI-UPI__SEMPLIFICARE_PROCEDURE_LAVORI_PUBBLICI-532605–.html

set 19 2010

Metanodotto Snam: un’opera senza vantaggi per l’Umbria

“Si tratta di un’opera che, qualora realizzata, produrrebbe indiscutibilmente solo danni e nessun vantaggio in un’area del territorio dell’Umbria che va dai Sibillini all’Alto Tevere.”

https://mail.google.com/mail/?shva=1#inbox/12b2678f1208b139

set 19 2010

– Gare d’appalto: rilascio del codice CIG solo al RUP

a decorrere dalla data del 15 ottobre 2010:

  1. verrà disattivato il profilo di utenza denominato Responsabile SIMOG per la Stazione Appaltante (RSSA);
  2. la modifica e il perfezionamento dei CIG già rilasciati, alla data del 15 ottobre, ad utenti con profilo di RSSA, potranno essere eseguiti dagli utenti iscritti ed autorizzati – secondo il pre-esistente processo di autorizzazione – con profilo di Responsabile del Procedimento per la medesima stazione appaltante e per il medesimo centro di costo per i quali è stata effettuata la richiesta del CIG.

http://www.lavoripubblici.it/news/2010/09/lavori-pubblici/Gare-d-appalto-rilascio-del-codice-CIG-solo-al-RUP_7118.html

 

set 19 2010

– Linee guida per le gare di progettazione

Pubblicate finalmente le direttive dell’Autorita’ di Vigilanza sui Contratti Pubblici che disciplinano le procedure per l’affidamento di servizi di Architettura e Ingegneria

http://www.lavorincasa.it/architetto/news.php?news_id=1779

le linee guida http://www.avcp.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/AttiDellAutorita/_Atto?ca=4313

 

set 19 2010

REGIONE SCOMMETTE SU FONTI RINNOVABILI E RICERCA

”In un momento in cui il settore del biogas e l’utilizzazione di energia da fonti rinnovabili presentano forti potenzialita’ di crescita, l’Umbria scommette in pieno sulle sviluppo delle agroenergie, sostenendone la diffusione e favorendo la ricerca e gli investimenti sulle tecnologie dipendenti dalle fonti rinnovabili”

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__C__MARINI__REGIONE_SCOMMETTE_SU_FONTI_RINNOVABILI_E_RICERCA-532476-umbria-19.html

set 19 2010

– – CODICE AMBIENTE: ANCORA UNA MODIFICA PER VIA E VAS

Con il D. Lgs. n. 128/2010 (GU n. 186 dell`11/8/2010) e` stata modificata e in parte integrata la disciplina delle procedure ambientali di VAS e VIA.

L`Ance esamina in maniera dettagliata le principali innovazioni apportate al TU Ambiente (D. Lgs. 152/2006).

http://www.costruttori.sa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=924:codice-ambiente-ancora-una-modifica-per-via-e-vas&catid=112:codice-ambiente&Itemid=2

set 19 2010

AGRICOLTURA: REGIONE UMBRIA, AIUTI A IMPRESE PER SVILUPPO BIOLOGICO

Previste risorse per oltre 262 mila euro. A renderlo noto l’assessore regionale all’agricoltura, Fernanda Cecchini, anticipando le condizioni di ammissibilita’ agli aiuti e i criteri di selezione delle domande. “Abbiamo colto, innanzitutto, l’opportunita’ offerta dalla Commissione europea – ha detto l’assessore – che alla luce della crisi finanziaria ed economica che non ha risparmiato il settore agricolo, ci consente di venire incontro alle difficolta’ delle imprese e di concedere un aiuto, sotto forma di regime ‘de minimis’, elevato fino a 15 mila euro ad azienda.

http://www.agi.it/food/notizie/201009161614-eco-rt10283-agricoltura_regione_umbria_aiuti_a_imprese_per_sviluppo_biologico

set 16 2010

GIUNTA, RIPARTITI 4 MLN DI FONDI EUROPEI PER DANNI DA CALAMITA’

Il piano, finanziato con fondi europei del Piano di Sviluppo Rurale per l’Umbria 2007-2013, puo’ contare su un ammontare di risorse pari a 4 milioni di euro.

 La ripartizione dei fondi…http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__GIUNTA__RIPARTITI_4_MLN_DI_FONDI_EUROPEI_PER_DANNI_DA_CALAMITA_-531509–.html

WordPress Themes