Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

ott 16 2010

– – – Come si disciplinano gli affidamenti in subappalto nei contratti pubblici.

Leggi e lo saprai.

http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyres/ABBF6F96-78B2-47CC-87CE-A00AFB7E1C11/0/Autorit%C3%A0VigilanzaContrattiPubblicideterminan12010.pdf

ott 14 2010

Gare di ingegneria e architettura ai minimi storici e Ribassi al massimo

Gare ai minimi storici e continuo aumento dei ribassi: questo il preoccupante dato fornito dall’Osservatorio OICE/Informatel che, con l’ultimo aggiornamento del 30 settembre 2010, ha confermato le preoccupazioni del settore. I dati evidenziano, infatti, come bisogni risalire al giugno del 2000 per trovare valori più bassi in numero e in valore, mentre, di contro, continuano a crescere i ribassi con cui vengono vinte le gare: i primi dati sulle aggiudicazioni delle gare indette nel 2010 danno un ribasso medio del 40,8%.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/10/professione-lavori-pubblici/Gare-di-ingegneria-e-architettura-ai-minimi-storici-e-Ribassi-al-massimo_7241.html

ott 14 2010

UMBRIA/INFRASTRUTTURE: ANAS, ATTIVATI INVESTIMENTI PER 1,6 MLD

L’Anas ha attivato, ad oggi, investimenti complessivi per 1,6 miliardi di euro tra lavori in corso, di prossimo avvio e programmati sulla rete di competenza nel territorio umbro. Gestisce in Umbria 580 km di strade statali, di cui circa 285 a quattro corsie, con oltre 70 gallerie per una lunghezza complessiva di 38 km.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_INFRASTRUTTURE__ANAS__ATTIVATI_INVESTIMENTI_PER_1_6_MLD-541034–.html

ott 14 2010

STRADA STATALE “SS 219”: “DALL’ANAS UMBRIA BUONE NOTIZIE PER L’AVVIO DEI LAVORI NEL TRATTO GUBBIO MOCAIANA” – GORACCI (PRC) SULL’AUDIZIONE IN COMMISSIONE DEL CAPO COMPARTIMENTO

Significativo riferimento alla ‘SS 219’, Pian d’Assino che fa ben sperare in un rapido avvio dei lavori nel tratto Gubbio-Mocaiana”: così il consigliere regionale Orfeo Goracci (Prc)  sull’audizione di stamani in seconda Commissione del capo compartimento dell’Anas-Umbria, Raffaele Spota che, nella relazione all’organismo di Palazzo Cesaroni sullo stato della viabilità umbra, ha parlato anche delle problematiche relative alla statale “SS219”. 
http://www.consiglio.regione.umbria.it/informazione-e-partecipazione/2010/10/13/strada-statale-ss-219-dall-anas-umbria-buone-notizie-l-avvi

ott 14 2010

LAVORI PUBBLICI: UMBRIA APPROVA LINEE GUIDA PER PIANI DI SETTORE

La giunta regionale dell’Umbria, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Stefano Vinti, ha approvato le linee guida per la redazione dei piani di settore in materia di lavori ed opere pubbliche.

http://www.agi.it/perugia/notizie/201010131404-…-rt10194-lavori_pubblici_umbria_approva_linee_guida_per_piani_di_settore

ott 12 2010

Dall’UNI la nuova norma sull’illuminazione di emergenza degli edifici

Impianti di illuminazione di sicurezza negli edifici – Procedure per la verifica periodica, la manutenzione, la revisione e il collaudo”: questo il titolo della nuova edizione della norma UNI CEI 11222:2010 (che sostituisce l’edizione del 2006), elaborata dalla commissione Luce e illuminazione dell’UNI e dal Comitato Elettrotecnico Italiano-CEI e pubblicata nello scorso mese di settembre.

http://www.lavoripubblici.it/news/2010/10/impianti/Dall-UNI-la-nuova-norma-sull-illuminazione-di-emergenza-degli-edifici_7228.html

ott 02 2010

– PASSI CARRABILI: ROMETTI, POSSIBILE RICONSIDERARE CANONE DA 2011

”La Regione Umbria, come gia’ comunicato in una recente riunione alle associazioni dei consumatori, ha gia’ avviato incontri con gli Enti locali affinche’, a partire dal 2011, sia possibile riconsiderare il pagamento del canone di concessione per il passo d’accesso su strade regionali ed evitare la sovrapposizione con la Tosap in modo che i cittadini non paghino due volte per lo stesso passo”.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_PASSI_CARRABILI__ROMETTI__POSSIBILE_RICONSIDERARE_CANONE_DA_2011-536406-umbria-19.html

ott 01 2010

Nuovo Regolamento: I contratti pubblici relativi a servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria

Mentre siamo in attesa che conoscere la data in cui il Capo dello Stato firma il Regolamento di attuazione del Codice dei contratti, già bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato, alleghiamo alla presente notizia l’ultimo testo datato 20 settembre 2010 che dovrebbe essere identico a quello che sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale.

http://www.lavoripubblici.it/news/2010/10/lavori-pubblici/Nuovo-Regolamento-I-contratti-pubblici-relativi-a-servizi-attinenti-all-architettura-e-all-ingegneria_7191.html

set 29 2010

Tracciabilità dei flussi finanziari: uno stop di qualche giorno alla determinazione dell’Autorità

Ancora non si alza il sipario su una soluzione definitiva sulla tracciabilità dei flussi finanziari che ha già creato vari problemi agli operatori dei Lavori pubblici.

http://www.lavoripubblici.it/news/2010/09/lavori-pubblici/Tracciabilit-dei-flussi-finanziari-uno-stop-di-qualche-giorno-alla-determinazione-dell-Autorit-_7169.html

set 26 2010

CERTIFICATI DI BUONA ESECUZIONE DEI LAVORI

L’obbligo posto a carico delle stazioni appaltanti trova spiegazione nel sistema di controlli che, ai sensi del medesimo art. 40, comma 3, del Codice, impone alle SOA di verificare tutti i requisiti dell’impresa richiedente prima del rilascio dell’attestazione di qualificazione.

http://lavoripubblici.blogspot.com/2010/09/certificati-di-esecuzione-dei-lavori.html

set 26 2010

LUNEDÌ 27 NUOVA SEDUTA DEL CONSIGLIO PROVINCIALE

l Consiglio provinciale di Terni si riunirà lunedì 27 settembre alle 15 a Palazzo Bazzani. Il presidente Andrea Maurelli e la Conferenza dei presidenti di gruppo hanno definito la seguente proposta di ordine del giorno: mozioni di Gabriella Caronna del Pdl ed altri consiglieri dello stesso gruppo sui Centri territoriali permanenti per l’educazione degli adulti e di Alfredo Santi sempre del Pdl sulla strada Alviano Scalo-Attigliano. Il Consiglio esaminerà anche numerose pratiche amministrative tra cui l’istituzione del Tavolo di concertazione per lo Sviluppo del Sistema Integrato di Istruzione, Formazione e Ricerca, la fusione per incorporazione del Bic Umbria in Sviluppumbria, due atti urbanistici dei Comuni di Guardea e Baschi e numerose ratifiche.

http://www.terninrete.it/headlines/articolo_view.asp?ARTICOLO_ID=248208

set 25 2010

– IL COMUNE DI TERNI RISCHIA IL CRACK ECONOMICO. DEBITI VERSO TERZI PER 21 MILIONI

La situazione del bilancio del Comune di Terni rischia il tracollo finanziario. Le polemiche hanno prese piede in questi giorni, in seguito a dichiarazioni di esponenti politici del centrodestra che hanno lanciato l’allarme per il mancato impegno dell’amministrazione locale nel pagamento delle aziende vincitrici di appalti. Qualche dato: lo Stato deve versare al Comune circa 21 milioni di Euro con quote che risalgono addirittura al 1998 (1.200.000 euro), al 2005 (6.200.000 euro) e, per quanto riguarda il 2010 si attende un versamento di 14.000.000 di euro.

http://www.tuttoggi.info/articolo-25740.php

set 25 2010

VINTI, PREOCCUPANO LAVORI COMPLETAMENTO RUPE M.MARTANA

La fine lavori e’ prevista per il settembre 2012, per un importo complessivo di 8.275.331,16 euro. La spesa sostenuta finora dalla Regione per gli interventi, compresi quelli di pavimentazione, arredo urbano e pubblica illuminazione di cui e’ stato ente attuatore il Comune di Massa Martana, ammonta a 37milioni e 227.879 euro.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__VINTI__PREOCCUPANO_LAVORI_COMPLETAMENTO_RUPE_M_MARTANA_%282%29-534352–.html

set 25 2010

Tenuta e vidimazione del registro infortuni

Chiarimento del Ministero del Lavoro circa gli obblighi del datore di lavoro in ordine alle modalità di tenuta e vidimazione del registro infortuni.

http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/tenuta-vidimazione-del-registro-infortuni-art-10225.php 

set 25 2010

Nuove tariffe dottori commercialisti ed esperti contabili: rivisti anche gli onorari di revisori e sindaci

La nuova tariffa professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, che ha avuto il via libera con decreto del ministro della Giustizia, ha rivisto anche gli onorari minimi dei professionisti incaricati della revisione contabile e di quelli che assumono la veste di sindaci di società. Infatti, a seguito dell’aumento del costo della vita derivante dall’inflazione registrata negli anni successivi rispetto a quelli di entrata in vigore della tariffa attuale, si prevede un incremento medio delle tariffe professionali del 54,8% rispetto a quelle attualmente in vigore.

http://www.supermercato.it/flash/sf_20100923/2010sf35238/nuove_tariffe_dottori_commercialisti_ed_esperti_contabili__rivisti_anche_gli_onorari_di_revisori_e_sindaci.html

WordPress Themes