dic
03
2010
Dal 1° dicembre 2010 è attivo il nuovo portale Web predisposto dal GSE, che permette a tutti i titolari di impianti fotovoltaici di inviare in formato elettronico tutti i documenti necessari per richiedere gli incentivi secondo il conto energia.
https://mail.google.com/mail/?shva=1#inbox/12ca42e0fce620ce
nov
23
2010
Si chiama ‘Umbri@Geo’ lo strumento innovativo, curato dal Sistema informativo regionale ambientale e territoriale della Regione Umbria, per la pubblicazione e la fruizione in rete delle informazioni territoriali e ambientali.
http://www.agi.it/research-e-sviluppo/notizie/201011221545-eco-rt10218-ambiente_umbri_geo_da_reg_umbria_sistema_per_informazioni_in_rete
nov
20
2010
“In Umbria il ricorso alla cassa integrazione in deroga e alla cassa integrazione straordinaria, da gennaio a ottobre 2010, risulta più elevato che nel 2009, mentre si riduce il numero degli occupati, diminuiti di 4mila unità nel primo semestre”. È quanto rileva l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Gianluca Rossi.
http://www.umbrialeft.it/node/48184
nov
19
2010
Il problema legato all’applicazione della Segnalazione certificata inizio attività (introdotta dal decreto-legge n. 78/2010 convertito dalla legge n. 122/2010) all’attività edilizia è sotto gli occhi di tutti ed, ovviamente, anche sotto quelli di coloro che ci governano.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/11/edilizia/Il-Governo-sulla-SCIA-della-confusione-_7383.html
nov
19
2010
E’ iniziato lo scorso 16 novembre alla Camera dei Deputati, in Commissione riunite I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e Interni) e II (Giustizia), l’esame del decreto-legge 12 novembre 2010, n. 187 recante “Misure urgenti in materia di sicurezza“.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/11/lavori-pubblici/DL-Tracciabilit-dei-pagamenti-Prime-avvisaglie-di-modifiche-e-Linee-guida-dell-Autorit-_7400.html
nov
18
2010
Adeguamento della legge 13/2009 (Piano casa) attraverso una marcata semplificazione e aggiornamento di norme urbanistiche ed edilizie. Il rilancio dell’edilizia dovra’ passare attraverso riforme strutturali ed investimenti straordinari che non possono prescindere dallo snellimento delle procedure e dalla semplificazione dei centri decisionali. Sono alcuni dei passaggi dell’intervento dell’assessore all’Urbanistica della Regione Umbria, Silvano Rometti, avanti alla II Commissione consiliare per illustrare le linee caratterizzanti un ddl della Giunta che rivisitera’, attraverso un aggiornamento normativo, la legge meglio conosciuta come ‘Piano casa’ e in scadenza il prossimo 31 dicembre.
http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_PIANO_CASA__ROMETTI__ADEGUARE_LEGGE_SEMPLIFICANDO_NORME-553329–.html
nov
18
2010
Pubblicata sul Supplemento Ordinario n. 243 alla Gazzetta Ufficiale n. 262/2010 la Legge 4 novembre 2010, n. 183, cosiddetto “Collegato lavoro” alla manovra finanziaria. Di seguito in una nota dell’ANCE le novità principali introdotte dal nuovo testo di legge in materia di lavoro, di maggiore interesse per il settore.
http://www.ponteweb.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3156&Itemid=2
nov
17
2010
C’e’ l’impegno bipartisan dei parlamentari umbri del Pd e del Pdl a premere nei confronti del Governo, e direttamente del ministro Paolo Romani, perche’ si faccia chiarezza sulle reali intenzioni della Basell rispetto al sito chimico ternano.
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/umbria/2010/11/15/visualizza_new.html_1700389007.html
nov
14
2010
In commissione bilancio – riferisce la parlamentare del Pd Marina Sereni – il relatore ”ha solo parzialmente accolto” l’emendamento della stessa deputata e di Bocci che chiedeva uno stanziamento pluriennale. La Sereni parla di ”risultato modesto” ed esprime ”forte preoccupazione per l’incertezza alla quale l’assenza di stanziamenti piu’ consistenti e pluriennali costringe gli enti locali interessati”
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/umbria/2010/11/13/visualizza_new.html_1701283949.html
nov
14
2010
Parte da Città di Castello il nuovo Sportello Polifunzionale, un progetto pilota da copiare in tutto il territorio provinciale che vuole realizzare il decentramento degli uffici a portata di ‘cittadino’, senza perdite di tempo e dispendio di risorse.
http://www.newgol.com/articolo_umbria_2010nov13_000011596.html
nov
10
2010
Con determinazione dirigenziale n° 1651 del 03.11.2010 sono stati riaperti i termini per la presentazione della documentazione prevista fissando la data ultima al prossimo 15 novembre 2010.
I valori relativi alle aree di che trattasi sono reperibili sul sito internet del comune di Città di Castello www.cdcnet.net.
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=gmail&attid=0.3&thid=12c34fbef610c04b&mt=application/pdf&url=https://mail.google.com/mail/?ui%3D2%26ik%3D426324e379%26view%3Datt%26th%3D12c34fbef610c04b%26attid%3D0.3%26disp%3Dattd%26zw&sig=AHIEtbSfnHLfqOuSLIdt3B2hFb76-JABpQ
nov
08
2010
Qualità per uscire dalla crisi?” La Provincia di Perugia, per voce del suo presidente Marco Vinicio Guasticchi, fa sapere che si sta muovendo con iniziative e progetti volti a sostenere le imprese.
http://www.newgol.com/articolo_umbria_2010nov07_000011534.html