dic
23
2010
Entro fine anno le aziende saranno obbligate a rilasciare il documento sui rischi legati allo stress da lavoro correlato. Un passo in avanti, sulla carta, in tema di sicurezza. Ma secondo alcuni esperti del settore “i progressi sono tutti da verificare.
http://www.rassegna.it/articoli/2010/12/21/69851/stress-da-lavoro-gli-anelli-deboli-della-norma
dic
23
2010
L’Umbria ancora piu’ vicina all’Italia e all’Europa. Questo l’obiettivo che muove da sempre l’opera della Sase, societa’ gestrice dell’aeroporto dell’Umbria, e che ha trovato concorde Ryanair. http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_AEROPORTO__RYANAIR__DA_PERUGIA_ROTTE_PER_CAGLIARI_E_BRUXELLES-565886–.html
dic
22
2010
Trasmissione dei dati dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture – settori ordinari e speciali ed estensione della rilevazione ai contratti di importo inferiore o uguale ai 150.000 euro, ai contratti «Esclusi» di cui agli articoli 19, 20, 21, 22, 23, 24 e 26 del d.lgs. n. 163/2006, di importo superiore ai 150.000 euro, e agli accordi quadro e fattispecie consimili. (10A15190) – (GU n. 296 del 20-12-2010 )
http://www.architetto.info/legge-scheda-19131.html
<!–
| argomento |
Amministrazione |
| settore |
Lavori Pubblici / |
–>
dic
22
2010
In occasione delle prossime festività, gli uffici di Confindustria Perugia resteranno chiusi venerdì 24 e 31 dicembre 2010 e venerdì 7 gennaio 2011.
dic
16
2010
Con il D.Lgs. 205/2010, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 288 del 10 dicembre 2010, sono state apportate importanti modifiche alla Parte Quarta del Codice dell’Ambiente(D.Lgs. 152/2006).
In particolare si è provveduto a coordinare la stessa con il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti SISTRI, del quale è stato predisposto anche il regime sanzionatorio, la cui operatività è prevista a decorrere dall’1 gennaio 2011.
http://www.acca.it/Default.aspx?TabId=80&ItemId=1555&view=Details
dic
12
2010
Parte la procedura per i nuovi incentivi alle imprese che realizzano progetti di investimento, di formazione e adottano modelli organizzativi e di responsabilità sociale, finalizzati al miglioramento dei livelli di sicurezza nei luoghi di lavoro.
A partire da oggi, nella sezione
PUNTO CLIENTE del sito
www.inail.it, le imprese avranno a disposizione una procedura informatica che consentirà, attraverso la semplice compilazione di campi obbligati, di verificare la possibilità di presentare la domanda di contributo. È inoltre disponibile un’
area di presentazione dell’iniziativa.
dic
12
2010
La circolare di Confartigianato che fornisce i primi suggerimenti pratici per la valutazione del rischio stress lavoro correlato.
http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/chiarimenti-sulla-valutazione-del-rischio-stress-art-10434.php
dic
12
2010
con l’approvazione della Legge di stabilità per il 2011, ex Finanziaria, sono passate una serie di misure a sostegno del settore edile. In primo luogo la proroga fino al 31 dicembre 2011 della detrazione del 55%, che sarà spalmata in dieci rate annuali. Sono stati poi stanziati 1,5 miliardi di euro per l’edilizia sanitaria pubblica.
http://www.edilportale.com/news/2010/12/normativa/finanziaria-2011-tutte-le-novit%E0-per-l-edilizia_20852_15.html
dic
11
2010
Authority preoccupata per le modalità di gestione delle gare, entro martedì le osservazioni. Scade martedì 14 dicembre alle 16 il termine per segnalare le problematiche dei contratti pubblici di importo inferiore alla soglia comunitaria mediante procedura negoziata. L’Autorità di Vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha messo a disposizione uno spazio attraverso il quale inviare delle osservazioni utili a formulare una segnalazione al Governo e al Parlamento.
http://www.edilportale.com/news/2010/12/lavori-pubblici/contratti-sotto-soglia-aumenta-la-procedura-negoziata_20853_11.html
dic
09
2010
Il D.M. 27 settembre 2010, che definisce i nuovi criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 1° dicembre 2010, n. 281.
Vediamo quali sono le novità del provvedimento, con particolare attenzione alle disposizioni di interesse per gli operatori dell’edilizia.
Il decreto ribadisce l’obbligo (per il produttore) di effettuare la caratterizzazione di base dei rifiuti, già previsto dalla precedente regolamentazione.
Dal suddetto obbligo sono esclusi alcuni rifiuti inerti in quanto considerati già conformi ai criteri di ammissibilità stabiliti nel decreto stesso, tra i quali i seguenti rifiuti provenienti da costruzioni e demolizioni:DescrizioneCodice CERNote
Cemento17 01 01(*) Mattoni17 01 02(*) Mattonelle e ceramiche17 01 03(*) Miscugli di cemento, mattoni,mattonelle e ceramiche17 01 07(*) Vetro17 02 02
Terra e rocce***17 05 04
Esclusi i primi 30 cm di suolo, la torba e purchè non provenienti da siti contaminati
Scarti di ceramica, mattoni, mattonelle e materiali da costruzione sottoposti a trattamento termico.
il testo del Decreto 27 settembre 2010 http://download.acca.it/Download/BibLus-net/OpereEdili/DECRETO%2027_09_2009.pdf
il testo del D.Lgs. 36/2003 http://download.acca.it/Download/BibLus-net/OpereEdili/CodiciCER.pdf
il testo della DECISIONE DELLA COMMISSIONE 2000/532/CE (Codici CER) http://download.acca.it/Download/BibLus-net/OpereEdili/CodiciCER.pdf
dic
08
2010
Il Consiglio di Amministrazione di Inarcassa (Cassa di Previdenza Ingegneri e Architetti) ha deliberato che il conguaglio dei contributi previdenziali relativo all’anno 2009, il cui termine è fissato al 31/12/2010, potrà essere versato, in via eccezionale, entro il 30/04/2011 con l’applicazione di un interesse dilatorio dell’1% fisso.
http://www.edilia2000.it/Agevolazione-nei-pagamenti-dei-professionisti_5-2-5597.html
dic
05
2010
È on-line la nuova versione della piattaforma applicativa SISTRI e disponibile
la versione aggiornata del Manuale Operativo.
http://www.sistri.it/Documenti/Allegati/MANUALE_OPERATIVO_SISTRI.pdf
dic
03
2010
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha già inviato il testo del Regolamento di attuazione del Codice dei Contratti alla Gazzetta Ufficiale per la pubblicazione.
http://www.lavoripubblici.it/news/2010/12/lavori-pubblici/Nuovo-Regolamento-Inviato-alla-Gazzetta-Ufficiale-per-la-pubblicazione_7458.html