mar
01
2011
INAIL ha reso nota la pubblicazione di un documento riguardante la sicurezza sul lavoro nei sistemi integrati di gestione nelle aziende a rete. “Linee di indirizzo Sgls – Ar” è il nome del documento, che si presenta come una nuova proposta di modello operativo finalizzato alla tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.
http://news.pmiservizi.it/news/sicurezza-news/sicurezza-sul-lavoro-inail-presenta-linee-guida-sgsl-%E2%80%93-ar.html
feb
27
2011
Godono dell’aliquota Iva agevolata al 4% gli interventi migliorativi realizzati su un’abitazione in costruzione, commissionati direttamente dal proprietario alla stessa impresa che sta realizzando l’alloggio.
Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Risoluzione22/E di ieri, rispondendo al quesito di un cittadino, socio di una cooperativa edilizia che realizza abitazioni non di lusso, che ha commissionato alla ditta che stava realizzando la sua ‘prima casa’, interventi aggiuntivi migliorativi, pagando direttamente all’impresa queste opere extracapitolato.
http://www.edilportale.com/news/2011/02/normativa/prima-casa-iva-al-4%2525-anche-per-gli-interventi-di-miglioramento_21591_15.html
feb
27
2011
Dall’8 giugno di quest’anno, con l’entrata in vigore del Regolamento di attuazione del Codice dei contratti, nei servizi di architettura e di ingegneria per la scelta dell’offerta migliore il criterio che dovrà essere utilizzato sarà soltanto quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa disciplinato dall’articolo 266 del nuovo Regolamento.
http://www.lavoripubblici.it/news/2011/02/lavori-pubblici/Servizi-di-architettura-e-di-ingegneria-unico-criterio-di-aggiudicazione-con-l-offerta-economicamente-pi-vantaggiosa_7817.html
feb
19
2011
l’Assemblea del Senato ha accordato la fiducia al Governo Berlusconi, approvando in prima lettura il ddl n. 2518 di conversione in legge del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie. Il provvedimento è stato approvato nel testo contenuto nel maxiemendamento governativo oggetto del voto di fiducia.
http://www.lavoripubblici.it/news/2011/02/finanza-e-fisco/Senato-Approvato-il-Milleproroghe-con-novit-per-Case-fantasma-e-Ordini-professionali_7790.html
feb
19
2011
Cinque mesi con la condizionale a Valerio Fregnan di Taglio di Po Durc falsificato, imprenditore condannato ADRIA – Una condanna a cinque mesi per un imprenditore edile di Taglio di Po. Ma pena sospesa per l`applicazione della condizionale.
http://www.inail.it/Portale/appmanager/portale/desktop?_nfpb=true&_pageLabel=PAGE_SALASTAMPA&nextPage=Per_i_Giornalisti/Rassegna_Stampa/Indice_Cronologico/2011/Febbraio/17/INAIL_TERRITORIALE/info874671027.jsp
feb
18
2011
Il consigliere del Pd dell’Umbria, Andrea Smacchi, chiede di convocare “subito” il tavolo regionale delle costruzioni, in quanto – a suo giudizio – “la crisi che in questi giorni sta coinvolgendo i lavoratori della Btp …
http://www.agi.it/ancona/notizie/201102171449-cro-rt10180-edilizia_smacchi_pd_convocare_subito_tavolo_costruzioni_umbria
feb
18
2011
“L’Elenco dei prezzi e dei costi per la sicurezza, di cui la Regione Umbria
si e’ dotata da anni, rappresenta un punto di riferimento, certo e
condiviso, di come garantire l’innalzamento della qualita’ delle opere
pubbliche e la sicurezza dei cantieri, …
http://www.agi.it/perugia/notizie/201102171616-cro-rt10223-opere_pubbliche_assessore_umbria_presenta_elenco_prezzi_e_costi
feb
18
2011
In osservanza di quanto disposto dal Dl 78/2010, convertito nella legge n. 122/10, l’Inps, con il messaggio n. 3440/2011, ha fornito un ulteriore chiarimento riguardo la responsabilità dei medici che riconoscono al malato il diritto a percepire l’assegno di invalidità.
http://www.ateneoweb.com/aw/news/news.php?tn=1&id_news=19319&id_std=4&tn=1&utm_campaign=newsletter-giornaliera&utm_medium=email&utm_source=non-cliente
feb
18
2011
Si tratta della concessione di altri 6 mesi per la richiesta della moratoria dei finanziamenti che non hanno usufruito della sospensione disposta dall’avviso comune sui debiti con le banche. Dunque una sorta di secondo step per la moratoria che durerà fino alla fine di luglio 2011, termine entro il quale le piccole e medie imprese potranno chiederla.
http://www.ateneoweb.com/aw/news/news.php?tn=1&id_news=19318&id_std=4&tn=1&utm_campaign=newsletter-giornaliera&utm_medium=email&utm_source=non-cliente
feb
16
2011
Dal sito Inail :
Incentivi alle imprese e sistemi premiali. Per quanto riguarda lo specifico fronte delle imprese, Lucibello ha sottolineato le numerose iniziative in materia di politiche incentivanti. “Per il finanziamento di progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro le risorse complessivamente rese disponibili entro la fine del 2013 saranno di circa 750 milioni di euro.
https://mail.google.com/mail/?shva=1#inbox/12e2f10d8bf27ef0
feb
16
2011
”La Regione Umbria, per il secondo anno consecutivo, ha stanziato un fondo di 300mila euro a favore di integrazione e potenziamento del sistema formativo che consente di reimpiegare, una parte degli 800 precari prodotti dalla riforma nazionale della scuola, in progetti innovativi su 132 istituti nel 2010 e su 100 quest’anno.
http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__CASCIARI__600_MILA_EURO_PER_REIMPIEGO_800_PRECARI-581251-umbria-19.html
feb
12
2011
”Si deve puntare ad uno sviluppo di qualita’ che possa avere dalla propria parte tecnostrutture in grado di sostenere la partita dell’innovazione, del rilancio dell’economia nella nostra regione.
http://www.asca.it/regioni-UMBRIA__SBARRA_(CISL)__PUNTARE_SU_SVILUPPO_DI_QUALITA_-580606–.html
feb
11
2011
Il 2 febbraio scorso, presso la Prefettura di Roma, il Prefetto, la Direzione Provinciale del Lavoro, l’Inps, l’Inail, i sindacati territoriali dell’edilizia Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e le rispettive confederazioni di Roma e Lazio hanno firmato un protocollo d’intesa con cui le parti intendono contribuire all’intensificazione delle iniziative per prevenire e contrastare il lavoro nero, l’evasione contributiva e la presenza d’imprese irregolari negli appalti d’opere o lavori pubblici .
feb
10
2011
Attualmente accordati dalle stazioni appaltanti su istanza delle imprese esecutrici di lavori pubblici, i certificati di esecuzione dei lavori saranno ora disponibili online. L’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture mette, infatti, a disposizione una nuova applicazione informatica mediante la quale rilasciare questa tipologia di certificati.Attivo dal 14 febbraio, il nuovo sistema si propone di offrire un servizio efficiente, che risponda facilmente alle esigenze dei fruitori e possa semplificare le attività di integrazione dei dati forniti attraverso la compilazione dei Certificati con quelli di altri sistemi informatici.
A renderlo noto un comunicato del 2 febbraio rilasciato dall’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture.
http://www.casaeclima.com/index.php?option=com_content&view=article&id=6537:certificati-di-esecuzione-dei-lavori-pubblici-rilasciati-online&catid=935:normativa&Itemid=190