Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

apr 04 2011

La guida all’applicazione della direttiva macchine in italiano

La seconda edizione della guida all’applicazione della nuova Direttiva macchine 2006/42/CE è ora disponibile anche in italiano. Approfondimento sui requisiti di sicurezza per prevenire i pericoli delle operazioni di sollevamento. Catene, funi e cinghie.

http://www.puntosicuro.it/it/ps/view/la-guida-all-applicazione-della-direttiva-macchine-in-italiano-art-10722.php

apr 03 2011

Certificazione energetica per compravendite e locazioni, le nuove regole

Circolare diramata dalla Confedilizia alle proprie Associazioni territoriali (a cura dell’Ufficio legale)

http://blog.mioaffitto.it/2011/attualita/certificazione-energetica-per-compravendite-e-locazioni-le-nuove-regole/

apr 03 2011

Approfondimenti sulla variante V3 alla norma tecnica CEI 64-8 sugli impianti elettrici

Gli impianti elettrici in ambienti residenziali sono identificati da tre livelli corrispondenti ad altrettante dotazioni impiantistiche.

Il livello 1 è la dotazione minima ammessa sotto la quale non si può andare; i livelli 2 e 3 prevedono dotazioni più ampie che consentono una maggiore fruibilità degli impianti fino alla domotica. Sull’ultimo numero (marzo/aprile) del Notiziario Aiel Irpaies, organo ufficiale di informazione tecnica dell’UNAE, è riportato un ampio approfondimento sulla Variante V3 alla norma CEI 64-8, allegato A.

Per leggere il documento http://rugiadapoint.it/sites/default/files/Numero%202-2011.pdf.   

apr 03 2011

Le ultime novità normative in edilizia e urbanistica? Basta un’ APP!

Disponibile l’applicazione per iPhone e iPad “Codice di Edilizia”, consultabile ovunque, senza necessità di connessione ad Internet. http://www.ediliziaurbanistica.it/pf/testo_news/13692/Le+ultimenbspnovita+normative+in+edilizia+e+urbanisticanbspBasta+unnbspAPP

apr 01 2011

– Formazione, informazione e addestramento: adempimenti del datore di lavoro. Dal CPT di Bergamo un "numero speciale"

Scopo della pubblicazione è “fare chiarezza” su un tema fondamentale come quello della formazione nell’ambito della prevenzione aiutando imprese, lavoratori e tecnici a destreggiarsi più agevolmente tra i diversi adempimenti previsti dalla norma.
http://www.acca.it/Default.aspx?TabId=80&ItemId=1666&view=Details

 

mar 29 2011

UMBRIA/PROTEZIONE CIVILE: REGIONE, SI’ PIANO RIPARTO FONDI PER 3,8 MLN

Le risorse, spiega una nota della Regione, sono state ripartire per 3,5 mln di euro per interventi sulle emergenze regionali minori, di protezione civile a sostegno delle emergenze, per la prevenzione di situazioni potenzialmente pericolose per l’incolumita’ pubblica e privata e per iniziative finalizzate alla prevenzione e alla lotta agli incendi.

http://www.asca.it/regioni-UMBRIA_PROTEZIONE_CIVILE__REGIONE__SI__PIANO_RIPARTO_FONDI_PER_3_8_MLN-593531-umbria-19.html

mar 29 2011

– Fotovoltaico integrato: verso uno standard europeo

Un gruppo europeo di esperti del settore sta lavorando alla stesura della normativa tecnica comune per l’edilizia solare .

http://www.ingegneri.info/Fotovoltaico-integrato-verso-uno-standard-europeo_news_x_8364.html?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter_ingegneri_12_28_03_2011

mar 27 2011

Detrazione 55%, gli infissi ancora al primo posto. Poi impianti e solare

Pubblicato dall’Unità tecnica efficienza energetica dell’Enea il Rapporto 2009 sulle detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica degli edifici intitolato “Le detrazioni fiscali del 55% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente nel 2009”.

http://www.casaeclima.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7032:detrazione-55-pubblicato-il-rapporto-2009-di-enea&catid=1:latest-news&Itemid=50

mar 27 2011

Da Provincia Terni 760 mila euro per impianti sportivi

La giunta provinciale di Terni ha approvato un pacchetto di interventi per il 2011 di 760.000 euro destinato agli impianti sportivi e, piu’ in particolare, al miglioramento di palestre e strutture gestite dall’ente nei comuni di Terni, Orvieto, Narni e Amelia.

http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/umbria/2011/03/26/visualizza_new.html_1531203097.html

mar 27 2011

Un accordo per sostenere le imprese artigiane

Sarà firmata lunedì 28, alle ore 11.00, nella Sala consiliare di Palazzo della Corgna, la convenzione per la concessione di contributi comunali in conto interessi su finanziamenti erogati alle imprese artigiane e garantiti al 50%.
http://www.frescodiweb.it/dettaglio_news.php?id=472

mar 26 2011

– VISITE INPS, RAGGIUNTO ACCORDO PER IL TERRITORIO FOLIGNO-SPOLETO-VALNERINA

Da ora le visite per invalidità e inabilità anche presso l’ambulatorio dell’agenzia territoriale Inps.

L’incontro ha portato al raggiungemento di un accordo per la ripresa delle visite mediche legate all’ottenimento delle prestazioni di assegno ordinario di invalidità o pensioni di inabilità, oltre che presso il centro medico legale Inps di Perugia, presso l’ambulatorio medico dell’agenzia territoriale Inps di Spoleto a partire dal 18 aprile 2011.
http://tuttoggi.info/articolo/30537/

mar 26 2011

Servizi di architettura e di ingegneria: Determinazione del corretto importo a base d’asta

Si è fatto e si fa un gran parlare sul problema legato ai ribassi per le gare relative ai servizi di ingegneria e di architettura ma soltanto pochi hanno posto il problema legato alla determinazione dell’importo a base di gara che assume un’importanza fondamentale per la scelta della procedura da utilizzare per l’aggiudicazione dei servizi stessi
Gli unici riferimenti possono essere rilevati: Continua …

https://mail.google.com/mail/?shva=1#inbox/12eef54a8feb032c

mar 26 2011

Come designare il responsabile servizio prevenzione e protezione

l datore di lavoro innanzitutto dovrà individuare il soggetto da designare, che potrà consistere in un dipendente della propria azienda, oppure nella persona di un consulente esterno. Ovviamente la persona designata deve essere in possesso dei requisiti professionali richiesti a tal scopo dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

http://www.soldionline.it/finanza-personale/guide/aziende-e-imprese/come-designare-il-responsabile-servizio-prevenzione-e-protezione.html

mar 25 2011

Comunicazione per le imprese di trasporto rifiuti

Sono ancora molti i veicoli di trasporto che non hanno effettuato l’installazione delle black box e si rileva che il numero delle installazioni che vengono effettuate in questi giorni dalle officine autorizzate è assolutamente insufficiente a far sì che alla data del 1 giugno tutti i veicoli abbiano l’apparecchiatura installata.

http://www.necsi.it/notizia.php?id=1745

mar 24 2011

SICUREZZA SISMICA E ANTINCENDIO, NUOVA PROROGA AL 31 DICEMBRE 2011

Proroga al 31 dicembre 2011 delle disposizioni di favore in materia di certificazione dei requisiti per partecipare alle gare d’appalto.

È la richiesta avanzata dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – che l’ha motivata adducendo la “difficile congiuntura recente e attuale” – e formalizzata in un Dpcm (Decreto del presidente del consiglio dei ministri) trasmesso insieme ad altri al Parlamento dove saranno esaminati dalle competenti commissioni.

http://www.casaeclima.com/index.php?option=com_content&view=article&id=7006:sicurezza-sismica-e-antincendio-nuova-proroga-al-31-dicembre-2011&catid=935:normativa&Itemid=204

WordPress Themes