Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

lug 01 2011

Studi di settore: le novità e i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Circolare n. 30/E per fornire una serie di chiarimenti sugli “Studi di Settore – periodo di imposta 2010”.
Nel documento sono pubblicate le revisioni di 68 studi precedentemente in vigore, riguardanti diversi settori, tra cui quello delle attività professionali. leggi tutto

lug 01 2011

INFRASTRUTTURE: VERTICE SULLE PRIORITA’ DI UMBRIA E TOSCANA

Analizzare le priorita’ di comune interesse gia’ individuate nell’accordo siglato tra le cinque regioni del Centro Italia e portate all’attenzione del ministro dei Trasporti, in particolare le problematiche legate al completamento della ‘E78′ nel tratto Fano-Grosseto e il prolungamento a nord dell’ex Fcu nel tratto Sansepolcro-Arezzo: questo …continua

lug 01 2011

Disciplina delle pause degli autisti: i chiarimenti del Ministero dell’Interno

I conducenti possono interrompere la pausa per pochi minuti senza incorrere in sanzioni solo qualora sussistano circostanze straordinarie debitamente motivate (nota operativa n. 3). Gli agenti di polizia stradale, incaricati dei controlli, inoltre,… contnua

giu 30 2011

Come calcolare i costi della sicurezza e della manodopera

La Regione Umbria ha pubblicato le Linee Guida per il calcolo dei costi e gli oneri per la sicurezza e del costo presunto della manodopera.

Le somme indicate devono essere congrue relativamente al lavoro da affidare e non possono essere soggette a ribasso d’asta.
Nel documento sono riportati:
Linee guida per il calcolo dei costi e degli oneri della sicurezza e per la determinazione del costo presunto della manodopera nell’affidamento dei lavori pubblici;
Esempio di calcolo per l’attuazione delle linee guida;
Schema delle somme componenti un quadro economico su cui non effettuare il ribasso ai sensi dell’art.23 della L.R. n.23/2010;
Contabilità dei costi e degli oneri nei subappalti;
Tabella delle categorie di cui al D.P.R. 554/1999 e D.P.R 207/2010;
Elenco degli oneri della sicurezza;
Elenco costi minimi della manodopera da non assoggettare a ribasso d’asta.

Le linee guida

giu 30 2011

Consulenti del Lavoro: nuova disciplina del praticantato

Secondo quanto previsto dal decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 20.06.2011, recante il nuovo regolamento sulla disciplina del praticantato necessario per l’ammissione all’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di consulente del lavoro, sarà necessario un anno in meno per i tirocini dei futuri consulenti del lavoro, qualora questi siano in possesso di una laurea magistrale in una delle classi stabilite da un’apposita convezione tra Consiglio dell’ordine e ministero dell’università, e abbiano svolto durante il corso di studi … continua

giu 30 2011

CAMBIANO MODALITA’ IMPIEGO FONDI GARANZIA GEPAFIN

Una delibera della Giunta regionale, proposta dall’Assessore allo sviluppo economico Gianluca Rossi, ha aggiornato alcune modalita’ di accesso delle imprese agli strumenti di ingegneria finanziaria amministrati da Gepafin con la finalita’ di agevolare le imprese nell’accesso al credito e nei processi di rafforzamento della struttura finanziaria . Le decisioni della Giunta regionale riguardano l’estensione delle possibilita’ di capitalizzazione delle imprese in coerenza con la programmazione regionale nonche’ semplificazioni amministrative per facilitare l’accesso al credito delle imprese del settore del commercio. Continua

giu 29 2011

Professionisti: la disciplina degli immobili ai fini del reddito e dell’Iva

Per i professionisti la disciplina sugli immobili, nel corso degli anni, è cambiata a riguardo delle modalità di deducibilità e nello specifico: per gli immobili acquistati prima del 15 giugno 1990 erano deducibili le quote di ammortamento; per gli immobili strumentali acquistati dal 15 giugno 1990 fino al periodo d’imposta 2006 non era deducibile né l’ammortamento e né la rendita catastale; per gli immobili acquistati in leasing nello stesso periodo è deducibile a fronte di canoni leasing un importo pari alla …..Continua

giu 26 2011

Sanatoria Catastale, novità col Decreto Sviluppo

Il decreto sviluppo, che ha ottenuto nei giorni scorsi la fiducia alla Camera, ed è ora in attesa della convalida in Senato, stabilisce che, entro il 30 settembre, gli interessati potranno presentare all’Agenzia del Territorio una domanda di variazione della categoria catastale, autocertificando che il fabbricato ha posseduto i requisiti necessari continuativamente per cinque anni.
Continua

giu 25 2011

Nuova norma Uni sul biogas

È stata emessa la nuova versione della Uni 10458 “Impianti per la produzione e l’impiego di gas biologico (biogas) – Classificazione, requisiti essenziali, regole per l’offerta, l’ordinazione, la costruzione e il collaudo”. Leggi tutto

giu 25 2011

Decreto sviluppo: Un pieno di modifiche al codice dei contratti

Dopo l’approvazione da parte della Camera dei Deputati del maziemendamento relativo alla conversione in legge del decreto-legge 13 maggio 2011, n. 70 recante “Semestre Europeo – Prime disposizioni urgenti per l’economia” meglio noto come “Decreto Sviluppo, il provvedimento è passato già al Senato ed il decreto stesso dovrà essere convertito in legge entro il prossimo 12 luglio. continua

giu 25 2011

Prosegue la verifica dell’Inps nei confronti dei liberi professionisti

Nell’ambito dell’ormai ben avviata operazione Poseidone, l’Istituto previdenziale accentua i controlli nei confronti dei professionisti che hanno segnalato redditi da attività riconducibili, in base ai codici A.te.co., a studi legali, di architettura, servizi di ingegneria integrata, servizi forniti da dottori commercialisti, ragionieri e attività professionali sanitarie. Continua a leggere

giu 23 2011

Conciliazione: novità in materia di requisiti per mediatori e formatori– circolare del Ministero della Giustizia del 13.06.2011

Il Ministero della Giustizia, in materia di tenuta del registro degli organismi di mediazione e tenuta dell’elenco degli enti di formazione, ha pubblicato in data 13.06.2011 una circolare con cui chiarisce i requisiti necessari per svolgere l’attività di mediazione, di formazione e altri chiarimenti in materia di silenzio significativo.  Leggi tutto..

giu 23 2011

INDICAZIONI MINISTERO LAVORO PER COMUNICAZIONI LEGGE LAVORI USURANTI

Nel richiamare la legge n.67/2011 ,entrata in vigore il 25.5.2011,relativa al prepensionamento degli addetti ai lavori usuranti ,si segnala la circolare congiunta delle Direzioni Generali Previdenza Sociale ecd Attività  Ispettiva del Ministero del Lavoro n.15 del 20 giugno 2011 ,con cui vengono fornite indicazioni operative circa le comunicazioni da rendere da parte dei datori interessati alle Direzioni Provinciali del Lavoro ai sensi e pergli effetti dell’art.5 commi 1 e 2. Continua

giu 23 2011

Certificati medici online: da settembre anche per i dipendenti del privato

L’entrata a regime delle nuove disposizioni contenute nella circolare ministeriale sull’applicazione al settore privato delle regole di invio telematico dei certificati di malattia già previste per i dipendenti pubblici, è prevista per il prossimo 13 settembre, ovvero a tre mesi dalla data di pubblicazione di quest’ultima sulla Gazzetta Ufficiale”. Continua

giu 23 2011

Autotrasportatori: confermate le deduzioni forfettarie per il 2010

Con un comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate pubblicato il 21 giugno 2011 sono giunte le conferme sulle agevolazioni per gli autotrasportatori. In particolare, vengono confermate anche per il 2010 le misure della deduzione forfetaria di cui all’art. 66 comma 5 del TUIR applicate lo scorso anno. Il comunicato stampa dell’Agenzia precisa che, per i trasporti …. Continua

WordPress Themes