Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

lug 13 2011

DURC: Importanti novità con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento

Importanti novità nell’emissione dei certificati di pagamento dei lavori.
Nel caso di rilascio di un Documento unico di regolarità contributiva che segnali un’inadempienza contributiva relativa alle imprese appaltatrici o subappaltatrici di lavori pubblici, con l’entrata in vigore, dall’8 giugno scorso, del nuovo Regolamento n. 207/2010, così come disposto dall’articolo 4, comma 2 del Regolamento stesso il Responsabile del procedimento è tenuto a trattenere dal certificato di pagamento l’importo corrispondente all’inadempienza segnalata ed a versarlo direttamente agli enti previdenziali e assicurativi, compresa la Cassa Edile. Continua

lug 13 2011

Scatta l’obbligo di comunicare l’indirizzo di posta PEC alle CCIAA

Si informa tutte le Aziende che, entro il 29/11/2011 , è obbligatorio comunicare al registro imprese della C.C.I.A.A. il proprio indirizzo di casella PEC – Posta Elettronica Certificata – (Legge n.2/2009)

lug 13 2011

COMUNE MARSCIANO, PUBBLICATO BANDO PRESTITO SOCIALE D’ONORE

Pubblicato, dal Comune di Marsciano, il bando per accedere al Prestito sociale d’onore che prevede la concessione di microcrediti, fino ad un massimo di 5mila euro, rimborsabili in un massimo di 5 anni.

L’agevolazione che si attua con il Prestito sociale d’onore consiste nell’abbattimento totale …continua

lug 11 2011

Subappalti a quota 20% nei piccoli cantieri

Circa un euro su cinque degli importi a base di gara degli appalti affidati dalla pubblica amministrazione viene realizzato in subappalto e il fenomeno interessa che lavori di piccola taglia. Sono alcuni dei risultati dell’analisi del subappalto e della struttura delle imprese subappaltatrici realizzata dall’autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (Avcp), sull’archivio dei certificati di esecuzione dei lavori che le imprese appaltatrici rilasciano su richiesta delle imprese esecutrici ai fini della qualificazione e di cui copia viene trasmessa all’osservatorio gestito dall’autorità.
Continua

lug 10 2011

Umbria, terra di operai e di cervelli in fuga trascinata a fondo dall’edilizia

In Umbria più che altrove si ricerca manodopera a bassa qualificazione, mentre sempre più difficile appare rintracciare quella specializzata. E’ quanto si desume dall’ultimo Report di Unioncamere sulle previsioni occupazionali luglio-settembre. Ossia, l’Umbria è la regione in cui 8,1 richieste su 10 vengono indirizzate verso la voce “operai” (record nazionale), mentre il 22,5% del personale richiesto viene rubricato come “di difficile reperimento”, contro una media nazionale del 17,2%….. Continua

lug 08 2011

SICUREZZA: MARONI, CONTRO INFILTRAZIONI BENE APPALTI A PREFETTURE

E’ fiducioso che la creazione di una ‘stazione unica appaltante’ possa ‘liberare’ gli imprenditori dall’assillo della criminalita’ organizzata, il ministro dell’Interno, Roberto Maroni, oggi a Gardone Riviera, in provincia di Brescia, per sottoscrivere un Patto per la sicurezza dell’area del Lago di Garda.
Leggi tutto

lug 08 2011

TERNI/OCCUPAZIONE. DA REGIONE 1,2 MLN PER GIOVANI IMPRENDITORI

Ammontano a 1,2 mln di euro le risorse per il finanziamento della legge regionale 12/95 finalizzata al sostegno dell’imprenditoria giovanile. Lo annuncia l’amministrazione provinciale di Terni delegata a gestire i fondi stanziati dalla Regione dell’Umbria che ha previsto un pacchetto di 3 mln di euro da suddividere fra le due province. Soddisfatto l’assessore provinciale allo Sviluppo economico Domenico Rosati. Continua

lug 08 2011

Presentato Progetto di legge regionale per semplificare i titoli abilitativi

Previste due sole tipologie, la Scia e il permesso di costruire. La Conferenza di servizi sarà perfezionata per velocizzare i procedimenti.

Ridurre del 25% i costi della burocrazia per i cittadini e migliorare la qualità della pubblica amministrazione.

Punta a questo obiettivo la Regione Umbria la cui Giunta ha presentato un disegno di legge (recante “Semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli enti locali territoriali”) che è ora all’esame della Prima Commissione del Consiglio regionale.Leggi tutto

lug 07 2011

Mediazione: la risposta alla soluzione dei conflitti

A seguito dell’entrata in vigore dell’istituto diventa obbligatorio rivolgersi agli organismi di conciliazione, pena l’improcedibilità del giudizio civile ordinario, per dirimere le liti civili e commerciali in diverse materia tra cui divisione, successione, comodato, patti di famiglia, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Lo Speciale fornisce un primo quadro di sintesi sull’istituto che dovrebbe portare ad un decongestionamento delle aule giudiziarie.  Consulta lo speciale

lug 06 2011

Cassa commercialisti: online la comunicazione annuale dei redditi

I dottori commercialisti che devono presentare la comunicazione annuale dei redditi alla Cassa di previdenza Cnpadc, entro il 15 novembre 2011, potranno farlo esclusivamente attraverso la via telematica. Allo scopo si dovrà utilizzare il servizio Sat 2011 Pce accessibile dal sito ufficiale. Continua

lug 06 2011

Circolare Ministeriale: le prime indicazioni su REACH e CLP

La Commissione consultiva permanente del Ministero del Lavoro ha emanato la circolare 30 giugno 2011 con oggetto “Prime indicazioni esplicative in merito alle implicazioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Registration Evaluation Authorisation Restriction of Chemicals – REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008  e del Regolamento (UE) n. 453/2010 (recante modifiche dell´Allegato II del Regolamento CE 1907/2006 e concernente le disposizioni sulle schede di dati di sicurezza), nell´ambito della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Titolo IX del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., Capo I “Protezione da Agenti Chimici” e Capo II “Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni”). Continua

lug 05 2011

La Svizzera cerca professionisti lariani. Cuochi, ingegneri e medici i più gettonati

Un’impresa su due cerca personale. I contratti offerti sono decisamente sostanziosi, con retribuzioni superiori alla media di settore. Nessuno sbaglio, nessun miraggio estivo. La notizia è vera. Non riguarda però la nostra provincia, bensì la vicina Svizzera. La Confederazione Elvetica, dopo due anni di crisi (2008-2009) che avevano frenato l’economia, ha ripreso a macinare fatturato. E sono ripartite con nuovo slancio anche le assunzioni. Tanto che il 46% delle imprese – secondo uno studio dell’agenzia di lavoro interinale Manpower – è oggi a caccia di professionisti. leggi tutto

lug 05 2011

Rischio elettrico, prima la verifica di conformità, poi la valutazione del rischio

La verifica di conformità degli impianti elettrici ai requisiti di legge, viene svolta dal Ddl prima della valutazione del rischio: se la verifica non dà riscontro positivo, ciò determina  una condizione  che viene valutata come rischio e viene elencata nel DVR. Prima ancora della valutazione dei rischi, il datore di lavoro che intende garantire la conformità degli impianti dovrà procedere a una serie di azioni. Eccole.

lug 05 2011

RICHIEDI UN PREVENTIVO PER UNA POLIZZA A GARANZIA SUI CONTRATTI DI LOCAZIONE.

IL PREVENTIVO E’ GRATUITO !
NON RISCHIARE DI AFFITTARE IL TUO IMMOBILE SENZA AVER VERIFICATO L’AFFIDABILITA’ DEL TUO INQUILINO! NOI TE LO GARANTIAMO! PROTEGGENDO IL CANONE MENSILE PER UN MASSIMO DI 12 MENSILITA’ CHIEDICI INFO A RIGUARDO. Chiedi un preventivo

lug 05 2011

1° luglio 2011: è “partito” lo spesometro anche per i commercianti

dal 1° luglio 2011 è diventato obbligatorio il monitoraggio delle cessioni di beni e servizi anche per i commercianti al minuto ed i prestatori di servizi che certificano i corrispettivi con ricevute e scontrini fiscali, in attuazione dell’art. 21 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni nella Legge 30 luglio 2010, n. 122, al fine di contrastare l’evasione fiscale. Continua

WordPress Themes