ago
02
2011
La commissione giudicatrice deve aprire le buste delle offerte tecniche in seduta pubblica, per assicurare il rispetto del principio di pubblicità anche in questa fase della gara con l’offerta economicamente più vantaggiosa.
Il Consiglio di Stato in adunanza plenaria ha sancito con la decisione 13/2011 la pubblicizzazione dell’apertura dei plichi contenenti i documenti illustrativi della parte tecnico-qualitativa delle offerte, ponendo fine ai contrasti giurisprudenziali sul tema e di fatto integrando le previsioni del codice dei contratti e del Dpr 207/2010 continua…
ago
02
2011
La data di venerdì 5 agosto, ultimo giorno utile per i versamenti di Unico 2011 con la maggiorazione dello 0,40%, si avvicina e con essa cresce la tensione di quanti sono alle prese con quest’ultimo adempimento, prima della pausa estiva. Leggi il resto
ago
02
2011
Pubblicata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali la circolare del 29 luglio 2011 numero 20 “Attività di formazione in materia di salute e sicurezza svolta da enti bilaterali e organismi paritetici o realizzata in collaborazione con … Continua a leggere:
ago
01
2011
Prosegue il dibattito sull’eventuale abolizione del valore legale del titolo di studio. Dopo l’audizione in commissione Cultura al Senato del ministro dell’Università Gelmini, nei giorni scorsi a dare il proprio contributo è stato il ministro della Pubblica amministrazione e dell’Innovazione Renato Brunetta, che si è detto disponibile per quanto attiene alle proprie competenze ad aprire una discussione sull’argomento. Leggi il resto
ago
01
2011
A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 12 luglio 2011 della legge n. 106 del 7 luglio 2011, sono state apportate modifiche alle categorie le cui attestazioni cessano di avere validità al 6 giugno 2012. Infatti, dalle categorie oggetto di disciplina transitoria sono state eliminate: OG 10 e OS 20. Di conseguenza, le relative attestazioni avranno validità fino alla naturale scadenza prevista per ciascuna di esse. Di conseguenza, il presidente Brienza specifica che con il termine categorie “variate” sono da considerarsi le seguenti: OG 11, OS 7, OS 8, OS 12, OS 18, OS 21 e OS 2; per contro, sono categorie “non variate” tutte le altre. Leggi il resto
ago
01
2011
L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture ha approvato la Determinazione n. 4 del 7 luglio 2011, concernente “Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art. 3 della Legge 13 agosto 2010, n. 136” fornendo indicazioni operative per la concreta attuazione degli obblighi di tracciabilità dei pagamenti, al fine di chiarire alcune problematiche di rilievo che interessano le stazioni appaltanti e gli operatori economici. Continua
lug
30
2011
Approvato stamani dalla Giunta regionale dell’Umbria il regolamento sulla ‘Disciplina regionale per l’installazione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili’, concludendo un lungo iter partecipativo che ha visto un confronto serrato con tutti i soggetti interessati, sia con il Tavolo dell’Alleanza, sia con gli Enti locali competenti del governo del territorio. A renderlo noto l’assessore regionale all’ambiente, Silvano Rometti, precisando che “il regolamento disciplina le procedure organizzative, i criteri progettuali, nonche’ le aree e i siti non idonei all’installazione degli impianti di produzione di energie da fonti rinnovabili, con riferimento a tutte le tipologie di impianto”. leggi il resto
lug
30
2011
‘Con l’atto approvato – ha detto l’assessore Rometti – la Giunta regionale – ha mantenuto l’impegno preso per la salvaguardia del Lago Trasimeno ed in particolare con i Comuni rivieraschi, approvando il complesso di interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria per l’anno in corso ed il prossimo. Con lo stesso atto sono stati assegnati agli enti attuatori le risorse per l’anno 2011, di cui 220 mila euro alla Comunita’ Montana Associazione dei Comuni Trasimeno – Medio Tevere – in qualita’ di Ente attuatore degli interventi di manutenzione per le aree spondali e per la rimozione degli aggallanti, 860 mila euro alla Provincia di Perugia per tutti gli altri interventi programmati” Continua
lug
30
2011
Il Consiglio dei Ministri del 28 luglio 2011 ha definitivamente approvato lo schema di Decreto per la semplificazione degli adempimenti amministrativi delle piccole e medie imprese, in relazione a scarichi di acque reflue e impatto acustico. Leggi tutto
lug
30
2011
In occasione dell’entrata in vigore del Regolamento di attuazione del Codice degli Appalti, l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (AVCP) ha predisposto un manuale di dimostrazione dei requisiti ex articoli 78 e 79 del D.P.R. n. 207/2010 e delle procedure di verifica e valutazione da parte delle SOA.
Nel documento vengono esaminati nel dettaglio ognuno dei requisiti richiesti, individuando per ciascuno di essi le corrette modalità operative cui devono attenersi le imprese in sede di istanza di attestazione e le SOA in sede di verifica degli stessi. leggi tutto
lug
30
2011
Il Ministero del lavoro ha stabilito con “Decreto del 22 luglio”, la “Proroga dell’entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 recante disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all’All. VII del d.lgs 9 aprile 2008″. L’entrata in vigore prima prevista per il 28 luglio 2011, alla fine di gennaio 2012.
lug
29
2011
Gli schemi di accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, riguardanti i corsi di formazione per i datori di lavoro che intendano svolgere direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi e i corsi di formazione per i lavoratori non hanno ricevuto i pareri favorevoli della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome. Tuttavia gli accordi non sono stati rigettati: la discussione sui pareri tuttavia è solo rinviata, probabilmente a settembre.
lug
27
2011
Occupazione sostanzialmente stabile, leggera crescita degli addetti nel settore dei servizi, aumento della mobilita’ e cassa integrazione ancora alta.
Queste le indicazioni del Rapporto sul Mercato del Lavoro 2010 redatto dall’Ufficio Studi della Provincia di Terni e presentato dal presidente della Provincia Feliciano Polli e dall’assessore provinciale alle Politiche del Lavoro Fabio Paparelli. Evidenziato dagli amministratori il quadro di difficolta’ che ancora investe il mercato del lavoro e le imprese, in linea con l’andamento nazionale. ” Leggi tutto
lug
27
2011
Liste di controllo e schede per la sicurezza relative ad attività specifiche eseguite in cantiere: la lavorazione del ferro e la carpenteria. I rischi, i dispositivi di protezione, le istruzioni per gli addetti e le misure di prevenzione.
Leggi tutto scarica “ Guida per la sicurezza in edilizia” (formato ZIP, 39,6 MB).
lug
27
2011
All’assessore Gianluca Rossi sono state assegnate le deleghe relative a: programmazione ed organizzazione delle risorse finanziarie, ivi comprese quelle comunitarie. risorse umane, patrimoniali, innovazione e sistemi informativi, affari istituzionali ivi compresi i rapporti con il Consiglio Regionale, riforme dei servizi pubblici locali e semplificazione della Pubblica Amministrazione. continua…. leggi anche