Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

ott 24 2011

Sistemi di ancoraggio, pubblicata guida INAIL ex-ISPESL

Il Dipartimento tecnologie di sicurezza dell’INAIL ex-ISPESL ha pubblicato online la “Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione degli ancoraggi”.

I sistemi di ancoraggio comprendono una ampia varietà di dispositivi che negli anni hanno subito innumerevoli modifiche dovute agli sviluppi tecnologici e variano grandemente a seconda del materiale di cui è fatta la superficie su cui vengono fissati (legno, acciaio, calcestruzzo, o strutture miste). E questi aspetti ha reso difficile legiferare in modo armonico in materia. continua

ott 24 2011

Certificazione energetica, proliferano le offerte low cost

Sul web si offrono attestati di certificazione energetica (Ace) a prezzi
stracciati. In allarme gli Ordini professionali No alla svendita di servizi
professionali come la certificazione energetica degli edifici. Gli Ordini
delle professioni tecniche …continua

ott 24 2011

Le nuove procedure prevenzione incendi in un vademecum dei VV.F.

Meno carte, più sicurezza” è il titolo del vademecum redatto dalla Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del soccorso pubblico e della difesa civile e dall’ Ufficio per la semplificazione amministrativa del Dipartimento della funzione Pubblica per divulgare le novità in materia di procedure antincendi introdotte con l’entrata in vigore il 7 ottobre scorso del Decreto del Presidente della Repubblica n. 151/2011. (leggi anche Disciplina amministrativa prevenzione incendi, decreto semplificazione). continua

ott 24 2011

Anche nel 2012 agevolate le assunzioni di lavoratori disoccupati

L’iter parlamentare del Ddl 2968 di stabilità, con la promessa di prolungare al 2012 gli incentivi verso le aziende che assumono lavoratori in difficoltà (disoccupati o in mobilità), prosegue.

La copertura della proroga degli incentivi è data dall’incremento del fondo occupazione. Si può riassumere in alcuni punti l’ambito di intervento del pacchetto… continua

ott 24 2011

Energia, bandi per comuni e imprese in Umbria

Con la Strategia regionale 2011-2013, l’Umbria, seguendo l’input europeo, si è data i primi obiettivi di incremento di energia da fonti rinnovabili ed ha quindi cominciato ad affrontare, se pure parzialmente, l’urgente questione. energetica”. clicca qui per leggere il resto dell’articolo

ott 24 2011

Posta elettronica: la Regione Umbria si affida all’open source

La nuova soluzione tecnica consentirà, secondo le stime, una spesa pari a circa un decimo di quanto richiesto da altri sistemi con licenza ed anche maggiore qualità del servizio continua

ott 24 2011

MEDIATORE PROFESSIONALE e LIBERE PROFESSIONI

Il  mediatore  A.N.P.A.R  ha tutti i titoli per essere definito  “mediatore professionale”  in quanto  iscritto all’associazione regolamentata riconosciuta ai sensi  dell’art. 26 d.lgs. 206/2007 art 2 comma 2,  a rappresentare gli interessi legittimi dei mediatori”.    “E’ sbagliato screditare la professione del mediatore  civile e commerciale. Gli interessi, che tuteliamo  non sono  quelli degli organismi di conciliazione  ma  quelli dei cittadini, che stanno…continua

ott 23 2011

Decreto Sviluppo, Responsabilità solidale per progettisti e validatori nei confronti dell’impresa

Sono pronte e potrebbero essere inserite all’interno del Decreto Sviluppo che il Governo varerà nei prossimi giorni, le ultime modifiche alla normativa che regola il settore degli appalti pubblici.
Il Ministero delle Infrastrutture ha, infatti, inserito all’interno del decreto un proposta di revisione del Codice dei Contratti che prevede la “responsabilità solidale” dei progettisti e dei validatori nei confronti dell’impresa, nel caso in cui durante la fase di esecuzione dell’opera dovessero manifestarsi dei problemi dovuti a carenze progettuali. Continua

ott 22 2011

Martedì nuovo Consiglio regionale dell’Umbria

Nel corso della seduta saranno discusse anche le seguenti MOZIONI: “Istituzione della Consulta regionale per la sicurezza sui luoghi di lavoro”, presentata dal consigliere Massimo Buconi (Psi); leggi l’ordine del giorno

ott 22 2011

Infortuni: firmato protocollo per sicurezza sul lavoro per il quadrilatero

Pianificare gli interventi in materia di sicurezza sul lavoro nei cantieri del sistema viario Quadrilatero Marche Umbria, in particolare per la Strada Statale 77 Val di Chienti: e’ quanto si propone un protocollo firmato oggi a Palazzo Donini a Perugia. L’atto e’ stato sottoscritto dall’assessore regionale ai Lavori pubblici, sicurezza nei cantieri e …..segue

ott 22 2011

NEL DL SVILUPPO MISURE PER LIBERALIZZARE LE PROFESSIONI

Ci sarebbero anche nuove misure per la liberalizzazione delle professioni
nella bozza del decreto per la crescita che il Governo sta predisponendo.
Secondo indiscrezioni di stampa, l’Esecutivo è al lavoro per emendare
l’articolo 3 (recante “Abrogazione …

Un’ipotesi al vaglio è quella del superamento del vincolo delle tariffe minime, leggi il resto

ott 20 2011

SISTRI Aggiornamento del software per l’utilizzo della Blak-Box

Pubblicato sul sito www.sistri.it, nella sezione documenti, l’aggiornamento della Procedura per l’aggiornamento del software della Black-Box.

Si ricorda inoltre che con la conversione in Legge del Decreto 138/2011 la Camera dei Deputati ha definitivamente approvato la ripresa del Sistri a partire dal prossimo 9 febbraio 2012.
L’aggiornamento

ott 15 2011

SOFTWARE OPEN SOURCE, GIUNTA PREADOTTA REGOLAMENTO INCENTIVI

La Giunta regionale dell’Umbria ha preadottato il nuovo regolamento che fissa criteri, requisiti e modalita’ per accedere agli incentivi regionali per la ricerca e lo sviluppo dell”’open source”, il software a ”sorgente aperto” che puo’ essere liberamente utilizzato e modificato. ”Il testo – ha detto l’assessore all’Innovazione e sistemi informativi Gianluca Rossi, illustrando la proposta di regolamento – disciplina l’accesso da parte di enti pubblici e istituzioni scolastiche ed Universita’ ai finanziamenti del Fondo per lo sviluppo dell’open source istituito dalla Regione Umbria … continua

ott 15 2011

Vademecum per il medico competente: un utile riferimento per la redazione del DVR

La Sovrintendenza Medica Generale ha recentemente pubblicato il Vademecum per il medico competente, nato dall’esperienza professionale dei medici del lavoro dell’INAIL nella Pubblica Amministrazione. Scarica il manuale

ott 15 2011

Dal Consiglio Superiore dei LL.PP. le Linee Guida per i pannelli portanti debolmente armati

Il Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ha pubblicato le “linee guida per sistemi costruttivi a pannelli portanti basati sull’impiego di blocchi cassero e calcestruzzo debolmente armato gettato in opera”. Scarica le line guida

WordPress Themes