Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

gen 06 2012

Attivita` di intermediazione – Chiarimenti dal Ministero del lavoro in merito agli adempimenti per i nuovi soggetti autorizzati all’intermediazione

E` stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 282 del 3 dicembre 2011 il decreto 20 settembre 2011 recante “Modalita` di interconnessione a ClicLavoro di Universita` e altri soggetti autorizzati all`esercizio dell`attivita` di intermediazione“.
In relazione a tale decreto, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, ha emanato la Nota n. 6154 del 20 dicembre 2011, con la quale fornisce alcuni chiarimenti operativi in merito all`esercizio dell`attivita` di intermediazione da parte dei nuovi soggetti autorizzati in… CONTINUA

gen 02 2012

“Avvio procedura informatica “ALICE” per modalità di presentazione richieste di titoli abilitativi edilizi"

 La Nota del Comune di Piegaro

gen 02 2012

Dalla Agenzia del Territorio di Perugia l’ Orario di ricevimento per “Assistenza Tecnica PREGEO e DOCFA”.

Il comunicato

dic 31 2011

Dall’1 Gennaio 2012 nuove soglie comunitarie per il mercato pubblico dei lavori e dei servizi

Con il Regolamento in argomento vengono modificate le soglie contenute nelle tre direttive e nella tabella qui di seguito riportata sono state raffrontate le nuove soglie utilizzabili del prossimo 1 gennaio 2012 con le precedenti relative sia ai lavori che ai servizi e forniture:


 
Soglie precedenti
Soglie dall’1 gennaio 2012
Lavori
4.845.000
5.000.000
Servizi e forniture (settori ordinari)
193.000
200.000
Servizi e forniture (amministrazioni statali)
125.000
130.000
Servizi e forniture (settori speciali)
387.000
400.000

 Leggi il resto

dic 24 2011

Mediazione – Circolare 20 dicembre 2011 – Interpretazione misure correttive decreto interministeriale 145/2011

Come è noto, a quasi un anno dall’entrata in vigore del d.i. n. 180/2010 si è ritenuta la necessità, con il d.i. 145/2011, di adottare misure correttive nella regolamentazione della disciplina in materia di determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione, nonché in materia di indennità per il compimento del servizio di mediazione e conciliazione.
Tenuto conto delle novità introdotte, dei diversi quesiti pervenuti e dei principali profili di incertezza che sono stati posti all’attenzione, si intende procedere ad offrire la linea interpretativa di questa direzione generale con la indicazione dei criteri direttivi da seguire. LEGGI IL RESTO

dic 24 2011

Cgil Umbria, 2012 l’anno dell’emergenza lavoro

La Cgil dell’Umbria indica le linee di azioni che dovranno caratterizzare l’anno nuovo, un anno che si annuncia ancora più duro di quello che si va chiudendo e che nella nostra regione, secondo le previsioni del Dap, porterà una riduzione del Pil dello 0,3%, particolarmente accentuata nei settori dell’industria e dell’edilizia CONTINUA

dic 16 2011

OT/24: riduzione del tasso INAIL entro il 29 febbraio 2012

Lo scorso 20 ottobre 2011, l’INAIL ha rilasciato il nuovo modello OT/24, destinato alle imprese che intendono presentare istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per interventi di prevenzione, dopo il primo biennio di attività.

Su domanda, tutte le Aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro.

Leggi tutto

dic 14 2011

Rischio elettrico e controlli, quaderno tecnico Regione Lombardia

 Pubblicato sul sito del Piano di prevenzione in edilizia il quaderno tecnico “Cantieri edili – Controlli fondamentali per ridurre il rischio elettrico”, curata da Regione Lombardia e ASL di Milano.

Il quaderno si rivolge a datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza, RSPP, per fornire loro una lista di controllo specifica per quanto riguarda la sicurezza elettrica.

dic 14 2011

SEMINARIO SULLA LEGGE REGIONALE UMBRA N 8/2011

In allegato, il programma dell’evento che si terrà venerdì 16 Dicembre 2011 alle ore 15.30 presso il Centro Fiere di Bastia Umbra.

Il programma

dic 14 2011

UMBRIA: ENERGIE RINNOVABILI, PROTOCOLLO REGIONE ENEL

La Regione Umbria ed Enel Spa sottoscriveranno, giovedi’ 15 dicembre, alle 12.30, nella Sala Giunta di Palazzo Donini a Perugia, un protocollo d’intesa ”per la promozione dell’uso efficiente dell’energia, della produzione di energia da fonti rinnovabili e della riduzione delle emissioni in atmosfera”.

Il documento verra’ firmato per la Regione Umbria dall’assessore all’Ambiente Silvano Rometti, e per Enel spa dal responsabile Relazioni esterne territoriali ed associazioni imprenditoriali Enel, Massimo Bruno. In occasione della firma, verranno illustrati contenuti e finalita’ del protocollo.

dic 10 2011

Incarichi di progettazione- La soglia per l’affidamento senza gara torna 100.000 euro

Il “Decreto Monti”, accoglie una esplicita richiesta dell’OICE.
L’art. 44, comma 5, lettera a) del Decreto sopprime, infatti, l’articolo 12 della legge 11 novembre 2011, n. 180 (Statuto delle imprese) con cui era stata innalzata la soglia da 100.000 euro a 193.000 euro per l’affidamento dei servizi di architettura e di ingegneria con la procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara.

 La soglia ritorna quindi a 100.000 euro

dic 03 2011

Umbria: Par Fas 2007-2013, illustrato programma attuativo

Prevede risorse complessive per 253,4 milioni di euro il Programma attuativo regionale del Fondo aree sottoutilizzate. Un importo reso possibile dalla decisione della Giunta regionale di provvedere con risorse derivanti da altre fonti di finanziamento al taglio di 39,7 milioni di euro operato dal Cipe rispetto alla originaria dotazione finanziaria. CONTINUA
dic 03 2011

Durc mensile e contatore di congruità per le Casse edili

Il 16 novembre 2011 il Comitato della Bilateralità formato da Ance, Anaepa Confartigianatp, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Ancpl-Legacoop, Federlavoro e Servizi Confcooperative, Agci – PL, Aniem, Fenea-UIL, Filca-CISI e Fillea-CGIL ha firmato la delibera n. 1 in materia di DURC (documento unico di regolarità contributiva).

In particolare, sono state concordati i seguenti atti: ….CONTINUA

dic 02 2011

Antincendio: guida pratica alla corretta manutenzione degli impianti

La funzionalità, l‘efficienza e il corretto funzionamento degli impianti antincendio sono requisiti fondamentali per garantire la sicurezza e la tutela dei beni e delle persone.
Al fine di mantenere nel tempo i requisiti di sicurezza dei sistemi antincendio, è necessaria una continua e corretta manutenzione. Il Gruppo di Lavoro “Manutenzione Impianti” di UMAN (Associazione Costruttori Materiali Antincendio) ha pubblicato le Linee Guida CONTINUA

nov 30 2011

Umbria, due nuovi bandi da 10 milioni rivolti alle imprese

Sono in arrivo dalla Regione Umbria due nuovi bandi rivolti alle imprese e finalizzati alla ecoinnovazione e alla competitività, per un ammontare totale di 10 milioni di euro.

I due bandi si aggiungeranno a quelli rivolti ai Comuni, per l’utilizzo dell’energia solare in edifici comunali e per l’efficienza energetica nella pubblica illuminazione, con una dotazione di 10,5 milioni di euro, annunciati nei giorni scorsi (leggi tutto).

WordPress Themes