Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

feb 07 2012

Gestione separata, aumenta l’aliquota contributiva

Con circolare n. 16/2012, l’INPS comunica che, per l’anno 2012, le aliquote dovute per la contribuzione alla Gestione separata sono stabilite nelle seguenti percentuali:

SoggettiAliquote soggetti non assicurati presso altre forme pensionistiche obbligatorie27,72%(27,00%IVS + 0,72 aliquota aggiuntiva) soggetti titolari di pensione o provvisti di altra tutela pensionistica obbligatoria18,00% CONTINUA

feb 06 2012

Liberalizzazioni: Il parere del Presidente degli Ingegneri Armando Zambrano

Alcune domande ai rappresentanti nazionali delle principali professioni tecniche. In particolare, le domande riguardano le novità e gli effetti introdotti dall’articolo 9 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 con cui vengono dettano nuove disposizioni per le professioni regolamentate.
Le domande, riguardano, in particolare: CONTINUA

feb 05 2012

Controlli anti-evasione anche in Umbria, il punto del Comandante regionale Gdf, Generale Cuneo

Si chiama effetto Cortina, che è diventato anche effetto Milano. Come in tutta Italia la nostra regione non è immune dalla lotta all’evasione che con il Governo Monti sta diventando più pressante e presente sul territorio. Così le cronache ci riferiscono quotidianamente di operazioni della Guardia di Finanza di repressione del fenomeno.
Ci spiega meglio il Comandante regionale dell’Umbria, il Generale Fabrizio Cuneo.
Ultimamente i controlli e le azioni delle Fiamme Gialle, si sono intensificati, verso chi e cosa sono diretti? Quale è la situazione umbra?

CONTINUA

feb 03 2012

Sicurezza e prevenzione: è disponibile la newsletter di gennaio del Ministero del Lavoro

Il numero è dedicato all’analisi di norme, finanziamenti e campagne volte alla promozione della salute sul lavoro. Un focus sugli incentivi alle imprese e sull’assicurazione sugli infortuni domestici. LA NEWSLETTER

feb 03 2012

Pedaggio sulla Perugia-Bettolle: per l’ANAS è sì

L’Anas conferma la volontà di introdurre il pedaggio sulla Perugia-Bettolle: lo ha reso noto il parlamentare umbro del Pd Gianpiero Bocci, dopo l’audizione che si è svolta mercoledì, in Commissione Ambiente alla Camera, dell’amministratore unico di Anas spa, Pietro Ciucci CONTINUA

feb 03 2012

Entro il 14 febbraio il completamento dell’aggiornamento degli RSPP ex regime transitorio

Tutti gli RSPP che hanno frequentato i corsi di formazione, modulo C, con le modalità degli Accordo Stato – Regioni del 26.01.2006 e 05.10.2006*, essendo stati esonerati, in virtù di una sanatoria, dalla frequenza dei moduli A e/o B sulla … Continua a leggere

feb 02 2012

Domande e risposte dai Vigili del Fuoco su prevenzione incendi

I Vigili del Fuoco hanno pubblicato sul proprio sito una serie di quesiti su casi pratici, formulati dagli operatori del settore, riguardo a diverse problematiche di prevenzione incendi, come ad esempio:
Cosa si intende per superficie lorda dell’attività?
E’ possibile utilizzare un locale interrato come deposito per 15 motorini? Quale procedura adottare?
Dove è possibile reperire le tariffe per le prestazioni a pagamento dei Vigili del Fuoco?
Ogni quesito presenta la relativa risposta formulata dai VVF.
Le FAQ sono suddivise in tre categorie:
Attività soggette a prevenzione incendi;
Procedimenti di prevenzione incendi;
Tariffe.
In allegato a questo articolo proponiamo un documento contenete le suddette FAQ.

feb 02 2012

Cassa integrazione INPS: al via domande online

Le domande per richiedere la cassa integrazione ordinaria da oggi viaggiano solo online, essendo terminato il periodo transitorio durante il quale le domande di cassa integrazione da inviare all’INPS per i settori industria, edilizia e lapidei potevano essere inviate sia per via telematica sia con le vecchie modalità.

Si tratta del nuovo tassello nel percorso dell’INPS verso la digitalizzazione totale dei servizi offerti, prevista dal decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010 n. 122, recante “Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”. LEGGI IL RESTO

feb 01 2012

riduzione del tasso INAIL entro il 29 febbraio 2012

Lo scorso 20 ottobre 2011, l’INAIL ha rilasciato il nuovo modello OT/24, destinato alle imprese che intendono presentare istanze di riduzione del tasso medio di tariffa per interventi di prevenzione, dopo il primo biennio di attività.

A che cosa serve?

L’oscillazione per prevenzione riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, determinando un risparmio sul premio dovuto all’INAIL.

In base al decreto ministeriale 3 dicembre 2010, che ha riscritto il testo dell’articolo 24 del D.M. 12.12.2000, la riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa, in relazione al numero dei lavoratori-anno del periodo, come segue (SEGUE TABELLA)

gen 31 2012

Obblighi di certificazione energetica

Dal primo gennaio 2012 è scattato il “bollino verde” per gli edifici. Chi vuole vendere una casa o un fabbricato dovrà ottenere l’attestato di certificazione energetica, che classifica il fabbisogno energetico annuo in sette classi dalla G (la meno efficiente) alla A (la migliore), proprio come le etichette degli elettrodomestici. LEGGI TUTTO

gen 31 2012

Umbria, novità per edilizia residenziale

Molte le novità che si annunciano in tema di edilizia residenziale pubblica in Umbria. Si va dai requisiti per concorrere all’assegnazione di alloggi (non più il reddito, ma il calcolo dell’Isee sulla capacità economica effettiva del richiedente) agli ‘alloggi sociali’, vere e proprie residenze autonome, ma integrate con servizi mensa, lavanderia e spazi sociali organizzati, ai fondi immobiliari, nuovo strumento finanziario da sperimentare per sopperire “all’azzeramento dei trasferimenti dallo Stato” e in cui confluiranno risorse pubbliche e private, fino alla riassegnazione entro 90 giorni degli appartamenti rimasti sfitti, pena, per il Comune, di dover pagare all’Ater il canone di affitto venuto a cessare: queste alcune delle novità nel disegno di legge della giunta regionale, illustrate dall’assessore Stefano Vinti alla terza commissione di Palazzo Cesaroni. CONTINUA

gen 21 2012

Nota del Ministero dell’Interno – Comando Provinciale Vigili del Fuoco di Perugia del 05/01/12, avente ad oggetto: “Ufficio Prevenzione Incendi – Orario di apertura al pubblico”.

La Nota

gen 19 2012

Professionisti con cassa senza vincoli verso l’Inps

Il professionista che a suo tempo ha aderito all’opzione consentita dalla cassa di categoria di non versare i contributi può annullare la richiesta dell’Inps di versamento alla Gestione separata cambiando l’opzione, ora per allora. Lo precisa l’ente di previdenza con il messaggio 709/2012. A giugno l’Istituto ha inviato, nell’ambito delle operazioni di verifica delle posizioni contributive, denominata «Poseidone», le lettere di invito al pagamento dei contributi dovuti alla Gestione separata (articolo 2, comma 26 della legge 335/95) relative ai soggetti che hanno dichiarato redditi da arti e professioni nel quadro RE del modello Unico PF anno 2006, periodo di imposta 2005. CONTINUA

gen 16 2012

Catalogo Unico Regionale dell’offerta formativa individuale

LEGGI

gen 14 2012

IRPEF: ROSSI (UMBRIA), NESSUN INCREMENTO PER IL 2012

 E’ stata una precisa scelta di carattere politico proprio per non appesantire ulteriormente i bilanci familiari in un momento di profonda crisi e difficolta’. L’aliquota Irpef, per la parte di nostra competenza, resta quindi congelata allo 0.2 per cento solo per i redditi superiori ai 15 mila euro.

WordPress Themes