Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

mar 10 2012

Professioni: preventivo e polizza assicurativa

Il comma 3 dell’articolo 9 del Dl 1/2012 prevede che il compenso per le prestazioni professionali debba essere pattuito al momento del conferimento dell’incarico professionale e che la misura dello stesso sia adeguata all’importanza dell’opera. Non è più prevista l’obbligatorietà della forma scritta del preventivo ma, comunque, il professionista deve rendere noto al cliente il grado di complessità dell’incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell’incarico.

Per il Consiglio nazionale la polizza  è da ritenersi obbligatoria solo dopo il 13 agosto 2012, data fissata per la riforma degli ordinamenti dal Dl 138/2011. Il professionista sino a tale data deve indicare al cliente la presenza o meno di copertura assicurativa.  CONTINUA

mar 10 2012

IVA al 23% da ottobre: colpo per consumi e imprese

viceministro Grilli dichiara che l’IVA aumenterà in ottobre, come previsto dal decreto Salva Italia in mancanza di riforma fiscale che reperisca altrove le risorse: protestano imprese e consumatori. CONTINUA

mar 10 2012

Cessione pro soluto alle banche sui mancati pagamenti dalla PA

Sono numerosissime le Pmi italiane che hanno problemi di accesso al credito o di liquidità, spesso causati dal ritardo nei pagamenti dalla PA: per ovviare al problema, le imprese che vantano crediti nei confronti della pubblica amministrazione possono effettuare la cessione pro-soluto alle banche.

È la novità introdotta dalla Cdp (Cassa depositi e prestiti) in risposta alle richieste delle imprese vessate dalla crisi economica e che non hanno mai ottenuto la auspicata direttiva che le tutelasse contro il ritardo nei pagamenti dalla PA.

Sul piatto ci sono 2 miliardi di euro, che permetteranno alle Pmi di riscuotere e monetizzare i crediti maturati. LEGGI

mar 08 2012

Nuove procedure di semplificazione per il deposito della documentazione agli Uffici Provinciali

Varate dalla regione dell’Umbria le nuove procedure per la semplificazione delle autorizzazioni rilasciate dagli uffici provinciali e per la vigilanza su opere e costruzioni in zone sismiche.

 LE NUOVE NORME REGIONALI

LA MODULISTICA

mar 06 2012

LA NUOVA NORMA UNI EN ISO 19011:2012: LINEE GUIDA PER GLI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE

E’ stato recentemente pubblicato l’aggiornamento di una importante norma nel campo della certificazione, la UNI EN ISO 19011, che fornisce le linee guida per le verifiche ispettive (audit) di sistemi di gestione ambientali, della qualità e della sicurezza delle informazioni. CONTINUA

mar 06 2012

Sicilia, albo unico regionale per incarichi di progettazione, direzione …

Emanate le disposizioni attuative della L.R. 12/2011, con la quale è stata
disposta l’applicazione in Sicilia del Codice appalti e del Regolamento. A
seguito della… CONTINUA

mar 05 2012

Macchine movimento terra: sollevamento e trasporto dei carichi

La movimentazione dei carichi con l’utilizzo delle macchine movimento terra può determinare infortuni estremamente gravi. Le situazioni di rischio, il ribaltamento, gli stabilizzatori, gli escavatori idonei, gli ancoraggi e le procedure per l’imbracatura.

Una maniualetto della Scuola edile di Brescia 
IL MANUALE

mar 04 2012

AGENZIA DEL TERRITORIO- CIRCOLARE SUL TRATTAMENTO DELLE ISTANZE DI DEMOLIZIONE CONCERNENTI FABBRICATI CON RENDITA PRESUNTA.

LA CIRCOLARE CHIARISCE LE PROCEDURE DA ATTIVARE PER L’EVENTUALE DEMOLIZIONE DEI FABBRICATI GIA IDENTIFICATI COME “NASCOSTI”.  LA CIRCOLARE

mar 03 2012

POS: la conformità al D.Lgs. 81/2008

Una griglia di valutazione per accertare la conformità alla normativa dei POS elaborati nelle imprese edili con numero di dipendenti inferiore a 10. Le caratteristiche della griglia e gli elementi con maggior percentuale di non conformità.    IL DOCUMENTO

mar 03 2012

Ambiente: assegnati a regione Umbria 10 mln per qualita’ aria

“La Regione Umbria, grazie all’efficiente utilizzo delle risorse gia’ stanziate dal ministero dell’Ambiente nell’ambito del Programma di finanziamenti per le esigenze di tutela ambientale connesse al miglioramento della qualita’ dell’aria e alla riduzione delle emissioni di materiale ‘particolato’ in atmosfera nei centri urbani, ha avuto accesso alla seconda parte di finanziamento per un ammontare di 10 milioni di euro”. CONTINUA

mar 02 2012

Dall’Agenzia delle Entrate l’Annuario 2012, la guida completa per i contribuenti: adempimenti, scadenze, chiarimenti ed esempi pratici

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato l’Annuario 2012 del contribuente per assolvere puntualmente ai propri adempimenti fiscali, aggiornato a febbraio 2012.
La pubblicazione è una guida completa e immediata, di facile utilizzo per tutti: dal semplice cittadino, ai tecnici e alle imprese, in quanto riporta tutti gli adempimenti e le agevolazioni fiscali.
La guida fornisce indicazioni su come procedere nei diversi casi, fugando le perplessità in merito a tasse, imposte e agevolazioni, anche alla luce delle nuove disposizioni normative. LA GUIDA

mar 02 2012

Archivi informatici: arrivano le istruzioni operative

Con la circolare n. 5/E/2012 l’Agenzia delle Entrate ha fornito le istruzioni operative relative allo strumento di verifica di autenticità e di conservazione dei file digitali, adottato dall’Amministrazione fiscale.

LEGGI TUTTO

feb 25 2012

Appalti: da Itaca le linee guida per un prezzario regionale

Il documento nasce dall’esigenza di uniformare e omogeneizzare i prezzari regionali in termini di impostazione metodologica e analisi al fine di renderli comparabili, nelle singole voci, su tutto il territorio nazionale. L’attività, sviluppata nell’ambito del Gruppo di lavoro “Capitolati e prezzari” coordinato da Regione Liguria, è stata ampiamente partecipata oltre che da esperti di tutte le Regioni, anche dai rappresentanti degli operatori del settore – professionisti, imprese, produttori, sindacati e istituzioni pubbliche -. LEGGI

feb 25 2012

Terremoti: Consiglio Regione Umbria approva risoluzione per fondi

Gli interventi riguardano la ricostruzione del sisma che ha colpito Narni nel 2000 per cui sono necessari interventi per edifici (abitazioni) dichiarati parzialmente inagibili, per un ammontare complessivo di circa 7 milioni di Euro. CONTINUA

feb 25 2012

Universita': Terni, firmato protocollo con Provincia per tirocini scientifici

 E’ stato firmato e presentato alla stampa stamattina a Pentima, in occasione della sessione di laurea della facolta’ di Ingegneria, il protocollo d’intesa tra Provincia di Terni e Polo Scientifico e Didattico per l’attivazione di tirocini formativi a favore di neo laureati in discipline tecniche da svolgere nelle aziende ternane che operano nel settore della ricerca applicata. CONTINUA

WordPress Themes