Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

apr 19 2012

Confedilizia: nella riforma del catasto c’è un buco enorme

Lo ha dichiarato il presidente di Confedilizia Corrado Sforza Fogliani, che in una nota osserva che nella riforma del catasto “non è prevista la possibilità di impugnare nel merito le tariffe d’estimo, atti generali impugnabili solo per motivi di legittimità, nonostante su di esse si basi l’attribuzione della gran parte delle rendite catastali (attribuzione impugnabile avanti le Commissioni tributarie solo per gli immobili a destinazione speciale e stima diretta dei gruppi D ed E)”. CONTINUA

apr 19 2012

Sorgerà a Spoleto “Residenza Simonetta” l’edificio pilota orientato alla qualità e comfort

Venerdì 16 marzo alla presenza di una rappresentanza dell’ANDIL Assolaterizi, dell’Assessore alle Politiche Abitative Stefano Vinti della Regione Umbria, del Sindaco di Spoleto Daniele Benedetti e del Presidente dell’Ater, Alessandro Almadori, è stata consegnata l’area dove sorgerà il nuovo complesso edilizio in Spoleto (PG)  località San Sabino, denominato “Residenza Simonetta”, a ricordo di Simonetta Alpestre, prematuramente scomparsa, figura chiave per la concretizzazione delle sinergie necessarie per la realizzazione di questo intervento edilizio altamente innovativo.LEGGI TUTTO

apr 11 2012

Infortuni sul lavoro: risarcimento a parte anche per danno morale

La sicurezza sui luoghi di lavoro è un tema delicato e complesso, soprattutto in tema di risarcimenti in caso di infortunio: la recente sentenza n. 5230 della Corte di Cassazione ha stabilito che il danno morale non deve essere trattato come una quota del danno biologico.La valutazione deve quindi essere fatta in via autonoma, e separata e allo stesso modo la liquidazione del risarcimento per il danno, che va calcolata separatamente per quello morale e quello biologico. […]

apr 09 2012

Validità passaporto: costi e scadenze del documento per chi viaggia

il passaporto è un documento necessario per viaggiare e, più nello specifico, per varcare le frontiere di tutti quei Paesi non Europei riconosciuti dalla Repubblica Italiana. Va richiesto ed è poi rilasciato dalla Questura cui facciamo riferimento. CONTINUA

apr 03 2012

Dall’INPS-Contrattazione di secondo livello, per gli incentivi la richiesta si fa online

L’INPS ha fornito le prime indicazioni operative ai datori di lavoro per accedere allo sgravio contributivo applicato sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello di cui alla legge n. 247/2007. Con successivo ulteriore messaggio saranno rese note giorno e ora a partire da cui sarà possibile la trasmissione telematica delle istanze. LEGGI

apr 03 2012

Emissioni industriali, nuovo formulario per comunicare i valori-limite

Approvato il formulario ai fini della comunicazione prevista dall’articolo 17, comma 3, della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio 2008/1/CE, sullo stato di attuazione della direttiva stessa ed, in particolare, della comunicazione prevista dall’articolo 17, comma 1, della direttiva medesima dei dati rappresentativi disponibili sui valori limite di emissione applicati agli impianti di cui all’allegato I della direttiva 2008/1/CE e sulle migliori tecniche disponibili in base alle quali sono stati desunti.  CONTINUA

mar 31 2012

Sanatorie catastali e rendite presunte: ecco come mettersi in regola

Mettersi in regola con l’Agenzia del Territorio diventa più facile.

L’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia del Territorio hanno pubblicato un provvedimento congiunto con il quale vengono estese le modalità di versamento unitario con F24 anche a:

  • tributi speciali catastali e ai relativi interessi
  • sanzioni amministrative e oneri accessori
  • somme dovute in relazione all’inosservanza della normativa catastale.
  • CONTINUA
mar 26 2012

DURC, da Inail le istruzioni operative per l’intervento sostitutivo

Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 3/2012 del 16 febbraio 2012, ha fornito dei chiarimenti sull’operatività dell’intervento sostitutivo (art. 4 del D.P.R. n. 207/2010) della stazione appaltante in caso di inadempienza dell’appaltatore o del subappaltatore (leggi tutto).

L’art. 4 del Regolamento di attuazione del Codice degli Appalti stabilisce che “in caso di ottenimento da parte del responsabile del procedimento del documento unico di regolarità contributiva che segnali un’inadempienza contributiva relativa a uno o più soggetti impiegati nell’esecuzione del contratto, il medesimo trattiene dal certificato di pagamento l’importo corrispondente all’inadempienza. Il pagamento di quanto dovuto per le inadempienze accertate mediante il documento unico di regolarità contributiva è disposto dai soggetti di cui all’art. 3, comma 1, lett. b), direttamente agli enti previdenziali e assicurativi, compresa, nei lavori, la cassa edile”.

mar 24 2012

Dalla Agenzia delle Entrate- Scende a 5.000 euro il limite per la compensazione dei crediti Iva.

Il nuovo limite entra in vigore dal 1° aprile 2012 LEGGI TUTTO

mar 24 2012

Umbria: Marini, politica industriale sostenibile e’ anticrisi

”Una delle strade per uscire dalla crisi e favorire la ripresa economica e’ senza dubbio quella di un nuovo modello di sviluppo che veda come asse portante una nuova politica industriale che sia ambientalmente compatibile. Una sfida, questa, che a Terni vede importanti presupposti perche’ possa essere vincente”. CONTINUA

mar 23 2012

L’individuazione del datore di lavoro “effettivo”

I criteri di individuazione del datore di lavoro nelle aziende: il principio di effettività, la responsabilità solidale degli amministratori, le deleghe e la possibilità di individuare più datori di lavoro. Di Rolando Dubini. LEGGI TUTTO

mar 23 2012

Aggiornamento della Norma UNI EN ISO 19011

Dal 02 Febbraio è entrata in vigore la nuova edizione della norma UNI EN ISO 19011:2012 “Linee guida per gli audit di sistemi di gestione” (edizione novembre 2011) che sostituisce la UNI EN ISO 19011:2003 “Linee guida per gli audit dei sistemi di gestione per la qualità e/o di gestione ambientale”.

Rispetto alla precedente edizione, destinata esclusivamente ai sistemi di gestione per la qualità (ISO 9001) e ai sistemi di gestione ambientale (ISO 14001), nell’aggiornamento del 2012 la norma viene estesa a tutti i sistemi di gestione [….]

mar 22 2012

Liberalizzazioni: come avviare una società di professionisti

I requisiti per l’avvio di una società di professionisti: le indicazioni nel Decreto Liberalizzazioni, passato con fiducia alla Camera e convertito in legge entro il 24 marzo… LEGGI TUTTO

mar 20 2012

Autorità Lavori Pubblici: Nuovo regolamento per la soluzione delle controversie

Sulla Gazzetta ufficiale n. 65 del 17 marzo scorso è stato pubblicato il Provvedimento 1 marzo 2012 dell’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture recante il “Regolamento sul procedimento per la soluzione delle controversie ai sensi dell’articolo 6, comma 7, lettera n), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163″.
Il Regolamento consta di 12 articoli e di 1 allegato.  Il nuovo provvedimento è entrato già in vigore il 17 marzo scorsoLEGGI TUTTO

mar 20 2012

Scade il 31 marzo la comunicazione online delle attività usuranti

Si avvicina il termine ultimo per comunicare online l’esecuzione di lavorazioni o attività dei lavoratori dipendenti considerate particolarmente faticose e pesanti per legge. Si tratta in pratica dei cosiddetti lavori usuranti come ad esempio all’interno di cave, gallerie o nelle miniere nonché lavori notturni, a catena e di conduzione di veicoli adibiti a servizio pubblico di trasporto collettivo con più di nove passeggeri. LEGGI

WordPress Themes