Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

nov 11 2012

PAPIANO/ OPERAIO DI 27 ANNI PERDE LA VITA SCHIACCIATO DA MULETTO, NON SI FERMA LA CATENA DI MORTI BIANCHE IN UMBRIA

Quando i soccorsi sono giunti sul posto l’uomo era gia’ morto. “Cordoglio e vicinanza alla famiglia del 27enne operaio rumeno vittima, a Papiano, dell’ennesimo incidente sul lavoro LEGGI

nov 11 2012

Beffa per 400mila italiani: hanno versato contributi a soggetti diversi, ora scatta la trappola

E’ l’assurda storia delle “ricongiunzioni” dei contributi, gratuite dal 1958, diventate all’improvviso “onerose” nel luglio del 2010. Una storia nata con la legge 122 del governo Berlusconi-Tremonti. Ma che poi nessuno più è riuscito a correggere. L’ultimo tentativo è naufragato proprio in questi giorni, in Commissione Lavoro, dove si riscrive il ddl Stabilità. L’amarezza e la delusione intanto montano. CONTINUA

nov 11 2012

Che costi folli per le aziende italiane Tre miliardi solo per pagare le tasse

L’Italia detiene un triste record in Europa: la tassazione sulle imprese pesa per il 68,6% dei loro profitti. Da ieri la Cgia di Mestre ha rivelato un altro spiacevole primato per le piccole e medie aziende del nostro Paese: i 134 adempimenti fiscali che ogni anno occorre osservare costano al sistema delle Pmi ben 3 miliardi di euro. Insomma, si paga per pagare le tasse. «Il processo di semplificazione sta segnando il passo. LEGGI IL RESTO

nov 11 2012

Agenzia del Territorio – TRIBUTI SPECIALI CATASTALI (in vigore dal 1° ottobre 2012)

LE NUOVE TARIFFE introdotte dal decreto – legge 2 marzo 2012,. n. 16, convertito con modificazioni, dalla legge 26 aprile 2012, n. 44.  

nov 08 2012

Inarcassa news: Quello che c’è di nuovo in Inarcassa

 Sul numero di ottobre di Inarcassa news alcune importanti notizie per gli iscritti ad Inarcassa la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza per gli Ingegneri ed Architetti Liberi Professionisti: Certificati “veloci” per gli appalti. Servizio “Avcpass”, Nuovi numeri dedicati per la Polizza Sanitaria Inarcassa. Informati per utilizzarla meglio, Art. 3 comma 2 Regolamento sussidi. Incompatibilità con altre prestazioni assistenziali, Prestito d’onore, Inabilità Temporanea, Scadenze al 31.10.2012, Comunicazione Pec, Differimento saldo contributi previdenziali (2011) scadenza 31.12.2012.
31 Ottobre 2012 con proroga al 15 novembre 2012
Prorogato al 15 novembre prossimo (la precedente scadenza era fissata per il 31 ottobre) il termine ultimo scade il termine ultimo per la dichiarazione obbligatoria del reddito professionale e/o del volume d’affari riferita all’anno 2011. La dichiarazione dovrà essere inoltrata accedendo ad Inarcassa on line. Devono presentare la dichiarazione obbligatoria gli ingegneri e architetti iscritti agli albi professionali e titolari di partita IVA, le Società di professionisti e le Società d’Ingegneria. Si può rettificare o integrare la dichiarazione presentando una nuova comunicazione, sempre tramite Inarcassa on line. I codici d’accesso si richiedono attraverso il sito www.inarcassa.it. LEGGI

nov 08 2012

Online il nuovo servizio di consultazione delle informazioni e della validita` delle partite IVA

Un nuovo servizio di consultazione, disponibile sul sito dell`Agenzia rende immediata e semplice la verifica dei dati di una partita Iva nazionale e la validita` della stessa. Il controllo consente di conoscere il nome e cognome, se persona fisica, o denominazione in caso di Societa` e la data di inizio attivita`. Fra le altre informazioni: se e` attiva, sospesa o cessata e le eventuali sospensioni temporali.
Con l`accesso ai dati delle partite Iva l`Agenzia intende agevolare ed accelerare lo scambio d`informazioni in ambito commerciale e contrastare il fenomeno delle frodi.
Questo servizio si aggiunge ed integra quello relativo alle partite Iva dei soggetti autorizzati alle operazioni intracomunitarie e quello per il controllo della validita` del codice fiscale, servizi gia` disponibili sul nostro sito internet. IL SERVIZIO

 

nov 08 2012

Appalti, senza "dichiarazione di moralità" ditta esclusa

E’ legittima l’esclusione da parte della stazione appaltante di una ditta che nella domanda di partecipazione alla gara di appalto ha reso solo parzialmente le cd. dichiarazioni “di moralità” richieste dal Codice dei contratti pubblici.

La SRL si era rivolta al C.G.A.S. per ottenere l’annullamento di tutti gli atti e i provvedimenti della gara di appalto indetta da un ente locale per l’affidamento delle “opere di urbanizzazione primaria relativa al piano insediamenti produttivi ambito (…) “ nella parte in cui un’altra SRL era stata ammessa, risultando poi aggiudicataria. CONTINUA

nov 07 2012

Norme UNI: consulta l’elenco delle norme pubblicate dall’UNI nel mese appena trascorso

L’ELENCO  

nov 02 2012

Gestione separata INPS: recupero contributi entro 5 anni

I versamenti previdenziali dei contribuenti iscritti allaGestione separata INPS possono essere riscattati entro il termine massimo di cinque anni: poi, andranno in prescrizione.

Questa, in sintesi, la conferma del messaggio n. 15279/2012 dall’ente previdenziale, che ribadisce anche il termine massimo per il recupero dei crediti rispetto ai contributi versati e non dovuti. LEGGI

nov 02 2012

IMU: ECCO LE PROSSIME SCADENZE

Scade il termine per i Comuni, prossime anche le scadenze per i contribuenti31 ottobre 2012 Il Ministero dell’Economia e delle Finanze richiama con un “promemoria” le prossime scadenza relative all’IMU:
31 ottobre 2012: scade il termine entro il quale i Comuni possono approvare o modificare il regolamento e la deliberazione relativa allealiquote IMU
30 novembre 2012: scade il termine per i contribuenti per la presentazione della dichiarazione IMU, per tutti gli immobili per i quali l’obbligo dichiarativo è sorto dal 1° gennaio 2012.
17 dicembre 2012: termine per il versamento a saldo dell’IMU. CONTINUA

nov 01 2012

PROVINCE: TERNI È STATA CANCELLATA. POLLI E DI GIROLAMO CONTRO LA DECISIONE DEL GOVERNO

ono 51 le Province e città metropolitane dopo l’approvazione del decreto legge relativo al loro riordino, escluse le cinque regioni a statuto speciale, e Terni è stata cancellata. 
“”Riteniamo che il decreto legge di riforma delle province approvato oggi dal CDM – hanno affermto in una nota congiunta il presidente della Provincia di Terni Feliciano Polli e il sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo – sia inaccettabile ed incoerente con le modifiche apportate in sede di conversione che mettevano in moto un percorso di riordino. LEGGI TUTTO

ott 31 2012

La responsabilità solidale negli appalti

L’Ance, Associazione nazionale costruttori edili, ha redatto un vademecum allo scopo di chiarire il funzionamento della responsabilità solidale negli appalti e i cambiamenti sopravvenuti nel versamento delle ritenute fiscali e dell’Iva dopo l’entrata in vigore delle misure introdotte dal Dl crescita 83/2012. CONTINUA

ott 31 2012

Umbria: a Scuola Edile Perugia secondo posto gara Ediltrophy 2012

Si chiamano Auro Ubaldini e Luca Bettacchioni, e sono i due operatori edili selezionati dalla Scuola Edile di Perugia ai quali e’ andato il secondo posto nella sfida nazionale di Ediltrophy 2012, la gara di arte muraria promossa dal Formedil (Ente nazionale per la formazione e l’addestramento professionale nell’edilizia), in collaborazione con il Saie e con Iiple (la Scuola Edile di Bologna).  CONTINUA

ott 30 2012

Parere favorevole ai decreti su procedure standardizzate e segnaletica

La Conferenza Stato Regioni ha dato parere favorevole a due importanti decreti: le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi e la segnaletica stradale per i cantieri in presenza di traffico veicolare.   LEGGI

ott 29 2012

Piano regolatore, Pd: ”I cittadini hanno bisogno di certezze’

Una platea numerosa, molto attenta e molto sensibile al futuro urbanistico della Città quella che giovedì scorso ha animato l’assemblea pubblica organizzata dal Partito Democratico di Assisi per parlare dello stato dell’arte del percorso di approvazione del nuovo Piano Regolatore Generale, al momento al vaglio della Provincia per quanto riguarda la parte strutturale. LEGGI TUTTO

WordPress Themes