Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

nov 17 2012

Parcelle professionisti, il saldo in 30 giorni

Pagamenti certi ai professionisti che lavorano con la pubblica amministrazione. Dal 1° gennaio 2013 le parcelle dovranno essere onorate entro 30 giorni al massimo dal momento in cui la p.a. le riceve. Oltre questo termine inizieranno a decorrere gli interessi (senza necessità di un apposito atto di costituzione in mora) che passeranno dal 7 all’8%, oltre al tasso fissato dalla Bce per le operazioni di rifinanziamento.

Solo in casi eccezionali i termini di pagamento potranno allungarsi a 60 giorni. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale di giovedì (n.267 del 15 novembre) ……..CONTINUA

nov 17 2012

Pubblicata sulla G.U. n. 265 del 13 Novembre 2012 la circolare ministeriale n. 4365/2012 con importanti chiarimenti in materia di appalti di progettazione, avvalimento e molto altro ancora…

E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 265 del 13 novembre 2012 la circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 30.10.2012, n. 4536 recante «Primi chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture».

In tale circolare viene evidenziato sinteticamente che:

 CONTINUA

nov 16 2012

Pianificazione urbanistica e pianificazione acustica: due sfere distinte

La classificazione acustica del territorio deve coordinarsi e non sovrapporsi meccanicamente alla pianificazione urbanistica. Lo ricorda il Tribunale amministrativo della Lombardia – con sentenza 9 novembre 2012, n. 2734 – in riferimento alla zonizzazione acustica del Comune di Merate e in particolare all’assegnazione della classe V anziché della classe VI nell’area in cui è ubicata l’industria della società ricorrente. CONTINUA

nov 16 2012

Rapporto AiFOS 2012: medico competente e sicurezza sul lavoro

Il 5 dicembre 2012 sarà presentato a Roma in un convegno gratuito il quarto Rapporto AiFOS 2012 dedicato al ruolo del medico competente nella tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Saranno presentati i risultati di una ricerca che ha coinvolto circa 500 medici competenti. CONTINUA

nov 16 2012

ALLUVIONI: PRESIDENTE MARINI CHIEDE A GOVERNO RICONOSCIMENTO STATO EMERGENZA

Intanto sono stati fissati gli incontri con imprese, sindacati e istituzioni per una prima ricognizione di provvedimenti. CONTINUA

nov 15 2012

Autobetoniere: nuova norma UNI per la sicurezza

Arriva una nuova norma UNI per la sicurezza delle autobetoniere impiegate nei cantieri edili. Si chiama  UNI-11464:2012 Sicurezza del macchinario – Autobetoniere – Requisiti di sicurezza” e nasce dall’esigenza dei produttori di tali macchinari di avere un documento di riferimento per sviluppare il fascicolo tecnico e l’analisi dei rischi per le autobetoniere, in conformità alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. La norma introduce controlli periodici per questa tipologia di macchinari, in base alle indicazioni fornite dal produttore nel Manuale di uso e manutenzione. LEGGI

nov 15 2012

Avvalimento, Durc e progettazione: i chiarimenti del Ministero

A seguito delle criticità sollevate dagli operatori del settore, sono arrivati tempestivamente i chiarimenti del Ministero riguardo al Codice dei contratti pubblici, in tema di avvalimento, Durc e gare di progettazione. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 265 del 13 novembre 2012 è stata pubblicata la Circolare n. 4536 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti firmata lo scorso 30 ottobre 2012recante “Primi chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui al d.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 in particolare alla luce delle recenti modifiche e integrazioni intervenute in materia di contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”. CONTINUA

nov 15 2012

Linee guida Inail Federambiente SGSL-R

Inail e Federambiente (associazione delle aziende pubbliche dei servizi ambientali e territoriali ) hanno realizzato delle linee guida per l’implementazione di un sistema di gestione della sicurezza e salute(SGSL-R).

nov 15 2012

Dalla REGIONE EMILIA ROMAGNA UNA GUIDA ILLUSTRATA PER LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

VAI ALLA GUIDA

nov 14 2012

Sanabile l’omessa presentazione della comunicazione per il 36%

L’omessa presentazione della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara, per gli anni precedenti il 2011, potrebbe rientrare nell’ambito oggettivo della c.d. “remissione in bonis”.

L’art. 2, comma 1 del DL n. 16/2012 ha introdotto una particolare forma di ravvedimento operoso volto ad evitare che mere dimenticanze relative a comunicazioni ovvero più in generale ad adempimenti formali non eseguiti tempestivamente precludano al contribuente, in possesso dei requisiti sostanziali, di poter fruire di benefici di natura fiscale o l’accesso a regimi fiscali opzionali. CONTINUA

nov 13 2012

Restano i dubbi sulla registrazione del carburante acquistato con carte elettroniche

La circolare n. 42/2012, emanata dall’Agenzia delle Entrate con riferimento all’esonero dalla tenuta della scheda carburante in caso di pagamento del carburante per autotrazione con moneta elettronica, non fornisce alcun chiarimento riguardo allamodalità di registrazione. LEGGI IL RESTO

nov 12 2012

Vigili del Fuoco – Modulistica di presentazione delle istanze delle segnalazioni e delle dichiarazioni, prevista nel decreto del Ministro dell’interno 7 agosto 2012.

ENTRATA IN VIGORE 27 Novembre 2012

La comunicazione del comando WWF

LA MODULISTICA

nov 12 2012

URBANISTICA, REGIONE UMBRIA PREMIATA A “URBANPROMO” PER PIANO COMUNICAZIONE DEI “PUC2”

Con il piano di comunicazione per la promozione dei “Puc2”, gli strumenti di programmazione economica e territoriale per la riqualificazione dei contesti urbani e dei centri storici cofinanziati dal Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Fesr)  e previsti dal Programma operativo regionale 2007-2013, la Regione Umbria ha vinto il premio “Urbanistica”, nella categoria “Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici”. Il riconoscimento è stato consegnato a Diego Zurli, coordinatore dell’Ambito “Territorio, infrastrutture e mobilità” della Regione Umbria da Paolo Avarello, direttore di “Urbanistica”, la rivista dell’Istituto nazionale di Urbanistica promotrice del premio, nel corso di una cerimonia che si è svolta a Bologna, nella sala della Cultura di Palazzo Pepoli, durante la nona edizione di “UrbanPromo”, l’evento nazionale di riferimento per la rigenerazione urbana e il marketing territoriale organizzato dall’Istituto nazionale di Urbanistica e da Urbit che si conclude oggi a Bologna. LEGGI

nov 11 2012

CONFEDILIZIA CHIEDE AL COMUNE DI RIVEDERE LE ALIQUOTE IMU

Il presidente dell’Associazione della Proprietà Edilizia di Terni, nell’ambito di Confedilizia, Andrea Messi, (nella foto), ha inviato una lettera al sindaco di Terni Leopoldo di Girolamo, a tutti gli assessori e i capigruppo del Consiglio comunale, questo il testo:

“La nostra Associazione rappresenta un’importante quota di proprietari immobiliari che contribuiscono in materia sostanziale al bilancio comunale. Considerata la contingenza economica e il radicale mutamento dei valori del mercato immobiliare, sempre più in crisi, chiediamo di rivedere le aliquote dell’IMU applicate e attualizzando i valori su cui la tassa viene applicata. CONTINUA

nov 11 2012

Aggiornamenti sulla certificazione energetica degli appartamenti

La certificazione energetica di un alloggio è,in sostanza un certificato che comprende i precisi consumi energetici dell’appartamento calcolati considerando differenti parametri. L’attestato di certificazione energetica (ACE) viene concesso da certificatori qualificati che sanno bene i dati da valutare. Possiamo tenere presente vari aggiornamenti per ciò che concerne l’ACE degli appartamenti, infatti basandosi sulla certificazione, chi ha stabilito di voler acquistare casa può avere la garanzia su dei dati precisi inerentemente i consumi e la condizione energetica dell’immobile da acquistare. CONTINUA

WordPress Themes