Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

dic 11 2012

A PARTIRE DAL 1° GENNAIO 2013, IL BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA SARÀ REDATTO ESCLUSIVAMENTE IN FORMATO DIGITALE FIRMATO.

Al 31 dicembre 2012 cesserà pertanto la pubblicazione del formato cartaceo; non sarà più disponibile in vendita nè sono previste forme d’abbonamento. Tutte le pubblicazioni saranno disponibili nel solo formato elettronico, gratuitamente, in questa sezione del sito istituzionale. GUARDA

dic 10 2012

Giunta Regionale preadotta disegno di legge contro infortuni per cadute dall’alto

“Nonostante il calo complessivo degli infortuni sul lavoro registrati negli ultimi anni, la causa più rilevante di infortunio o di morte, un incidente su tre, rimane comunque la caduta dall’alto. Secondo le rilevazioni dell’Inail infatti nel 2011 si sono verificati oltre 1500 infortuni in meno rispetto al 2010 (13.343 contro i 14.886), mentre le morti, nello stesso periodo, sono salite da 16 a 18. Nel 2012 inoltre, le ultime morti dovute a cadute dall’alto hanno riguardato semplici cittadini che si occupavano personalmente della manutenzione del proprio edificio in particolare per sistemazione della propria antenna o di parti del tetto o lucernari. CONTINUA

dic 10 2012

Sui professionisti indipendenti la scure delle aliquote contributive

L’ASSOCIAZIONE ACTA (LAVORATORI AUTONOMI DEL TERZIARIO AVANZATO) RENDE NOTA UNA RICERCA PER CUI L’ITALIA È AL PRIMO POSTO PER LA PRESSIONE PREVIDENZIALE, MA CRESCE IL DISAGIO PER LE SCARNE PENSIONI FUTURE. CONTINUA

dic 10 2012

Responsabilità solidale per tutti i contratti d’appalto e subappalto

La norma, in sintesi, prevede che il subappaltatore, per ottenere il pagamentodel corrispettivo dall’appaltatore, deve fornire a quest’ultimo la documentazioneche provi il pagamento delle ritenute dei dipendenti nonché l’avvenuto pagamento dell’IVA. In caso contrario, l’appaltatore può sospendere i pagamenti fino all’esibizione della documentazione da parte del subappaltatore. Analoga disposizione riguarda i rapporti tra appaltatore e committente.

Nella citata circolare n. 40 è stato chiarito che l’attestazione dell’avvenuto adempimento degli obblighi fiscali può essere rilasciata attraverso l’asseverazione di un responsabile del CAF …. CONTINUA

dic 09 2012

Pensione per liberi professionisti: a che età?

 Più “fortunati” sono i giornalisti, che avranno la pensione a 65 anni. All’estremo opposto i notai: per loro pensione a 75 anni. LEGGI TUTTO

 

dic 08 2012

Umbria, infortuni sul lavoro: in calo nel 2011 ma aumentano quelli mortali

Diminuiscono gli infortuni sul lavoro registrati negli ultimi anni, la causa più rilevante di infortunio o di morteunincidente su tre, rimane comunque la caduta dall’alto. Secondo le rilevazioni dell‘Inail nel 2011 si sono verificati oltre 1500 infortuni in meno rispetto al 2010 (13.343 contro i 14.886), mentre le morti, nello stesso periodo, sono salite da 16 a 18.

Nel 2012, secondo una nota della Regione, le ultime mortidovute a cadute dall’alto hanno riguardato semplici cittadini che si occupavano personalmente della manutenzione del proprio edificio in particolare per sistemazione della propria antenna o di parti del tetto o lucernari.

 

dic 08 2012

Commissione Consultiva: come gestire il rischio chimico nelle aziende

Approvato un documento con le indicazioni sulle modifiche dei regolamenti europei ai processi di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi e agenti cancerogeni e mutageni. Il regolamento CLP e le modifiche nei criteri di classificazione. IL MANUALE 

LEGGI TUTTO

dic 08 2012

Professionisti, ecco le nuove ”tariffe” per gare di progettazione

Sono stati definiti i nuovi parametri per i compensi dei professionisti nelle gare di progettazione. La bozza di Decreto Parametri predisposto dal Ministero della Giustizia, che Edilportale pubblica in anteprima, aiuterà le Stazioni Appaltanti a calcolare gli importi da porre a base di gara nell’affidamento dei servizi di progettazione, costituendo un nuovo punto di riferimento dopo l’abolizione delle tariffe professionali. CLICCCA QUI SE TI INTERESSA APPROFONDIRE

dic 05 2012

Infrastrutture: Ciucci (Anas), in Umbria 4, 2 mld investimenti

L’Anas nella regione Umbria gestisce una rete di quasi 600 km tra strade e autostrade. Il totale di investimenti complessivi per lavori realizzati, in corso e programmati, a partire dal 2006 e’ di oltre 4,2 miliardi di euro”. Ad affermarlo e’ l’Amministratore unico dell’Anas Pietro Ciucci, in occasione dell’apertura al traffico della strada statale 685 ‘delle Tre Valli Umbre’, tra le localita’ di Eggi e San Sabino, nel comune di Spoleto, in provincia di Perugia. L’importo dei lavori ultimati dal 2006 e’ di 173 milioni di euro . LEGGI IL RESTO

dic 05 2012

Sviluppo bis: bocciata l’estensione ai progettisti delle misure contro i ritardati pagamenti.

Le misure sono state studiate per arginare il problema dei ritardati pagamenti e permettono alle imprese di presentare istanza alle Amministrazioni debitrici, che certificano che il credito è certo, liquido ed esigibile. I i titolari dei crediti possano utilizzarli per il pagamento totale o parziale delle somme dovute per cartelle di pagamento e atti, per tributi erariali, regionali e locali, ma anche per contributi assistenziali e previdenziali, premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, o entrate spettanti all’amministrazione che ha rilasciato la certificazione.

dic 04 2012

Un questionario del comune di Perugia per il customer satisfaction.

Il questionario elaborato che il Comune che va compilato e restituirlo entro il 14 dicembre 2012 allo Sportello dell’edilizia c/o Palazzo Grossi n.23 P.zza Morlacchi Perugia ovvero attraverso e-mail all’indirizzo c.nottiani@comune.perugia.it. Un oportnitàper meglio orgnaizare iservizi dello Sportello. IL QUESTIONARIO

dic 04 2012

Infortuni sul lavoro, Rapporto Regionale INAIL 2011 Umbria

Presentanto il Rapporto Regionale INAIL 2001 Umbria. Sono 13.343 i casi denunciati nel 2011, il10,3% in meno dell’anno precedente (14.886 casi). Diverso l’andamento per gli incidenti mortali che registrano un aumento: da 16 del 2010 passano a 18 nel 2011, quattordici dei quali verificatesi nella provincia di Perugia.

Sono da imputare alla gestione Industria e Servizi tredici casi di morte bianca su 18.
Sono 5 i casi mortali verificatisi in agricoltura, il 27.7% del totale. Gli incidenti mortali sono avvenuti tutti in ambiente di lavoro ordinario tranne un unico incidente mortale avvenuto in itinere lungo il tragitto casa-lavoro. CONTINUA

IL RAPPORTO

dic 01 2012

Pensioni dei professionisti a rischio: nuovo prelievo alle Casse

Commercialisti, avvocati, geometri, notai, architetti, giornalisti: le casse di previdenza dei professionistidovranno versare allo Stato il 5% dei risparmi realizzati con la Spending Review (il 10% dal 2013). Lo ha stabilito la sentenza del Consiglio Di Stato 6014 del 28 novembre 2012.

Un prelievo contro cui gli enti previdenziali delle Partite IVAe dei professionisti si oppongono con forza: a rischio non c’è solo la sostenibilità dei conti ma anche le prestazioni agli iscritti.

=> Leggi le nuove pensioni dei professionisti dopo la Riforma Fornero

La sentenza stabilisce che le Casse previdenziali dei professionisti vanno inserite nell’elenco ISTAT delle PA nel conto consolidato dello Stato, ribaltando quanto stabilito da  due sentenze del Tar che avevano dato ragione alle Casse professionali privatizzate nel 94….CONTINUA.

dic 01 2012

Disoccupazione all’8,8% in Umbria: +3,4 rispetto ad un anno fa, in 35 mila cercano un lavoro

Rimane su livelli molto alti la disoccupazione in Umbria, con un numero di senza lavoro sensibilmente più consistente rispetto a quello dell’anno passato: 35 mila (37 mila nei precedenti tre mesi) le persone in cerca nel terzo trimestre del 2012 contro le 21 mila del 2011. Nel terzo trimestre del 2012 infatti la disoccupazione si attesta all’8,8%, in leggero calo rispetto al 9,1% dei mesi che vanno da maggio a giugno e di un 1% inferiore in confronto al periodo gennaio-marzo. Un dato, quello dell’8,8%, comunque ben superiore al 6,5% di media del 2011 e al 5,4% del terzo trimestre dello stesso anno. LEGGI TUTTO

dic 01 2012

mprese: Umbria, Marini annuncia 25 mln per politiche industriali

Un pacchetto di interventi che complessivamente mobilita risorse per 24 milioni e mezzo di euro, con un’attivazione stimata di investimenti per oltre 75 milioni di euro, sara’ messo a disposizione del sistema umbro delle imprese nelle prossime settimane dalla Regione Umbria. E’ quanto annunciato questa mattina a Perugia, dalla presidente della Regione, Catiuscia Marini, nel corso del suo intervento ai lavori del seminario su ‘Politiche industriali in Umbria’, organizzato dalla Regione insieme all’Agenzia Umbria Ricerche, nel corso del quale e’ stato anche presentato il nuovo sportello ‘Apre’, gestito dall’Aur per fornire informazioni e assistenza alle imprese su tutte le opportunita’ di utilizzo di fondi nazionali ed europei. CONTINUA

WordPress Themes