Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

dic 23 2012

Contributi – Inarcassa

LEGGI LE NOVITA’

dic 23 2012

Approvata la legge di stabilità, dal 2014 professionisti esenti da Irap

Confermati l’esenzione Irap per i professionisti, il passaggio dell’Imu ai Comuni, la proroga del quarto Conto Energia per gli impianti fotovoltaici pubblici e lo slittamento delle verifiche sismiche su edifici strategici e dighe. Si è invece arenata la proposta di estendere le detrazioni fiscali all’acquisto di arredi.
 
Esenzione Irap per i professionisti
La legge di stabilità prevede dal 2014 l’istituzione di un fondo, utile ad escludere …….. LEGGI

dic 21 2012

AVCP Autorità di vigilanza contratti pubblici: Avviso- Possibili limitazioni nell’erogazione dei servizi on line e interruzione della iscrizione e profilazione utenti dal 20 al 27 dicembre 2012.

L’Autorità Comunica che, a causa di interventi tecnici, le funzionalità di iscrizione e profilazione degli utenti subiranno interruzioni dalle ore 14.00 di giovedì 20 dicembre 2012 fino alle ore 08.00 di giovedì 27 dicembre 2012.

Si comunica, altresì, che a causa di interventi di manutenzione programmata, l’erogazione di tutti i servizi online dell’Autorità non sarà garantita dalle ore 18.00 di giovedì 20 dicembre 2012 fino alle ore 08.00 di giovedì 27 dicembre 2012, con l’unica eccezione del pagamento del contributo esclusivamente presso le ricevitorie abilitate che invece sarà nuovamente disponibile entro le ore 08.00 di lunedì 24 dicembre

dic 19 2012

Trasmissione tramite PEC dei certificati emessi dall’INAIL alle stazioni appaltanti e alle amministrazioni procedenti.

Si comunica che a partire dal 12 dicembre 2012 sarà disponibile una nuova versione dell’applicativo telematicowww.sportellounicoprevidenziale.it che consentirà di chiedere all’INAIL il recapito tramite PEC del DURC firmato digitalmente. Tale servizio sarà operativo per le richieste effettuate a partire dalla data suindicata.

In sede di prima applicazione, i DURC trasmessi via PEC saranno solo quelli richiesti dalle Stazioni Appaltanti e dalle Amministrazioni Procedenti. Per l’invio tramite PEC ai soggetti richiedenti diversi dalle Stazioni Appaltanti e dalle Amministrazioni si fa riserva di successive comunicazioni.

Al fine di fornire istruzioni ed adeguato supporto all’utenza, è stato predisposto il “Manuale per la richiesta di invio del DURC via PEC da parte di una SA/AP” che sarà disponibile sul sito di Sportello Unico Previdenziale1   

dic 19 2012

Terremoto tra Umbria e Marche scossa di magnitudo 2.9

Scossa tra Umbria e Marche di magnitudo 2.9 è stata avvertita dalla popolazione tra le provincie di Macerata e Perugia.
L’epicentro nei pressi di Nocera umbra e Valtopina. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle 14,57. Dalle verifiche effettuate dal Dipartimento della Protezione Civile, non risultano danni a persone o cose.

dic 19 2012

Le mani della camorra in Umbria operazione antiriciclaggio della Dia

Le mani della camorra in Umbria.Beni sequestrati dalla Dia per 120 milioni di euro, nell’operazione contro il riciclaggio scattata all’alba.
L’operazione «Fulcro» è stata condotta dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, ed ha portato in carcere i capi e i maggiori esponenti del clan camorristico facente capo alla famiglia Fabbrocino. 

Le ordinanze hanno riguardato 24 persone, quattro sono ancora ricercate.

dic 18 2012

Spoleto, annullato piano regolatore: ricorso al Consiglio di Stato

La Giunta del Comune di Spoleto, convocata d’urgenza dopo la sentenza del TAR emessa lo scorso 14 dicembre che annulla le delibere di adozione e approvazione del Piano Regolatore Generale, ha confermato l’operato dei tecnici dell’amministrazione comunale e di tutte le procedure seguite nell’iter che ha portato all’adozione e all’approvazione del PRG e si è espressa per un ricorso al Consiglio di Stato con relativa richiesta di sospensiva. CONTINUA

dic 18 2012

Come ottenere le detrazioni fiscali per le bonifiche di amianto

Fino al 30 giugno 2013 anche le bonifiche di amianto beneficiano dello sgravio fiscale del 50% LEGGI

dic 18 2012

"umbriageo", carta geologica dell’umbria fruibile online; assessore vinti: ricca banca dati importante per conoscenza e gestione territorio

- Il Servizio regionale Geologico e Sismico ha pubblicato online la carta geologica vettoriale dell’Umbria su “UmbriaGeo”, il portale regionale per l’informazione geografica e per la diffusione dell’archivio unico regionale dei dati geografici, ambientali e territoriali, nello  spazio “Produzioni”, tra le “Carte tematiche”. È quanto comunica l’assessore regionale Stefano Vinti, sottolineando che “gli utenti potranno dunque scaricare tutti i dati relativi all’Umbria, utilizzabili nei più comuni software ‘Gis’, potendo quindi accedere a una ricca banca dati geologica che verrà costantemente aggiornata ogni anno dal Servizio Geologico e Sismico della Regione Umbria”. CONTINUA

dic 17 2012

Un OPUSCOLO SULLE CADUTE DALL’ALTO

 Regole vitali per chi lavora su tetti e facciate|

L’OPUSCOLO

dic 15 2012

EDILIZIA, IL MONITO DI ANCE UMBRIA: ‘SITUAZIONE PREOCCUPANTE

Pure il “mattone” piange. Anche se non se ne parla poi molto, il mercato dell’impresa edilizia è in forte crisi a Spoleto, come in Umbria e in Italia. A delineare il quadro della situazione regionale e locale in una sorta di “sfogo di fine anno” i rappresentanti Ance (Associazione nazionale costruttori edili) Walter Ceccarini, Paolo Forti, Sante Tulli e Gabriele Menghini. 

L’istantanea della situazione dal 2008 ad oggi raffigura circa 5 mila posti di lavoro persi in Italia, la costruzione di nuove abitazioni scesa del 40%, una forte diminuzione dei mutui e il calo degli iscritti alle Casse Edili da 1 milione di persone a poco più di 200 mila. Dati che in Umbria e nello Spoletino ricalcano perfettamente quelli nazionali. CONTINUA

dic 14 2012

Corso per imparare come si fa la sicurezza sul lavoro

 “Imprendosicuro”, azioni integrate di informazione e formazione per neo imprenditori senza dipendenti che si svolgeranno anche nella media valle del Tevere: a Deruta e Massa Martana .   LEGGI TUTTO

dic 13 2012

LAVORI PUBBLICI : alcuni chiarimenti in tema di applicazione del Regolamento D.P.R. 207/2010

La circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n° 4536 del 30.9.12, ha fornito chiarimenti relativi all’applicazione di intervenute modifiche legislative al Regolamento attuativo del Codice dei Contratti, D.P.R. n°207 del  5 ottobre 2012.

Vediamo in breve i chiarimenti proposti: CONTINUA

dic 13 2012

DALl’UFFICIO CONTROLLO COSTRUZIONI DI PERUGIA – PAGAMENTO RIMBORSO FORFETTARIO – NUOVE MODALITA’ DI VERSAMENTO

Dal 1 luglio 2012,  per motivi contabili, il versamento del rimborso forfettario per le attività istruttorie, di conservazione dei progetti e per i controlli previsto dall’art. 19 LR 5/2010 deve essere effettuato unicamente con le seguenti modalità:

a)    con bollettino di corrente postale n° 69138816 a “Amm.ne prov. le perugia presso serv. contr. costr. serv. Tesor.”; con causale “rimborso forfettario art.19 LR5/2010- Serv. CONTROLLO COSTRUZIONI” ;

b)    con bonifico Bancario presso BANCA UNICREDIT S.P.A.  Agenzia Perugia Madonna Alta  Via Francesco Baracca n. 5  codice IBAN: IT 34 C 02008 03039 000000852576  intestato a Provincia di Perugia  con causale “rimborso forfettario art.19 LR5/2010- Servizio Controllo Costruzioni”

 NON DOVRA’ PERTANTO ESSERE PIU’ UTILIZZATO IL VECCHIO CODICE  IBAN  ( IT 60 P076 0103 0000 000 69138816   riferito al c/c postale) 

Si raccomanda, nel caso di versamento del rimborso spese tramite bonifico bancario,  di specificare bene come causale del versamento   rimborso forfettario art.19 LR5/2010- Serv. CONTROLLO COSTRUZIONI”.

dic 11 2012

Crediti – debiti Pa. I professionisti esclusi dalle compensazioni

Compensazione dei crediti dei professionisti verso Pa: dopo la bocciatura in Commissione Industria del Senato, Confprofessioni presenta un nuovo emendamento alla Legge di Stabilità per chiedere pari dignità con le imprese.

CONTINUA

WordPress Themes