Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

mar 07 2013

Istruzioni di compilazione del Modello 730/2013

Le istruzioni per la compilazione del modello di dichiarazione dei redditi 2012 contiene le modifiche introdotte con il provvedimento del 4 marzo 2013. CONTINUA

mar 04 2013

Come scaricare costi per auto e cellulare in Regime dei Minimi

La stretta 2013 sulla deducibilità dei costi per l’auto di lavoro non riguarda i contribuenti che applicano il Regime dei Minimi: per loro resta al 50%, così come per gli altri beni legati all’attività professionale, compreso il cellulare (circolare delle Entrate n.7/2008).

 => Leggi la Guida al nuovo regime dei minimi

Deduzione costi auto……… CONTINUA

mar 04 2013

Adempimenti 2013: le imprese tornano al MUD

Scadenza in arrivo per la presentazione del modello di dichiarazione ambientale MUD, in attesa di sapere se dopo l’ultima proroga al 30 giugno il SISTRI entrerà finalmente in vigore o sarà sostituito.

In attesa di conoscere il destino del SISTRI, le imprese della filiera dei rifiuti devono presentare il MUD (modello unico per la dichiarazione ambientale) entro il 30 aprile 2013.

=> Leggi la normativa sulle comunicazioni SISTRI e MUD

 Il nuovo modello MUD da presentare è quello approvato con il Dpcm del 20 dicembre 2012 (che ha sostituito quello del Dpcm 23 dicembre 2011), pubblicato insieme alle istruzioni sul Supplemento ordinario n. 213 alla Gazzetta Ufficiale del 29 dicembre 2012. CONTINUA

mar 03 2013

Denunciati falsi medici del lavoro

Medici senza laurea o comunque senza specializzazione per certificazioni in materia di lavoro. E’ quanto hanno scoperto gli ispettori dell’Asl To5 a Moncalieri (Torino), in una società di medicina del lavoro con sede in provincia di Messina e con unità operative anche nelle province di Treviso e Reggio Calabria. Cinque persone sono state citate a giudizio dal pm torinese Raffaele Guariniello per concorso in esercizio abusivo della professione di medico e due di loro anche per falso.

mar 02 2013

CIRCOLARE INPS NUOVE MODALITA’ RILASCIO DURC

Si richiama l’attenzione sulla sottostante circolare Inps 26 febbraio 2013, n. 32 ,relativa alle nuove modalità di rilascio del CUD. LEGGI TUTTO

mar 02 2013

Serbatoi interrati per GPL, sintesi lavoro CBDEA INAIL Ricerca

Pubblicata nel sito di INAIL Ricerca, nella sezione dedicata alla “Procedura per il controllo di serbatoi interrati per GPL con tecnica basata sul metodo di Emissione Acustica ai fini della verifica decennale” la sintesi del lavoro svolto dal Centro Banca Dati EA (CBDEA).

 La procedura basata sul metodo di Prova Non Distruttivo della Emissione Acustica (EA) costituisce un efficace strumento per la verifica d’integrità dei serbatoi interrati per GPL. L’applicazione della procedura per la verifica decennale è richiesta dal proprietario del serbatoio agli organismi competenti abilitati con specifico decreto interministeriale, in conformità a quanto disposto dal D.M. 23.9.2004. CONTINUA

mar 02 2013

Lanzillotta: «No all’Umbria delle clientele»

Vuole smontare l’Umbria per rimontarla in un altro modo, Linda Lanzillotta.

La senatrice umbra, montiana di provata fede – ex ministro del Governo Prodi e ministro ombra del Pd – vede quell’8,34 per cento come l’inizio. Ce l’ha con l’Umbria delle clientele, dei troppi enti, e ce l’ha con chi «cura solo gli interessi dei sindacati e dei dipendenti pubblici che portano voti».

Una senatrice e una deputata (Adriana Galgano): mica male la dote che l’Umbria consegna a Monti, Lanzillotta, praticamente come quella del centrodestra.  […]

mar 02 2013

Umbria, disoccupazione record: 11,4% nel quarto trimestre 2012. E’ il dato peggiore del Centro Nord

Sfonda il muro dell’11% il tasso di disoccupazione in Umbria toccando l’11,4% nel quarto trimestre del 2012, con una crescita di ben 4,1 punti rispetto al 7,3 del quarto trimestre 2011. Nel frattempo cala dal 61,9 al 60,3% il tasso di occupazione nella fascia 15-64 anni. I dati sono stati diffusi dall’Istat.

 In cerca di lavoro Tra il quarto trimestre 2011 e lo stesso periodo del 2012 in Umbria, intanto, balzano 29 mila a 46 mila le persone in cerca di occupazione. Nello stesso tempo, gli occupati calano 366 mila a 358 mila.

 I peggiori nel Centro Nord Il tasso di disoccupazione inquadra l’Umbria a livelli più da Meridione che da Centro-Nord. […]

mar 01 2013

UNA NOTA -: Piano Paesaggistico Regionale. Pubblicazione sul portale UmbriaGeo degli shape files dei perimetri dei Beni Paesaggistici.

La circolare della regione dell’umbria agli Ordine e collegi LA CIRCOLARE

mar 01 2013

Falsi autonomi in edilizia, giro di vite dell’INAIL

Le attività di muratori e di altre qualifiche speciali in edilizia sono da ricondurre nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato e tali attività sono “difficilmente inquadrabili in un genuino rapporto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, ancorché astrattamente riconducibili ad altri rapporti di natura autonoma”. Si esprime così l’INAIL nella recente circolare n. 13 del 19 febbraio 2013 relativa, tra le altre cose, alle istruzioni al personale ispettivo. LEGGI

mar 01 2013

Antincendio, circolare VV.F., elenco estintori portatili e carrellati omologati

Emanate in data 20 febbraio dal Ministero dell’Interno, Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica, Area VI – Protezione attiva, due circolari in materia di apparecchi estintori.

 La circolare Prot. 2434 riguarda estintori portatili; la Prot. 2537 estintori carrellati.

Entrambi i documenti hanno per oggetto la comunicazione dell’elenco degli estintori omologati e rinnovati dal ministero nell’anno 2012 ai sensi del D.M. 06/02/1992, le variazioni nelle ragioni sociali di ditte produttrici di apparecchi omologati e le eventuali correzioni da apportare alle omologazioni già in essere. LEGGI TUTTO

feb 28 2013

Incentivi assunzione donne: sgravi INPS e contributi statali entro marzo 2013

Assunzione donne: sconti sulla contribuzione INPS e incentivi statali per i contratti stabili stipulati entro marzo: i requisiti per fare domanda.

Tra le novità più interessanti della Riforma del Lavoro (Legge 92/2012) ci sono le misure volte ad incentivare le assunzioni (scoprile tutte).

 Per le donne, ad esempio, sono stati introdotti sgravi INPS sul costo del lavoro per le aziende che assumono ed il Fondo straordinario per l’occupazione femminile e giovanile (consulta i contributi previsti) che eroga come incentivi statali fino a 12mila euro per ciascun lavoratore assunto con contratto stabile. CONTINUA

 

feb 28 2013

Pensioni INPS: il CUD 2013 va online

CUD 2013 online per i pensionati: per la consultazione telematica del modello, l’INPS ha predisposto un servizio web ad hoc, dove è possibile ottenere anche il modello ObisM (certificato di pensione).

=>Consulta tutti i Servizi INPS Online

 Questo, in attuazione di quanto previsto dalla Legge di Stabilità che impone agli enti previdenziali di fornire il CUD prioritariamente in modalità telematica (art. 1 comma 114, legge 228/2012).

 Il CUD cartaceo può comunque essere ritirato presso sedi INPS (anche ex Inpdap o ex Enpals), CAF o uffici postali. L’invio a casa è abolito, a meno che il contribuente non ne faccia specifica richiesta al Contact Center telefonico. CONTINUA

feb 28 2013

Casa, a Perugia canoni d’affitto stabili: solo +0,1%

Nel secondo semestre 2012 i canoni di locazione a Perugia hanno fatto registrare una sostanziale stabilità (+0,1%): se, da un lato, i prezzi d’affitto di monolocali e bilocali sono aumentati rispettivamente del 5,7% e 1,7%, dall’altro quelli di trilocali e quadrilocali sono risultati in calo (rispettivamente -1,5% e -3,1%). Questi sono alcuni dei dati del Rapporto sulle locazioni 2012 realizzato da Solo Affitti, il franchising immobiliare leader in Italia nella locazione con 350 agenzie (40 in Spagna), in collaborazione con Nomisma. CONTINUA

feb 28 2013

TRUFFA FIDEIUSSIONI A DANNO REGIONE UMBRIA: DENUNCIATI IN 5

Si e’ conclusa con la denuncia dei 5 amministratori per i reati di truffa aggravata, insolvenza fraudolenta, occultamento e distruzione delle scritture contabili, l’attivita’ investigativa della guardia di finanza di Perugia su una societa’ operante nel settore dell’intermediazione finanziaria, che ha rilasciato, in favore della Regione Umbria, 40 polizze fideiussorie, per poi rendersi irreperibile. L’episodio e’ stato anche segnalato alla Corte dei Conti per l’eventuale sussistenza del danno erariale. In particolare la societa’ ha rilasciato in favore della Regione Umbria, polizze fideiussorie a garanzia di finanziamenti erogati a piccole e medie imprese per agevolare e favorire l’occupazione giovanile.

WordPress Themes