Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

gen 03 2014

Pubblicata la Legge di Stabilita` per il 2014

ra le principali novita` fiscali segnaliamo:

IUC: imposta unica comunale – Dal 2014 la nuova imposta unica comunale (IUC) incorporera` IMU, Tasi e Tari.

La IUC si basa:

sul possesso di immobili (natura e valore degli stessi);

sulla fruizione dei servizi comunali.

Mini Imu sulle abitazioni principali prorogata al 24 gennaio 2014 – La mini IMU sull`abitazione principale dovuta…. Continua

gen 03 2014

Interessi legali all`1% dal 1° gennaio 2014

Dal 1° gennaio 2014 il tasso di interesse legale, che per due anni e` rimasto al 2,5%, e` sceso all`1%, tornando cosi` al livello del 2010.

La variazione del tasso legale ha risvolti anche in ambito fiscale:

in caso di ravvedimento operoso, il tasso legale da applicare e` quello in vigore nei singoli periodi interessati, secondo un criterio di pro rata temporis; sara` quindi pari al 2,5%, fino al 31 dicembre 2013 e all`1% dal 1° gennaio 2014 e fino al giorno del ravvedimento; Continua

gen 02 2014

IMPRENDITORIA GIOVANILE: PROROGATO AL 31 GENNAIO 2014 IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE.

Si comunica che con D.G.R. n° 1466 del 16/12/2013, la Regione dell’Umbria, ha disposto la proroga del termine di presentazione delle domande di ammissione alle agevolazioni previste dalla L.R. 12/95

al 31 gennaio 2014. LEGGI

gen 02 2014

InfoEuropa, 47 bandi per tirocini all’estero

Il servizio della Provincia di Perugia ha pubblicato vari concorsi rivolti a centinaia di diplomati e laureati.

Interessanti opportunità occupazionali in vari settori sono offerte a centinaia di diplomati e laureati. Per chi è interessato a fare un’esperienza lavorativa fuori dall’Italia, numerose offerte occupazionali sono disponibili sul sito della Provincia di Perugia nella sezione gestita dal servizio InfoEuropa. Sono 47 i bandi di concorso e avvisi pubblicati per partecipare a tirocini retribuiti rivolti a centinaia di giovani diplomati e laureati umbri in numerosi ambiti che spaziano, dal settore artistico, turistico, alla green economy, al web marketing e commerciale, fino all’ambito bancario e quello giornalistico. Continua

gen 01 2014

Roma si cercano aspiranti maggiordomi da Lazio, Campania, Umbria e Toscana

L’ Associazione Italiana Maggiordomi è lieta di annunciare l’inizio delle selezioni dei nuovi percorsi didattici per la primavera 2014 nella regione Lazio. Si partirà con un corso base di 100 ore circa + stage su richiesta e con colloqui di selezione durante il percorso, per i più meritevoli. È disponibile una borsa di studio a totale copertura del corso per un/una allievo/a.

“L’allievo ideale è uomo o donna, ha tra i 20 ed i 60 anni, ha una buona conoscenza della lingua italiana ed inglese, ha un diploma e molta voglia di imparare, è previsto anche uno stage per i più meritevoli. Abbiamo ricevuto in questi 5 anni di attività come Associazione molte richieste di occupazione e collaborazione per varie figure come quella del maggiordomo di casa e di albergo, per eventi privati o per occasioni speciali, anche nelle Ambasciate e nelle Aziende” dichiara Elisa dal Bosco, Presidente di Associazione Italiana Maggiordomi. Continua

dic 31 2013

Appalti pubblici, dal 1° gennaio 2014 obbligo del sistema AVCpass e soglie comunitarie più alte

al prossimo anno una serie di novità interesseranno il settore degli appalti pubblici in Italia.

A partire dal 1 gennaio 2014 la verifica dei requisiti per partecipare alle gare d’appalto dovrà essere svolta esclusivamente mediante il sistema AVCPASS, secondo le modalità stabilite dalla deliberazione del Consiglio dell’Autorità n. 111 del 20 dicembre 2012 e s.m.i.

Nei giorni scorsi l’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha emanato un comunicato che fornisce indicazioni per l’utilizzo del sistema. Per i CIG acquisiti a decorrere dal 1° gennaio 2014, relativi agli affidamenti nei settori ordinari di importo superiore o uguale a € 40.000, le stazioni appaltanti dovranno eseguire le verifiche dei requisiti esclusivamente sulla Banca dati nazionale dei contratti pubblici, ai sensi dell’art. 6 bis del D.Lgs. 163/2006 (Codice dei contratti), attraverso il sistema AVCPASS. Continua

dic 31 2013

Regioni: Giunta Umbria preadotta testo unico urbanistica

“Abbiamo compiuto un ulteriore passo avanti verso la semplificazione amministrativa e normativa dell’ordinamento regionale e degli enti locali territoriali dell’Umbria”. Cosi’ l’assessore regionale all’urbanistica, Fabio Paparelli, commenta la preadozione da parte della Giunta regionale del progetto di testo unico in materia di ‘Governo del Territorio e materie correlate’. Continua

dic 31 2013

Termini di decadenza per l`accertamento fiscale

Riepiloghiamo i termini di decadenza per l`accertamento delle imposte sui redditi (IRPEF, IRES, IRAP) e dell`IVA. Continua

dic 31 2013

Canone Rai 2014: come non pagare il canone rai, costo ed esenzione

Molti italiani credono che sia un canone televisivo, ma in realtà si tratta di un tributo statale, sostanzialmente riferito alla proprietà di un apparecchio preposto alla ricezione del segnale radio – televisivo.

Questo che cosa significa? Stando a questa disposizione non lo solo la nostra amata televisione ma anche la radio, computer e dispositivi mobili subiscono gli effetti di questa legge nel caso in cui siano predisposti alla ricezione del segnale Rai.

Il canone Rai bisogna pagarlo anche se non usufruiamo del servizio. Il motivo per il quale siamo costretti a pagare questa imposta è perché la stessa non si riferisce al servizio offerto dalla Rai, ma al possesso dell’apparecchio ricevente cioè la televisione. Continua

dic 31 2013

Finanziamenti alle imprese, imposta sostitutiva con opzione

Risulterà vantaggioso non esercitare l’opzione nel caso di finanziamenti chirografari o in presenza di garanzie prestate dal debitore stesso (atti soggetti ad imposizione di registro in misura fissa e cioè ad Euro 200,00 dal 1 gennaio 2014).

Sarà invece fiscalmente conveniente esercitare l’opzione nel caso di finanziamenti garantiti da ipoteche (operazioni nelle quali, in assenza di imposizione sostitutiva, la sola imposta ipotecaria – pari al 2% del valore iscritto – è di gran lunga più onerosa dello 0,25% applicabile al finanziamento). Leggi

dic 31 2013

Da gennaio 2014 sparisce accisa regionale

Dal primo gennaio 2014 costera’ meno fare il pieno di carburante in Umbria, con un risparmio di 2,5 centesimi per ogni litro di benzina. La Regione ha infatti abolito l’applicazione dell’imposta regionale sulla benzina introdotta nel 2011 per finanziare la ricostruzione nelle zone del marscianese colpite dal terremoto del 2009.

Il prelievo, inizialmente fissato in 4 centesimi di euro al litro per il 2012 e successivamente ridotto per il 2013 a 2,5 centesimi di euro per litro, e’ stato ora totalmente annullato.

L’atto di solidarieta’, richiesto a tutta la comunita’ regionale, ha consentito di avviare velocemente in Umbria i primi interventi di ricostruzione nelle aree colpite dal sisma. Il gettito dell’imposta, pari a 6,7 milioni di euro nel 2012 e circa 4 milioni nel 2013, e’ stato destinato ad interventi rivolti in particolare al rientro nelle abitazioni private e alla ripresa delle attivita’ produttive. 

dic 31 2013

Lavoro: le offerte nel pubblico e nel privato

Lo Stato torna ad assumere. Al via infatti i concorsi pubblici per la copertura di ben 228 posti a tempo indeterminato anche presso le sedi decentrate umbre del ministero dell’Economia e dell’Agenzia delle Dogane. Un concorso è indetto dalla Scuola superiore dell’economia e delle finanze per assunzioni a tempo indeterminato di 179 laureati, con profilo giuridico ed economico, per il Ministero dell’economia e delle finanze. Continua

dic 31 2013

Viaggi, occhio alle bufale via internet

Partire per un viaggio sognando quell’albergo di lusso immortalato sulle foto del sito di prenotazioni online, e ritrovarsi in una struttura ben lontana dalle aspettative.

È quanto successo ad una coppia di perugini appena tornati da una vacanza in Marocco, durante le festività natalizie. I due turisti, invece che in un resort di alto livello con tutti i comfort, dalla piscina alla sala fitness, si sono ritrovati in un albergo dove di questi servizi non c’era neanche l’ombra. Continua

dic 30 2013

TRASFERIMENTO UFFICI AREA LL.PP.

Si comunica che gli uffici dell’Area Lavori Pubbblici del Comune si sono trasferiti da via dei Mille a piazza XX Settembre.

Fanno parte dell’Area Lavori Pubblici i seguenti servizi:

Segreteria Tecnico-Amministrativa; Attrezzature; Infrastrutture; Traffico

Trasporti e autoparco: Sicurezza e risorse energetiche; Manutenzione fabbricati e impianti; Progettazione OO. PP. ; Strade; Cimiteri e verde pubblico

dic 30 2013

EQUITALIA RICORDA CHE I TITOLARI DI PARTITAIVA POSSONO ATTIVARE COMPENSAZIONI TRIBUTARIE CON CREDITI DA PARTE DELLO STATO

Compensare i debiti col fisco con i crediti vantati verso la Pubblica amministrazione. Lo strumento, previsto dal decreto per il pagamento dei debiti della Pa ancora non è stato particolarmente gettonato e l’amministratore delegato di Equitalia, Benedetto Mineo, scrive a 150mila titolari di partita Iva (utilizzando gli indirizzi di posta certificata di Infocamere) invitandole a usarlo. Allo stato infatti le richieste arrivate sarebbero 250 per un totale di 18 milioni. Questo anche se – come dice lo stesso Mineo – sui tratta di ”uno strumento importante per le imprese in questo momento di difficoltà economica”. LEGGI E’ INTERESSANTE

WordPress Themes