gen
25
2014
‘Anas comunica che da lunedi 27 gennaio saranno eseguiti gli interventi di aggiornamento e ripristino della segnaletica verticale in tratti saltuari lungo l’intero tracciato umbro della strada statale 3bis ‘Tiberina’ e della strada statale 675 ‘Umbro Laziale’ (itinerario E45). Per consentire l’esecuzione dei lavori sara’ provvisoriamente chiusa una corsia, con transito consentito sulla corsia libera, per il tempo strettamente necessario al completamento di ogni singolo intervento. L’ultimazione dei lavori e’ prevista entro sabato 15 febbraio.
gen
25
2014
Il software verrà distribuito in Italia da Harpaceas grazie a un accordo siglato con la società norvegese Data Desing System.
razie all’accordo siglato con la società norvegese Data Design System, leader mondiale di software per la progettazione impiantistica, Harpaceas sarà il distributore ufficiale nel nostro Paese del software Open Bim DDS-CAD.
DDS_CAD fornisce soluzioni per impianti idraulici, di riscaldamento, ventilazione, aria condizionata e impianti elettrici, consentendo di scambiare modelli tridimensionali con tutti i maggiori software di Building Information Modeling (BIM) di progettazione presenti sul mercato attuale. Il software ha una struttura modulare per soluzioni personalizzate e può essere combinato per la progettazione integrata. HVAC e Plumbing sono due moduli interoperabili e possono anche essere combinati con il modulo elettrico.
Le interfacce e i formati supportati sono: - IFC e BCF,- DXF / DWG / PDF
gen
25
2014
Parte l’operazione sanatoria per le cartelle che riguarderà non solo i tributi erariali ma anche tributi come il bollo dell’auto e le multe per la violazione del codice della strada.
Esclusi, invece, i debiti Inps e Inail. Lo annuncia Equitalia in una nota. La scadenza è fissata per il 28 febbraio ma sono già 200 i contribuenti che hanno aderito.
Secondo quanto previsto dalla Legge di Stabilità approvata a dicembre, entro il 28 febbraio i contribuenti hanno la possibilità di pagare in un’unica soluzione, senza interessi di mora e interessi di ritardata iscrizione a ruolo, le cartelle e gli avvisi di accertamento esecutivi affidati entro il 31 ottobre 2013 a Equitalia per la riscossione. Continua
gen
25
2014
Pubblicato in data 24/gen/2014
Ecco le novità fiscali di questa settimana: compensazione contributi professionisti, trattamento dei dati personali ai fini del redditometro, nessun taglio alle detrazioni fiscali, maggiorazione TARES in ritardo senza sanzioni, definizione agevolata di cartelle Equitalia.
Tutte le novità nell’allegato: IL VIDEO
gen
24
2014
Italeaf sta completando l’iter autorizzativo per la nuova struttura, che sarà realizzata a Nera Montoro (Terni).
Il gruppo Italeaf sta completando con il Comune di Narni (Terni) l’iter autorizzativo per l’approvazione del piano strategico di rigenerazione dell’area industriale di Nera Montoro, a cura della Scuola di architettura e società del Dipartimento di architettura e studi urbani presso il Politecnico milanese. «Nei prossimi mesi partiremo con i lavori – ha annunciato Stefano Neri, presidente di Italeaf e Ternienergia – dando vita nella nostra area industriale di 24 ettari a un intervento strategico di ridisegno dello stabilimento in direzione di una nuova visione. Abbiamo fatto nostra la sfida progettuale propostaci dal Politecnico di Milano e ci muoveremo secondo le linee guida di questo progetto, per realizzare un parco eco-industriale nel quale convivano aziende ad alto contenuto innovativo nel settore cleantech. Continua
gen
24
2014
Il posticipo di novanta giorni (dal 16 febbraio al 16 maggio) dei termini per il primo pagamento dei premi e contributi Inail da parte di tre milioni di imprese è un segnale importante per due buone ragioni. La prima: conferma che questo primo taglio del cuneo fiscale verrà impostato con una metodologia che lo renderà strutturale. Cosa non da poco visto che nel trienno l’operazione vale 3,3 miliardi. Continua
gen
24
2014
Selezioni in corso presso gli Enti locali. Servono: impiegati, archivisti, avvocati, cuochi, artigiani.
Si tratta di 31 opportunità di lavoro in Umbria nel pubblico impiego presso gli Enti locali. I posti disponibili riguardano diversi profili professionali: impiegati ma anche avvocati e cuochi. Diversi i titoli di studio richiesti, dalla licenza media alla specializzazione post-laurea come sono diverse le procedure di selezione: dai concorsi pubblici per assunzioni stabili, agli avvisi di selezione per incarichi a tempo, fino alle procedure di mobilità, passaggio obbligatorio per le pubbliche amministrazioni che devono coprire eventuali posti vacanti del proprio organico, prima di procedere all’espletamento delle procedure concorsuali. Continua
gen
24
2014
“Circa il 70 per cento delle risorse complessive, sia di provenienza statale che del bilancio della Regione Umbria, nell’ambito dell’attuale programmazione per gli investimenti in edilizia e tecnologie sanitarie, saranno destinate a Terni e provincia. Gli altri territori della regione hanno goduto di cospicui programmi di investimento nelle precedenti programmazioni”. Continua
gen
24
2014
Spesometro in scadenza – Comunicazione dei dati IVA entro il 31 gennaio 2014
Vediamo quindi quali dati dovranno essere comunicati in quella occasione.
Quali dati IVA andranno comunicati attraverso lo Spesometro
Sulla base di un provvedimento emanato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, infatti, il 7 novembre 2013, tutti gli operatori finanziari italiani saranno tenuti a comunicare, entro la fine di questo mese, all’Agenzia i dati.. Continua
gen
24
2014
A partire dalle prossime dichiarazioni dei redditi (che riguardano i redditi del 2013) i contribuenti che attraverso le detrazioni fiscali avranno maturato oltre 4000 euro di rimborsi dovranno per forza di cose armarsi di pazienza. Invece di incassare automaticamente (come è stato finora) il loro rimborso Irpef, dovranno aspettare che l’Agenzia delle Entrate finisca di verificare la bontà del loro diritto al rimborso. L’Agenzia avrà sei mesi di tempo per controllare che sia tutto in ordine, e solo successivamente restituirà le tasse pagate in eccesso al contribuente. Continua
gen
24
2014
gevolabile il 35% del costo aziendale sostenuto dalle imprese per assunzioni a tempo indeterminato di personale altamente qualificato per un periodo non superiore a 12 mesi.
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 16 di ieri, il Decreto ministeriale attuativo dell`articolo 24 del Dl 83/2012.
L`agevolazione, rivolta a tutti i soggetti, sia persone fisiche che giuridiche, titolari di reddito di impresa, consiste in un credito d`imposta pari al 35% del costo aziendale sostenuto (ovvero il costo salariale comprensivo di retribuzione lorda e contributi obbligatori e di quelli assistenziali), per un periodo non superiore a 12 mesi, per le nuove assunzioni di personale in possesso di un dottorato di ricerca universitario ovvero di laurea magistrale, impiegato in attivita` di ricerca e sviluppo. Continua
gen
23
2014
L’Anas comunica che la strada statale 3 “Flaminia” e’ provvisoriamente chiusa in entrambe le direzioni in localita’ Molinaccio (km 107,100), tra i comuni di Terni e Spoleto, a causa di una frana. Il traffico e’ deviato sulla viabilita’ secondaria, con indicazioni sul posto. In particolare, per i veicoli in direzione Terni la deviazione e’ in corrispondenza del bivio per Montefranco, mentre l’uscita obbligatoria per i veicoli in direzione Spoleto e’ in localita’ San Carlo. Continua
gen
23
2014
n caso di redazione di una certificazione energetica di un edificio non conforme o non veritiera, cosa rischia il tecnico certificatore? Pare strano, ma solo cinque Regioni italiane (Liguria, Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e provincia autonoma di Trento) affrontano questo tema delicatissimo con una propria legislazione in materia.
Una possibile spiegazione può essere data dal fatto che 9 attestati di prestazione energetica su 10 prodotti in Italia originano dalle Regioni settentrionali, probabilmente a seguito della maggiore tempestività della applicazione della normativa. Continua
gen
23
2014
Gli utenti con profilo “azienda” e “intermediario” fino adesso potevano richiedere un DURC da presentare esclusivamente a soggetti privati o amministrazioni esteri. Dal 2 gennaio 2014 sara` anche possibile richiedere un DURC “estero”.
L`INAIL, con una nota del 2 gennaio 2014, pubblicata sul proprio sito istituzionale, ha infatti comunicato di aver rilasciato la versione 4.0.1.30 dell`applicativo utile al rilascio del DURC “estero”. Continua
gen
23
2014
Delega Fiscale: oltre alla riforma del Catasto agevolazioni per chi effettua lavori per la sicurezza e l’efficientamento energetico.
Tra i decreti legislativi che il Governo dovrà adottare ce n’è uno che dovrebbe introdurre un regime fiscale incentivante per chi dimostra di aver effettuato interventi di messa in sicurezza nonché di riqualificazione energetica ed architettonica degli immobili.
La novità è contenuta in un emendamento dei relatori approvato dalla Commissione Finanze del Senato. Già dopo l’approvazione alla Camera, avvenuta lo scorso settembre, era stato previsto un decreto che introducesse un regime fiscale incentivante per la messa in sicurezza degli immobili. Continua