Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

feb 10 2014

Pensioni. Gestione separata Inps, aliquote e contributi per il 2014

Salgono le aliquote contributive per i soggetti iscritti alla Gestione separata dell’Inps, già assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie o titolari di pensione; lo comunica l’Istituto di previdenza sociale stesso, riferendo che la percentuale sale al 22%.

Contestualmente, i lavoratori autonomi, titolari di posizione fiscale ai fini dell’imposta sul valore aggiunto (liberi professionisti), iscritti in via esclusiva alla gestione separata, continueranno a versare il 27%. Tali disposizioni sono valide per il 2014 e sono previste dalla legge di Stabilità. Continua

feb 10 2014

IL SOLE 24 ORE: OGGI SUL GIORNALE PROFESSIONISTI A CACCIA DI "CREDITI"

Professionisti, arriva la formazione 2.0 Debutta la nuova formazione professionale per 1,1 milioni di professionisti (esclusi quelli dell’area sanitaria, circa un milione, gia’ tenuti all’educazione continua in medicina). Buona parte degli Ordini ha adeguato i percorsi alle linee guida previste dalla riforma del 2012 (Dpr 137/2012), che ha reso la formazione continua un obbligo per tutti i professionisti. Si aggiorna dunque il sistema dei crediti formativi, e cambia il meccanismo di accreditamento degli enti autorizzati a erogare la formazione per gli iscritti agli ordini. L’accreditamento deve passare sempre per i Consigli nazionali degli ordini e avere un via libera finale dal ministero della Giustizia. Sul Sole 24 Ore del oggi, il monitoraggio della nuova formazione ordine per ordine, con il bilancio dei crediti da accumulare e lo stato di attuazione dei corsi. Continua

feb 10 2014

Appalti, la verifica dei requisiti (determinazione AVCP 1/2014)

L’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici ha aggiornato le linee guida sull’applicazione dell’articolo 48 del codice dei contratti pubblici (“Controlli sul possesso dei requisiti“).

Questa la norma commentata:

1. Le stazioni appaltanti prima di procedere all’apertura delle buste delle offerte presentate, richiedono ad un numero di offerenti non inferiore al 10 per cento delle offerte presentate, arrotondato all’unità superiore, scelti con sorteggio pubblico, di comprovare, entro dieci giorni dalla data della richiesta medesima, il possesso dei requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa, eventualmente richiesti nel bando di gara, presentando la documentazione indicata in detto bando o nella lettera di invito. Continua

feb 10 2014

Lavorare negli anni della maturità, invecchiamento attivo, volume Inail

Dopo aver presentato lo scorso 4 febbraio il volume Lavoro, sicurezza e benessere al femminile, presentiamo una seconda pubblicazione della collana Inail dedicata a donne, bambini, giovani e anziani. Si tratta di: Lavorare negli anni della maturità – Invecchiamento attivo, salute e sicurezza dei lavoratori ultracinquantenni.

Il documento affronta in tre capitoli le maggiori questioni riguardanti l’invecchiamento della popolazione e la necessità di ripensare i lavoratori più anziani valorizzandone il bagaglio di esperienze acquisite sia in ambito relazionale che professionale. Continua

feb 10 2014

Paf, aggiornate banche dati vibrazioni mano-braccio e corpo intero

Aggiornate dal Paf Portale agenti fisici, le banche dati delle vibrazioni mano-braccio e delle vibrazioni corpo intero.

Per la banca dati vibrazioni mano-braccio sono state inserite le misure delle vibrazioni trasmesse da smerigliatrici da banco nelle lavorazioni di pulimentatura metalli. Continua

feb 10 2014

Produzione di energia elettrica da rinnovabili: Zanonato firma il dm sui controlli

Sulla disciplina dei controlli e delle sanzioni in materia di incentivi alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, lo scorso 31 gennaio il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato ha firmato il decreto ministeriale che completa l’attuazione del sistema di sostegno, definito dal Governo, per il raggiungimento degli obiettivi di promozione delle energie rinnovabili al 2020 e fa seguito ad una specifica disposizione contenuta nel decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28 (articolo 42). Continua

feb 10 2014

Pagamenti Pa, Tajani annuncia la procedura d’infrazione

“La prima lettera partirà oggi pomeriggio (3 febbraio ndr) e l’Italia avrà cinque settimane di tempo per dimostrare di non avere violato la normativa europea, altrimenti partirà la successiva lettera di messa in mora”.

Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Antonio Tajani, nel corso della conferenza stampa congiunta con l’Ance sull’attuazione della direttiva europea sui pagamenti della pubblica amministrazione alle imprese. Continua

feb 10 2014

Con la nuova ‘Sabatini’ arrivano risorse per l’acquisto di macchinari

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro dello Sviluppo Economico, attuativo della norma del decreto Fare, che istituisce un nuovo strumento per accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese.

La nuova versione della legge n. 1329 del 28 novembre 1965 costituisce è rivolta alle pmi, operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, che realizzano investimenti, anche mediante operazioni di leasing finanziario, in nuovi macchinari, impianti, beni strumentali di impresa e attrezzature ad uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali. Continua

feb 09 2014

Carabinieri, cambio della guardia al Comando Legione Umbria

A Perugia, domani, avra’ luogo il cambio di comando della Legione carabinieri Umbria, con una cerimonia che si svolgera’ nella sala rappresentanza della Legione (ex Chiesa Santa Maria Maddalena).

Per l’occasione – annuncia un comunicato dell’Arma – saranno presenti tutte le componenti dell’Arma in Umbria, la rappresentanza militare del Cobar ed una delegazione dell’Associazione nazionale carabinieri.

Il comandante uscente, generale di brigata Antonio Pietro Marzo, ed il subentrante, generale di brigata Roberto Boccaccio (alle 10,15, nel piazzale della Bandiera), deporranno una corona d’alloro al monumento ai Caduti. La cerimonia proseguira’ alla presenza del vicecomandante generale dell’Arma dei carabinieri e comandante interregionale “Podgora”, il generale di Corpo d’armata Tullio del Sette, con la cessione ed assunzione di comando da parte dei due alti ufficiali.

feb 09 2014

Terremoto, "Linee guida" sulla ricostruzione degli edifici danneggiati „

Terremoto, “Linee guida” sulla ricostruzione degli edifici danneggiati

„È stata emanata anche l’Ordinanza commissariale n° 9 su “Integrazioni e modifiche alle Ordinanze 29, 51 e 86 del 2012 (e loro modifiche), 119 e 131 del 2013 nonché altre disposizioni relative ai contributi per la ricostruzione pubblica e privata”.

I provvedimenti sono consultabili sul sito della Regione (regione.emilia-romagna.it/terremoto) nella sezione “Atti per la ricostruzione” mentre l’Ordinanza sarà anche pubblicata sul Bollettino ufficiale telematico della Regione Emilia-Romagna (Burert).“ Continua

feb 08 2014

Bandi-tipo per i lavori pubblici, l’Autorità riapre la consultazione on line

Il 14 marzo 2014 è il termine fissato per l’invio delle osservazioni in merito alla consultazione sui bandi-tipo per i lavori pubblici.

L’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici ha infatti deciso di riaprire la consultazione, sospesa con un avviso del 30 settembre scorso in attesa di conoscere il quadro normativo conseguente al parere n. 3014 del 26 giugno 2013 reso dal Consiglio di Stato. Come noto, in questo parere consultivo Palazzo Spada ha evidenziato, in merito alla qualificazione delle imprese generali, degli elementi di criticità che rendono necessarie delle modifiche al Codice Appalti e al Regolamento di attuazione. Continua

feb 08 2014

10/2 stop domande per progetto ‘lavoro artigiano’

Potranno essere inviate fino a lunedi 10 febbraio, attraverso il sito www.lavoroartigiano.it, le domande delle imprese artigiane che intendono aderire al progetto ‘Lavoro artigiano’, finanziato dalla Regione Umbria nell’ambito del programma operativo regionale del Fondo sociale europeo 2007-2013 e realizzato dalle agenzie formative di Cna e Confartigianato Umbria. Continua

feb 08 2014

Scontro Comune Federconsumatori sulla nuova tassa sui rifiuti

Duro botta e risposta tra il Comune e Federconsumatori sulla Tari, la nuova tassa sui rifiuti che dovrà essere pagata a marzo. Il vicesindaco Libero Paci si è fatto bello scrivendo che in questi anni Palazzo Spada non ha aumentato la pressione fiscale sui rifiuti. Ha risposto per le rime Umberto Ricci. Il presidente di Federconsumatori oltre a non aver gradito la mancata convocazione prima della definizione delle nuove aliquote Tari ricorda al vicesindaco Paci che lo scorso anno i ternani hanno pagato più salato il conto dei rifiuti. Immediata la replica di Paci che critica l’attacco di Federconsumatori, ma ora deve fare i conti con la partita della Tasi (l’altra nuova tassa sui servizi comunali) che Umberto Ricci ha deciso di aprire. Continua

feb 08 2014

L’INPS aggiorna le aliquote, i minimali e massimali per il 2014

L’INPS ha determinato per l’anno 2014 il limite minimo di retribuzione giornaliera ed aggiornati gli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale. Dal mese di gennaio la retribuzione minima imponibile ai fini del versamento della contribuzione previdenziale sale a 1.237 euro mensili.

I nuovi valori sono riportati nella circolare 6 febbraio 2014, n. 20 nella quale l’INPS ricorda che la retribuzione da assumere ai fini contributivi, per i lavoratori, deve essere determinata nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di retribuzione minima imponibile (minimo contrattuale) e di minimale di retribuzione giornaliera stabilito dalla legge. Continua

feb 08 2014

Anche se il conduttore non paga i canoni di locazione il proprietario deve inserirli nella dichiarazione dei redditi ai fini irpef.

In caso di inadempimento del conduttore di immobile quanto al pagamento del canone di locazione, il proprietario è comunque tenuto a dichiarare ai fini Irpef il reddito derivato dal contratto di locazione anche se non sono stati percepiti i canoni.

Il reddito del locatore, parametrato al canone locativo, è intassabile ai fini Irpef solo per il periodo successivo al provvedimento di convalida dello sfratto per morosità.  Continua

WordPress Themes