Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

feb 13 2014

Isolamento acustico. La norma UNI 11516 e i sistemi di pavimentazione..

A dicembre 2013 è stata pubblicata la nuova norma tecnica UNI 11516 “Indicazioni di posa in opera dei sistemi di pavimentazione galleggiante per l’isolamento acustico”. Tale documento risulterà di particolare interesse per tutti coloro che operano nel settore dell’acustica edilizia in quanto, oltre a fornire utili indicazioni di posa per i massetti galleggianti, potrà diventare un nuovo riferimento per valutare la cosiddetta “posa a regola d’arte” di tale sistema costruttivo. Continua

feb 12 2014

Regioni: Umbria istituisce gruppo lavoro su centri storici

Il problema dello spopolamento dei centri storici e’ stato al centro della discussione nell’ultima seduta della Giunta regionale che, su proposta dell’assessore Stefano Vinti, ha dato il via alla costituzione di un apposito gruppo di lavoro che possa svolgere un’attivita’ di supporto e di indirizzo strategico e propositivo per individuare gli interventi da realizzare, i relativi operatori pubblici e privati e le risorse da mettere in campo. “Le trasformazioni intervenute, anche a causa dell’attuale crisi economica – afferma Vinti – hanno modificato in maniera sensibile i connotati demografici, sociali ed insediativi di molte citta’ della nostra Regione. In un lungo ma inesorabile processo di accentuazione delle diversificazioni sociali e territoriali. Continua

feb 12 2014

PMI: COLAP ESULTA PER FONDO DI GARANZIA A FAVORE DEI PROFESSIONISTI

È in via di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale che disciplina i nuovi criteri di accesso al Fondo di Garanzia per le PMI (Fondo aperto, grazie all’intervento del CoLAP, anche ai professionisti) come previsto dal decreto del Fare. Tra le novità principali l’ampliamento dell’accesso al credito, anche ai professionisti iscritti agli ordini professionali e a quelli aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal ministero dello Sviluppo economico ai sensi della legge 4/2013 e in possesso delle relative attestazioni. “Siamo molto soddisfatti del risultato – dichiara la presidente del CoLAP Emiliana Alessandrucci – Continua

feb 12 2014

AUTOTRASPORTI – Ecobonus 2010, fondi ancora arenati

Nell’incontro di martedì 11 febbraio 2014 con le associazioni dell’autotrasporto, il sottosegretario Rocco Girlanda ha aggiornato sul pagamento del contributo al trasporto combinato strada-mare relativo al 2010: si attende la disponibilità da parte del ministero dell’Economia.

Le imprese di trasporto che devono ricevere l’Ecobonus relativo al 2010 dovranno ancora aspettare: infatti – secondo quanto riferisce l’associazione degli autotrasportatori Aitras che ha partecipato all’incontro di ieri – il sottosegretario Girlanda ha riferito di non avere ancora in cassa i fondi e bisogna attendere la disponibilità da parte del ministero dell’Economia, senza però precisare alcuna data. Continua

feb 12 2014

Contributi 2014 per artigiani e commercianti: le nuove aliquote dell’Inps

L’Inps pubblica la circolare con le nuove aliquote contributive pensionistiche di finanziamento e di computo delle gestioni dei lavoratori artigiani e commercianti: scatta un ulteriore aumento dello 0,45%. I contributi minimi annui da versare sono pari a 3.451,99 euro per gli artigiani e 3.465,96 euro per i commercianti. Riduzioni previste per i coadiuvanti e coadiutori di età non superiore a 21 anni. Vediamo tutte le informazioni, anche relative al massimale di reddito, la contribuzione a saldo, i termini e le modalità di versamento. Continua

feb 11 2014

UMBRIA: ANAS, LAVORI SULLA E45 NEL COMUNE DI DERUTA (PG)

Da domani chiusura provvisoria dello svincolo di Deruta sud per i veicoli in direzione Cesena L’Anas comunica che, per consentire l’esecuzione dei lavori di ripristino della pavimentazione sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45), a partire da domani, mercoledì 12 febbraio 2014, sarà provvisoriamente chiusa la carreggiata nord (direzione Cesena) per un tratto di circa 2,6 km (dal km 53,900 al km 56,500) nel comune di Deruta, in provincia di Perugia, con transito consentito a doppio senso di marcia in carreggiata opposta e chiusura dello svincolo di Deruta sud in entrata e uscita per i veicoli in direzione nord. Il completamento dei lavori è previsto entro giovedì 27 febbraio 2014, salvo condizioni meteorologiche sfavorevoli.

feb 11 2014

BILANCIO REGIONE UMBRA / CONTI IN ATTIVO / E’ BUFERA SULLE PARTECIPATE

E’ positivo il risultato raggiunto dalla Regione Umbria per il bilancio 2013: oggi l’ufficio di presidenza dell’assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato all’unanimità la proposta del consuntivo di previsione 2014 dell’organismo istituzionale di Palazzo Cesaroni. Numeri in attivo se si parla di una riduzione della spesa di del 4,4 per cento rispetto al 2013 (bilancio assestato): 20.389.967 euro contro i 21.291.703 del 2013. Lo riferisce una nota dell’ente. Continua

feb 11 2014

IL SOLE 24 ORE: OGGI SUL GIORNALE PROFESSIONISTI A CACCIA DI "CREDITI"

Professionisti, arriva la formazione 2.0 Debutta la nuova formazione professionale per 1,1 milioni di professionisti (esclusi quelli dell’area sanitaria, circa un milione, gia’ tenuti all’educazione continua in medicina). Buona parte degli Ordini ha adeguato i percorsi alle linee guida previste dalla riforma del 2012 (Dpr 137/2012), che ha reso la formazione continua un obbligo per tutti i professionisti. Si aggiorna dunque il sistema dei crediti formativi, e cambia il meccanismo di accreditamento degli enti autorizzati a erogare la formazione per gli iscritti agli ordini. L’accreditamento deve passare sempre per i Consigli nazionali degli ordini e avere un via libera finale dal ministero della Giustizia. Sul Sole 24 Ore del oggi, il monitoraggio della nuova formazione ordine per ordine, con il bilancio dei crediti da accumulare e lo stato di attuazione dei corsi. Continua

feb 11 2014

Scadenze fiscali aprile 2014: cosa bisogna pagare data per data

Aprile sarà un mese impegnativo dal punto di vista delle tasse: ecco le scadenze fiscali da segnare sul calendario per non farsi trovare impreparati.

nche aprile 2014 sarà un mese piuttosto critico per le scadenze fiscali. Molti sono infatti i tributi in scadenza che peseranno sul bilancio delle famiglie italiane. Il primo fardello per i contribuenti è la seconda rata del canone Rai (per chi ha scelto di saldare in 4 rate annue). Leggi

feb 11 2014

Formazione e capacità manageriali: ecco come scegliere il giusto amministratore condominiale

In questo perido dell’anno sono numerose el assemblea di condominio. E all’ordine del giorno non manca il punto “nomina dell’amministratore”. Qual è l’identikit di un buon professionista? Cosa verificare se si vuole scegliere bene l’amministratore condominiale? L’Anammi (Associazione nazional-europea amministratori d’immobili), ha predisposto qualche suggerimento sul tema. Continua

feb 11 2014

Cambio al Vertice della Legione Carabinieri Umbria

A Perugia, domani 10 febbraio, avrà luogo il cambio di Comando della Legione Carabinieri Umbria. La cerimonia si svolgerà presso la Sala Rappresentanza (ex Chiesa Santa Maria Maddalena). Per l’occasione saranno presenti tutte le componenti dell’Arma in Umbria (Arma Territoriale e Reparti Speciali), la Rappresentanza militare del Co.Ba.R. ed una delegazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Il Comandante Legionale cedente – Generale di Brigata Antonio Pietro Marzo – ed il subentrante – Generale di Brigata Roberto Boccaccio – alle ore 10,15, nel piazzale della Bandiera, deporranno, alla presenza dei familiari delle Vittime del Dovere residenti in Umbria, una corona d’alloro al Monumento dedicato ai Caduti. Continua

feb 11 2014

Presentata ad Orvieto la “Guida dei Ristoranti dell’Umbria 2014″

enerdì 7 febbraio, presso il ristorante al San Francesco di Orvieto è stata presentata la “Guida dei Ristoranti dell’Umbria 2014“, presenti, oltre al giornalista di la Repubblica, Giuseppe Cerasa, anche il Sindaco di Orvieto Toni Concina e numerosi rappresentati di aziende agricole umbre. Infatti oltre la guida, durante la serata si sono assegnati gli attestati per il miglior olio extra vergine della Regione Umbria. Continua

feb 10 2014

Previdenza, lavori usuranti: nessuna novità per il 2014

Nessun riconoscimento ulteriore per i lavoratori precoci, ovvero coloro che hanno cominciato a lavorare in giovane età e per chi esercita lavori usuranti cioè svolge prevalentemente attività manuali ripetitive o faticose. In ambito pensionistico, il punto di riferimento rimane la legge Fornero. Per i primi, se uomini, servono 42 anni e 6 mesi di carriera, se donne 41 anni e 6 mesi. Ma chi si ritira dal lavoro tra i 60 e i 62 anni è soggetto a una penalizzazione tra l’1 e il 2%. E naturalmente chi ha iniziato molto giovane e ha meno di 60 anni, il taglio è ancora maggiore. Continua

feb 10 2014

Cassette per collettori e contabilizzazione del calore – System all in one di VMEC

SYSTEM ALL IN ONE è il rivoluzionario sistema per riscaldare, raffrescare e produrre ACS senza l’utilizzo di gas, che consente di risparmiare fino al 30% sui costi in bolletta per case singole e villette. Il sistema è composto, oltre che dalla pompa di calore Waterkotte, dai Kit fotovoltaici e dalla termoregolazione VMEC, anche da cassette per collettori e contabilizzazione del calore. Abbiamo già parlato in modo approfondito degli straordinari vantaggi del System All In One, e dei suoi componenti, in questo dossier illustreremo le caratteristiche delle cassette per collettori e contabilizzazione del calore. LEGGI

feb 10 2014

Orti urbani e pratiche agricole. La Regione e l’Anci Umbria firmano protocollo intesa per diffusione e valorizzazione

Diffondere la cultura del verde e dell’agricoltura tra i cittadini, sia nelle città che nelle aree periurbane, limitare il consumo del territorio, specie di quello agricolo, migliorare gli stili di vita e la qualità dell’ambiente, valorizzare il paesaggio e i beni culturali. Nasce dalla volontà condivisa della Regione Umbria e dell’Anci (Associazione nazionale dei Comuni) Umbria di cooperare in questa direzione il protocollo d’intesa “per la valorizzazione, riqualificazione e la diffusione delle conoscenze e delle pratiche relative all’agricoltura periurbana e agli orti urbani regionali” firmato stamani a Palazzo Donini dall’assessore regionale all’Agricoltura, Fernanda Cecchini, e dal presidente dell’Anci Umbria, Wladimiro Boccali. Continua

WordPress Themes