Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

feb 24 2014

Apprendistato Conferenza Stato-Regioni

“Un passo in avanti importante per migliorare e modernizzare l’istituto dell’apprendistato che per molti giovani rappresenta la prima continuativa esperienza di lavoro”, così il Presidente del Molise, Paolo di Laura Frattura ha commentato il via libera della Conferenza Stato-Regioni alle “Linee guida per la disciplina per il contratto di apprendistato professionalizzante o contratto di mestiere”. Continua

feb 24 2014

Firmato il decreto per allestimento palchi e fiere

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Enrico Giovannini, ha firmato un decreto che colma un vuoto normativo in materia di salute e sicurezza durante l’allestimento e il disallestimento di palchi per spettacoli musicali, teatrali e cinematografici e di strutture per manifestazioni fieristiche.

Il decreto finalmente chiarisce i casi in cui è necessario attivare l’organizzazione prevista per i cantieri temporanei o mobili e di conseguenza quando è necessario l’ausilio del coordinatore della sicurezza, sia in fase di progettazione che di esecuzione di lavori, per la tutela della salute e della sicurezza degli operatori che svolgono la loro attività nei settori degli spettacoli e delle fiere. Il decreto

feb 23 2014

Inps, CUD 2014 editabile: info utili e istruzioni per richiesta in formato telematico e cartaceo

Il 28 febbraio è la data ultima per la consegna del modello CUD 2014 da parte dei datori di lavoro o dell’INPS in vista della certificazione dei redditi di lavoro dipendente o pensionistici. Il modello CUD 2014 serve ad attestare le somme erogate e tutte le ritenute effettuate dall’Erario. Ecco quali sono le novità del nuovo modello CUD 2014 editabile. Continua

feb 23 2014

LA REGIONE AUTORIZZA DI NUOVO IL CONFERIMENTO DEI RIFIUTI A SANT’ORSOLA

Soddisfazione di VUS e ATI3 per la decisione

Con una nuova Determina del dirigente regionale del Servizio Valutazioni ambientali, sviluppo e sostenibilità ambientale della Regione dell’Umbria del 17/02/2014, i Comuni dell’ATI 3 potranno di nuovo conferire i rifiuti nello spazio recuperato dalla modifica della copertura della discarica di Sant’Orsola, non appena approvato il progetto da parte della Provincia di Perugia e concluso il procedimento di bonifica ambientale. Continua

feb 23 2014

UMBRIA/ ECONOMIA: IMPRESE, IN RIPRESA ALIMENTARE E MECCANICA. DIFFICOLTA’ PER LA CARTOTECNICA

Il profilo congiunturale del quarto trimestre 2013 si conferma ancora incerto e problematico. L’Umbria soffre i colpi di coda del riprodursi di situazioni particolarmente spinose In linea con le tendenze nazionali sono sia l’aumento delle imprese in espansione nel comparto alimentare sia l’aggiustamento al rialzo della quota di imprese meccaniche che segnalano di aver accresciuto la produzione. Significativo anche il balzo in avanti nel comparto della lavorazione dei minerali non metalliferi. Continua

feb 23 2014

Comunicato del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 18 febbraio 2014,

Il Ministro ha firmato il decreto che semplifica le procedure per le piccole e medie imprese che decidano di adottare un modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (MOG) per prevenire reati derivanti dalla violazione delle norme anti infortunistiche.

La semplificazione dell’adempimento degli obblighi giuridici in materia di salute e sicurezza è avvenuta tenendo conto della struttura organizzativa dell’impresa.

Il modello di organizzazione e gestione della salute e sicurezza – si legge nel comunicato – non è infatti obbligatorio e deve essere valutato dalla Direzione aziendale in base alle proprie necessità gestionali e organizzative.

Dal momento della pubblicazione dell’avviso in Gazzetta Ufficiale, le piccole e medie imprese potranno utilizzare la modulistica presente sul sito del Ministero (www.lavoro.gov.it, sezione “sicurezza lavoro”), che potranno modificare e integrare a seconda della complessità organizzativa e tecnica aziendale

feb 23 2014

Manutenzione degli impianti termici

Le imprese individuali potranno continuare ad occuparsi della manutenzione degli impianti termici. Viene così risolto l’equivoco contenuto nella definizione di “terzo responsabile” contenuta nel DM 22 novembre 2012. In base alla formulazione iniziale si stava infatti creando una situazione discriminatoria ai danni di molte imprese che, a causa della loro forma giuridica, si stavano vedendo revocare i contratti per la manutenzione degli impianti stipulati con i condomini

feb 22 2014

ENTENZA CHOC, ILLEGITTIMO ANCHE IL CIMITERO DI SPOLETO / COSÌ CONSIGLIO DI STATO

Restituite l’area al proprietario” / Ma sopra ci sono loculi, edicole e cappelle funerarie / Nuovo guaio per il comune dopo sentenza “mostro delle mura” e PRG.

Non c’è pace sotto i cipressi, neanche per il caro estinto. Almeno quelli che riposano in pace nel cimitero di San Sabino a Spoleto, alla prima periferia della città del festival. Perché il camposanto, o meglio la parte ampliata quindici anni fa, è stato costruito in modo illegittimo, in barba al legittimo proprietario che se lo è visto ‘sfilare’ dal comune senza neanche uno straccio di esproprio fatto secondo i crismi. E neanche di indennizzo. Continua

feb 22 2014

INDAGINE CONGIUNTURALE IMPRESE UMBRIA

Il profilo congiunturale del quarto trimestre 2013 si conferma ancora incerto e problematico. Parlare di ripresa appare prematuro – scrive Confindustria Umbria – nonostante alcuni segnali incoraggianti. Il commercio mondiale si è rimesso a marciare in linea con il profilo previsto dal Centro Studi di Confindustria, avendo come primo motore gli emergenti.Continua

feb 22 2014

Come funziona il Fondo di garanzia per i professionisti

Procedure semplificate e copertura innalzata all’80%. Abolita la riserva dell’80% se le operazioni non superano i 500 mila euro.

er la prima volta, non solo le piccole e medie imprese possono beneficiare del Fondo Centrale di Garanzia, ma anche i liberi professionisti, colmando così la disparità di trattamento fra le due categorie.

Con il decreto “del Fare” (DL n. 69/2013 convertito con modifiche nella legge n. 98/2013) gli interventi del Fondo centrale di garanzia sono stati estesi anche a tutti i professionisti iscritti agli ordini professionali e a quelli aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4, ed in possesso dell’attestazione rilasciata ai sensi della medesima legge n. 4/2013. Continua

feb 22 2014

ARPA UMBRIA- COSA SONO I RIFIUTI SPECIALI

Ogni produttore di rifiuti ha l’obbligo e l’onere della classificazione del rifiuto (attribuzione del codice CER) e della sua caratterizzazione, in base alla sua pericolosità o meno (infiammabile, tossico, eco-tossico, etc).

I rifiuti speciali, che possono quindi essere pericolosi e non, provengono dalle seguenti attività:

- attività agricole e agro-industriali

- attività di demolizione, costruzione;… Continua

feb 22 2014

Rassegna Fiscale della Settimana – n. 8 IL VIDEO

Questa settimana:

  • Nuovo processo tributario digitale
  • Decreto Destinazione Italia è legge
  • No attività ricettiva per le ONLUS
  • Ritenuta sui bonifici esteri rinviata al 1 luglio 2014  IL VIDEO
feb 22 2014

COLDIRETTI -Corsi di formazione: tutti i prossimi appuntamenti in Umbria

Piante officinali, strategie di marketing, normative e fattorie didattiche. Sono solo alcuni dei temi intorno ai quali si sviluppano i corsi di formazione organizzati da Coldiretti Umbria e rivolti ai giovani agricoltori della regione.

In parte già avviati, in parte in programma a partire dalla prossima settimana, questi appuntamenti forniranno a tutti i partecipanti una serie di competenze e strumenti necessari per avviare e gestire un’azienda agricola. Continua

feb 22 2014

Più incentivi dell’Inail per il 2014 in materia di sicurezza sul lavoro

Anche per il 2014, l’Inail continua a promuovere la sicurezza sul lavoro e premia le aziende che rispettano le normative vigenti e migliorano la prevenzione e l’igiene sul lavoro e, contestualmente, penalizza quelle irregolari che, oltretutto, esercitano una concorrenza sleale sul mercato.

Sconto OT24

Scade il 28 febbraio 2014 il termine di presentazione della domanda per ottenere lo sconto del tasso medio di premio (meglio noto come oscillazione del tasso per prevenzione – OT24) applicabile all’azienda sul premio annuale dovuto all’Inail. Continua

feb 22 2014

Bonus mobili, detrazioni fiscali 2014: come funziona? Quali interventi lo prevedono?

Detrazioni fiscali 2014: come funziona il Bonus mobili ed elettrodomestici? Vediamoci chiaro, grazie alla guida dell’Agenzia delle Entrate e alle precisazioni de Il Sole 24 Ore.

Cos’è il bonus mobili 2014?

A precisare i dettagli dell’agevolazione è prima di tutto una pratica guida dell’Agenzia delle Entrate, consultabile sul sito casa.governo.it nella sezione “Guide”. Continua

WordPress Themes