Categoria: COMUNICATI E ANNUNCI DAGLI ENTI PUBBLICI

mar 11 2014

Calcolare il premio INAIL per tirocini in azienda

Una nuova Circolare INAIL fornisce le linee guida per il corretto adempimento degli obblighi assicurativi dei tirocinanti in azienda e alla relativa determinazione del premio, settore per settore.

Con la circolare n. 16/2014 l’INAIL ha fornito nuove indicazioni per le aziende in merito all’obbligo assicurativo dei tirocinanti e alla relativa determinazione del premio. La circolare segue l’approvazione del 24 gennaio 2013 dell’Accordo della Conferenza unificata Stato/Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano relativo alle Linee Guida in materia, fornendo ora un indirizzo uniforme in materia di tirocini e più in particolare sulla classificazione tariffaria e la retribuzione imponibile ai fini del calcolo del premio assicurativo dovuto per le lavorazioni svolte dai tirocinanti e alla relativa determinazione. Continua

mar 11 2014

INAIL-Procedura per la Valutazione e Gestione delle Interferenze

DUVRI 81.08 è l’applicazione web che implementa la procedura ideata da Confindustria Vercelli Valsesia nell’ambito del “Progetto per la gestione delle interferenze” finanziato da INAIL Piemonte.

 La procedura per la gestione dei rischi da interferenza nasce in risposta ai dubbi espressi dalle Imprese e con la volontà di creare una best practice in materia di sicurezza sul luogo di lavoro che le Imprese Italiane possano applicare con semplicità, certe dell’ottemperanza dei requisiti della norma.

 La procedura, e l’applicazione web che la implementa, è stata frutto di nove mesi di lavoro coordinato tra i rappresentanti delle Imprese, di INAIL e della rappresentanza del Ministero del Lavoro, delle Regioni, degli Organi di Controllo e delle Parti Sociali. Continua

mar 11 2014

GEOLOGIA, IL 14 MARZO A PERUGIA LA CONSEGNA DEL PREMIO "GIAMPAOLO PIALLI"

La cerimonia si svolgerà presso il dipartimento di Fisica e Geologia dell’Università perugina

L’Ordine dei Geologi della Regione Umbria comunica che il 14 marzo prossimo, presso l’Università degli Studi di Perugia, Dipartimento di Fisica e Geologia, Aula ex Biblioteca, sarà assegnato il Premio di Laurea “Giampaolo Pialli”. Continua

mar 11 2014

Case, rallenta la flessione delle compravendite. A Perugia centro calo record dei prezzi

I dati dell’Agenzia delle entrate evidenziano una discesa del 3,6% del costo al metro quadro nell’acropoli del capoluogo.

E’ un mercato immobiliare che segna il passo quello umbro, anche se il calo nel quarto trimestre 2013 rallenta rispetto ai periodi precedenti. Il dato relativo al Centro Italia è -8,9%. Di conseguenza, crollano anche i prezzi, specie nel centro storico di Perugia. E’ quanto emerge dalla Nota trimestrale Omi (Osservatorio del mercato immobiliare) relativa al periodo ottobre-dicembre 2013, che fornisce un quadro dell’andamento del mercato immobiliare italiano dell’anno appena concluso. Continua

mar 09 2014

Rassegna Fiscale della Settimana – n. 10 (Vedi il VIDEO)

Questa settimana:

Codici tributo per rateazione

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge di conversione del Decreto “Milleproroghe”

Dati catastali consultabili online gratuitamente

Faq sulla “Nuova Sabatini” per le PMI nel sito del MISE

VEDI IL VIDEO

mar 09 2014

Assicurazione per praticanti negli studi professionali: non c’è obbligo

L’INAIL, Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro, ha recentemente ribadito l’insussistenza dell’obbligo di stipulare una polizza contro gli infortuni per tutti coloro che svolgono praticantato negli studi professionali. L’INAIL tiene infatti conto che i tirocini sono gratuiti e non generano un rapporto di lavoro vero e proprio, pur nella presenza di eventuali rimborsi spese forfettari. In una situazione del genere, quindi, il professionista non deve versare i premi per la copertura contro gli infortuni. Continua

mar 09 2014

Bando di Concorso Agenzie delle Entrate: 1100 posti in 3 anni, come candidarsi

Nuovi concorsi pubblici offriranno 1100 posti di lavoro in più agli 800 già autorizzati.

In questo periodo di grave disoccupazione l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione più di 1000 posti di lavoro, oltre gli 800 già autorizzati. La notizia rappresenta una manna per i tanti disoccupati che, se non venisse fatta una severa selezione, avrebbero garantita la possibilità di accedere alle prove attitudinali. Infatti sono in arrivo nuovi concorsi pubblici: vediamo le modalità d’iscrizione e le mansioni che andranno a svolgere i primi classificati che hanno superato le due prove scritte, CONTINUA

mar 08 2014

Scadenza mod 730/2014: ecco le date

Ecco le date ufficiali per la presentazione del modello di dichiarazione dei redditi 730 2014.

Ecco la scadenza ufficiale per la presentazione del modello di dichiarazione dei redditi, il mod. 730 2014 e tutte le altre scadenze che bisogna tener d’occhio quest’anno quando si parla di dichiarazione dei redditi.

Modello 730 2014: ecco i vantaggi

Si avvicina la scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi, il modello 730 2014, da parte di lavoratori dipendenti e i pensionati che hanno numerosi vantaggi nel presentare tale modello per la denuncia dei redditi, ossia quello di non dover eseguire calcoli difficile, non dover presentare il modello alle Entrate direttamente da parte del contribuente, avere rimborsi fiscali direttamente in busta paga, ecc. Continua

mar 08 2014

Lavoro, le 10 professioni ideali per chi è introverso

e trovare un impiego al tempo della recessione è un miraggio (in Italia la disoccupazione ha toccato a gennaio 2014 il livello record del 12,9%), nelle poche oasi in offerta sul mercato campeggiano sempre gli stessi cartelli: cercasi persona capace di lavorare in team, con capacità di problem solving, doti di leadership e pianificazione, ottima dialettica. In una parola, il mondo del lavoro preferisce gli estroversi. Eppure,… Continua

mar 08 2014

Corte dei Conti: Il Direttore Lavori è sempre responsabile dei difetti dell’opera

Con sentenza n. 3 dello scorso 3 gennaio 2014, la Corte dei Conti (terza sezione centrale di appello), ha stabilito un punto fermo circa la responsabilità del direttore dei lavori per l’impossibilità di fruizione di un’opera nella quale sono stati riscontrati dei vizi.

Il caso in esame riguarda la mancata fruizione di un campo sportivo per la quale il direttore dei lavori ne additava la responsabilità all’impresa appaltatrice ed al Responsabile del Procedimento. Contraddicendone la tesi, invece, la Corte dei Conti ha ritenuto responsabile il direttore dei lavori in quanto direttamente designato per la vigilanza nella corretta esecuzione dei lavori: se così non fosse, infatti, quale sarebbe il suo ruolo specifico in ordine a responsabilità? Continua

mar 08 2014

Consultazione dati ipotecari e catastali on line e gratuita

Consultazione telematica delle banche dati ipotecaria e catastale più semplice e gratuita. Con Provvedimento prot. 31224 del 4 marzo 2014, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito modalità e tempi di accesso alla procedura, attivata ai sensi dell’art. 6, comma 5-quinquies del decreto legge n, 16/2012 (convertito con modificazioni dalla legge n. 44/2012), grazie alle quali le persone fisiche, con abilitazione ai servizi Fisconline o Entratel, dal prossimo 31 marzo, potranno consultare on line, gratuitamente e senza versare tributi, le banche dati ipotecaria e catastali in relazione agli immobili dei quali risultano titolari, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento. Continua

mar 07 2014

Edilizia: in Umbria un "settore distrutto"

Addetti dimezzati rispetto al 2008 e aumento esponenziale delle situazioni di lavoro grigio o irregolare. Il quadro tracciato nel corso del primo congresso della Fillea Cgil dell’Umbria. Gianni Fiorucci eletto segretario generale.

Con il primo congresso tenuto oggi, 7 marzo, a Perugia nasce la Fillea Cgil regionale dell’Umbria, nuova istanza del sindacato che organizza lavoratrici e lavoratori dell’edilizia e delle costruzioni, la più grande categoria degli attivi nella Cgil regionale, con oltre 8.600 iscritti, nonostante una crisi devastante vissuta dal settore che ha comportato una fortissima perdita di posti di lavoro negli ultimi anni. Continua

mar 07 2014

Incentivi ai professionisti dai fondi comunitari 2014-2020

È quanto chiedono Rete professioni tecniche, Cup, Confprofessioni e Adepp inviando una lettera alla Conferenza delle Regioni.

Il vertice delle professioni – Rete professioni tecniche, Cup, Confprofessioni e Adepp – ha inviato una lettera al presidente della Conferenza delle Regioni,Vasco Errani, chiedendo un incontro per l’avvio di iniziative volte a promuovere l’inclusione dei liberi professionisti tra i beneficiari di agevolazioni, incentivi e bandi promossi dalle Regioni italiane nell’ambito della Programmazione operativa regionale e territoriale 2014-2020. Continua

mar 07 2014

Incentivi fotovoltaico Nuova Sabatini: come presentare domanda

Incentivi al fotovoltaico per le aziende anche grazie alla “Nuova Sabatini”. Introdotta dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n. 69/2013), la nuova misura è volta ad accrescere la competitività delle piccole e medie imprese italiane, facilitando da una parte l’accesso al credito e dall’altra guardando alla green economy. Continua

mar 07 2014

”Precontezioso” appalti: pubblicato il nuovo regolamento

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento sul procedimento per la soluzione delle controversie, approvato dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici lo scorso 24 febbraio 2014.

Il regolamento è adottato ai sensi dell’articolo 6, comma 7, lettera n), del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 (Codice Appalti).

La disposizione prevede che, su iniziativa della stazione appaltante e di una o più delle altre parti, l’Autorità esprima parere non vincolante relativamente a questioni insorte durante lo svolgimento delle procedure di gara, eventualmente formulando una ipotesi di soluzione.

Le principali novità introdotte riguardano: Continua

WordPress Themes